NAD C355BEE Owner's Manual page 46

Nad c355bee: user guide
Hide thumbs Also See for C355BEE:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
TELECOMANDO SR 6
Il telecomando serve per tutte le funzioni principali del NAD C 355BEE. L'SR
6 è in grado di gestire le funzioni principali dei ricevitori stereo, amplificatori
e preamplificatori NAD. In più, dispone di una serie ulteriori di comandi che
permettono di controllare a distanza lettori CD NAD, Sintonizzatori FM/AM
e Sintonizzatori dedicati DAB/FM/AM.
Funziona fino ad una distanza massima di 5 metri. Per garantire la massima
durata di funzionamento si consigliano batterie alcaline. Lo scomparto
sul retro del telecomando va dotato di due batterie AAA. Quando si
sostituiscono le batterie, controllare sempre che siano state infilate
nel verso giusto, come appunto indicato all'interno dello scomparto
portabatterie.
Quando l'unità riceve un telecomando, l'indicatore di alimentazione/
standby/protezione lampeggia. Si fa notare che l'indicatore può a volte
lampeggiare quando riceve comando non strettamente puntati al C 355BEE
ma per altri componenti del sistema. Fare riferimento alle sezioni precedenti
del manuale per una descrizione completa delle singole funzioni.
1 POWER ON e OFF: Il telecomando del NAD C 355BEE ha un pulsante
di accensione e spegnimento a parte. Ciò è molto utile per mantenere
i componenti di un sistema sincronizzati reciprocamente: in questo
modo, tutti i componenti passano in Standby quando si preme Off
oppure passano al modo di funzionamento quando si preme On
(invece che avere una situazione nella quale alcuni componenti si
accendono quando l'amplificatore è nel modo di attesa). (Si fa notare
che gli altri componenti devono potere rispondere correttamente ai
comandi separati On ed Off ). Premere il pulsante ON per far passare
l'unità dal modo Stand-by al modo di funzionamento; la spia di Stand-
by passerà da ambra a rosso, poi a verde. Premere il pulsante OFF per
portare l'unità nel modo Standby: La spia di Stand by si accenderà color
ambra.
2 ENTRATE: I pulsanti dei selettori per l'entrata espletano le medesime
funzioni di quelli con pari etichettatura sul pannello anteriore.
3 TASTI NUMERICI: Essi consentono l'input diretto di piste per CD
playere l'accesso diretto al canale/preimpostazione per i sintonizzatori
ed iricevitori.
4 DIMMER: Premere questo pulsante per variare la luminosità del display
sul pannello anteriore. Attivando questo pulsante, la luminosità del
display anteriore varierà in misura diversa a seconda del modello NAD.
5 COMANDO CD PLAYER (DA USARE CON CD PLAYER NAD)
inserisce la Pausa.
inserisce lo Stop.
inserisce la riproduzione o alterna tra riproduzione e pausa.
/
premere per una ricerca rapida in avanti; premere per una
ricerca rapida indietro.
/
inserisce il salto di una pista; premere una volta per passare
alla pista successiva oppure per ritornare all'inizio della pista precedente.
inserisce il portaCD aperto/chiuso; premere una volta per aprire il
portaCD poi ancora una volta per chiudere il portaCD ed avviare la
riproduzione.
RPT. Ripete una pista o tutto il contenuto.
6 COMANDO DEL SINTONIZZATORE(DA USARE CON IL
SINTONIZZATORE NAD)
TUNE
o
scansiona rispettivamente le frequenze delle stazioni
superiori o inferiori sia per AM, sia per FM e DAB.
PRESET
o
seleziona rispettivamente la preimpostazione di una
stazione con numero superiore oppure inferiore.

DISP/INFO: premendo ripetutamente questo pulsante verranno
visualizzate le informazioni fornite dalla stazione radio sintonizzata quali
i dati DAB o RDS.
ENTER: con un sintonizzatore DAB/FM/AM dedicato, questo pulsante
permette di impostare in sequenza la ricerca manuale, la ricerca per
stazioni memorizzate o la ricerca automatica.
AUTO TUNE: nella modalità DAB, premere questo pulsante per
ricercare automaticamente tutte le stazioni locali disponibili.
FM MUTE: nella modalità DAB, premendo questo pulsante si attiverà
il Dynamic Range Control, la ricerca manuale, la ricerca per stazioni
memorizzate, la ricerca automatica le altre funzioni appropriate. In
modalità FM, premere questo pulsante per selezionare la modalità
stereo o mono per la sintonizzazione FM.
BLEND: questo pulsante permette di attivare e disattivare la modalità
NAD Blend, grazie alla quale è possibile ridurre il livello di disturbo e
sibilo normalmente associato alla scarsa ricezione di una stazione radio,
mantenendo allo stesso tempo una discreta separazione dei canali
stereo, anziché passare alla riproduzione modo.
AM/FM/DAB: nella modalità di sintonizzazione, utilizzare questo
pulsante per cambiare in sequenza le bande di frequenza AM, FM e
DAB.
7 SLEEP: premere questo pulsante per impostare lo spegnimento
automatico del sintonizzatore dopo un numero predefinito di minuti.
Ad ogni pressione consecutiva viene ridotto il tempo di spegnimento
di intervalli predefiniti, fino ad arrivare all'annullamento della funzione
Sleep, appositamente indicata nel pannello anteriore.
8 TUNER/CD: l'interruttore TUNER/CD attiva i comandi del sintonizzatore,
quando si trova in posizione TUNER, e quelli del lettore CD, quando si
trova in posizione CD.
9 VOLUME: Premere i pulsanti VOLUME
per aumentare o diminuire il livello sonoro. Una volta raggiunto il
livello desiderato, rilasciare il pulsante. La manopola per il comando
motorizzato del volume sul pannello indica il livello impostato. Con
i pulsanti Master Volume non si pregiudica la registrazione realizzata
usando le uscite Tape, ma si pregiudica il segnale diretto all'uscita del
preamplificatore (PRE OUT 1 e 2).
10 MUTE: Premere il pulsante MUTE per interrompere provvisoriamente
il suono ai diffusori e alla cuffia. Il modo di silenziamento è indicato dal
lampeggio del LED dell' alimentazione/standby/protezione. Premere
nuovamente MUTE per ripristinare il suono. Con il silenziamento non
si pregiudica la registrazione realizzata usando le uscite Tape, ma si
pregiudica il segnale diretto all'uscita del preamplificatore(PRE OUT 1 e 2).
11 SPK A, SPK B: Questi pulsanti svolgono le medesime funzioni
dei pulsanti sul pannello anteriore. I pulsanti A e B inseriscono e
disinseriscono i diffusori collegati rispettivamente ai morsetti dei
diffusori A e B sul pannello posteriore. Premere SPK A per attivare o
disattivare gli altoparlanti connessi ai terminali Speaker A. Premere SPK B
per attivare o disattivare gli altoparlanti connessi ai terminali Speaker B.
Premere entrambi i pulsanti per attivare entrambi gli altoparlanti.
12 DEV 1/DEV 2: l'impostazione predefinita adottata dal telecomando
SR 6 è DEV 1. In questa posizione, l'interruttore Tuner/CD permette di
controllare sia le funzioni del sintonizzatore AM/FM che il lettore CD.
Passando a DEV 2, i pulsanti di controllo permetteranno di comandare il
lettore CD e le funzioni del sintonizzatore dedicato DAB/AM/FM.
o
rispettivamente

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents