NAD C355BEE Owner's Manual page 44

Nad c355bee: user guide
Hide thumbs Also See for C355BEE:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
PANNELLO POSTERIORE
9 TAPE 2 IN, OUT (NASTRO 2 IN, OUT): Connessioni per registrazione
ed ascolto analogici ad un registratore a nastro di qualsiasi tipo.
Impiegando doppi cavi RCA-RCA collegare "Audio Output" sinistro e
destro del registratore alle prese "TAPE 2 IN" per l'ascolto. Collegare
"Audio Input" sinistro e destro del registratore alle prese "TAPE 2 OUT"
per la registrazione.
10 TAPE MONITOR IN, OUT (NASTRO MONITOR IN, OUT):
Connessioni per registrazione ed ascolto analogici ad un registratore
ausiliario a nastro di qualsiasi tipo. Impiegando doppi cavi RCA-RCA,
collegare "Audio Output" sinistro e destro del registratore alle prese
"TAPE MONITOR IN" per l'ascolto e controllo del nastro. Collegare "Audio
Input" sinistro e destro del registratore alle prese "TAPE MONITOR OUT"
per la registrazione.
COME EFFETTUARE UNA REGISTRAZIONE
Selezionando una qualsiasi sorgente, il relativo segnale viene portato
direttamente anche al registratore collegato agli OUTPUT "TAPE 2" oppure
"TAPE MONITOR" per la registrazione.
COME COPIARE UN NASTRO SU UN ALTRO
E' possibile copiare tra due registratori collegati al NAD C 355BEE. Inserire
il nastro originale nel registratore collegato a "TAPE 2" ed inserire il nastro
sul quale si vuole incidere nel registratore collegato a "TAPE MONITOR. "
Selezionando l'input "TAPE 2" è ora possibile registrare dal "TAPE 2" al "TAPE
MONITOR, " controllando inoltre il segnale che proviene dal nastro originale.
NOTA
Se si seleziona TAPE 2 (Nastro 2), non ci sarà alcuna uscita in
corrispondenza di TAPE 2 OUT (Uscita nastro 2). Allo stesso modo, se
"TAPE MONITOR" è l'ingresso sorgente attivo, non ci sarà alcuna uscita
in corrispondenza di "TAPE MONITOR. " In tal modo si evita il feedback
attraverso il componente di registrazione e si prevengono eventuali
danni agli altoparlanti.
11 PRE OUT 2: Le prese "PRE OUT 2" possono essere impiegate per un
amplificatore supplementare. Usare un doppio cavo RCA-RCA per
collegare "Audio Input" sinistro e destro all'amplificatore di potenza o al
processore alle prese PRE OUT 2.
12 PRE OUT 1: Connessioni ad un amplificatore esterno o processore,
quale ad esempio un decodificatore per Surround Sound. Per l'impiego
convenzionale, queste vanno collegate alle prese "Main-In" (N. 13)
impiegando le connessioni fornite. Per allacciare il NAD C 355BEE alle
sezioni esterne di un processore od amplificatore occorre staccare per
prima cosa questi collegamenti. Usare un doppio cavo RCA-RCA per
collegare "Audio Input" sinistro e destro all'amplificatore di potenza o al
processore alle prese PRE OUT 1.
NOTA
Spegnere sempre il C 355BEE e tutti gli amplificatori di Potenza esterni
prima di scollegare oppure collegare componenti alle prese PRE-OUT
1, 2 e MAIN-IN. I segnali di uscita 1 e 2 "PRE-Out" dipendono dalle
impostazioni dei controlli del tono e del volume del NAD C 355BEE
impostazioni dei comandi.
13 MAIN IN: Connessioni ad un preamplificatore esterno o processore,
quale ad esempio un decodificatore per Surround Sound. Per l'impiego
convenzionale, queste vanno collegate alle prese "PRE OUT 1" (N.
12)impiegando le connessioni fornite. Per allacciare il NAD C 355BEE alle
sezioni esterne di un processore o preamplificatore occorre staccare per
prima cosa questi collegamenti. Impiegare un doppio cavo RCA-RCA
per collegare "Audio Output" sinistro e destro del preamplificatore o al
processore alle prese "MAIN IN. "

NOTA
Spegnere sempre il C 355BEE e tutti gli amplificatori di Potenza esterni
prima di scollegare oppure collegare componenti alle prese PRE-OUT 1,
2 e MAIN-IN.
14 SOFT CLIPPING™ : Quando l'amplificatore viene azionato oltre
l'output prescritto a volumi molto alti si noterà un suono "sporco" e
con forte distorsione. Ciò è dovuto al fatto che l'amplificatore elimina
ovvero "mozza" per distorsione i picchi del suono che non è in grado
di riprodurre. Lo speciale circuito di distorsione/limitazione NAD
"Soft Clipping™" limita l'output del sistema per ridurre al minimo
la distorsione sonora se l'amplificatore viene "tirato al massimo". Se
l'ascolto comporta livelli di potenza moderati, l'interruttore del "Soft
Clipping™" può essere SPENTO. Se invece si ascolta ad alto volume,
oltre le capacità esecutive dell'altoparlante, abilitare "Soft Clipping. "
L'indicatore "Soft Clipping™" sul pannello anteriore si accende quando
l'amplificatore si trova nel modo "Soft Clipping. "
15 ALTOPARLANTI A + ALTOPARLANTI B: Il NAD C 355BEE è dotato di
due serie di connettori per gli altoparlanti. Impiegare gli altoparlanti A con
connettori per gli altoparlanti principali ed i connettori Speakers B per una
seconda coppia, ad esempio per altoparlanti supplementari installati in un
altro ambiente. Collegare l'altoparlante destro ai terminali marcati "R +" ed "R
-", assicurandosi che "R +" sia collegato al terminale "+" sull'altoparlante, con
"R -" collegato al terminale "-" dell'altoparlante. Collegare i terminali marcati "L
+" ed "L -" in pari modo all'altoparlante sinistro.
Impiegare sempre un cavo a filo attorcigliato tipo heavy duty (calibro 16
- spessore 1,5 mm o piú) filo attorcigliato per collegare gli altoparlanti
al Vs. NAD C 355BEE. I terminali a morsetto per l'alta corrente possono
essere impiegati quali terminali a vite per quei cavi con prese o
capocorda a forcella oppure a piedini, oppure infine per cavi con fili
scoperti.
16 PRESA C.A. COMMUTATA (solo versione per il Nord America): La
presa c.a. commutata consente di commutare l'alimentazione a un altro
componente o accessorio. Questa presa può essere accesa o spenta
solo utilizzando l'interruttore di ALIMENTAZIONE situato sul pannello
posteriore. La presa c.a. commutata non può essere accesa o spenta
utilizzando il tasto Standby situato sul pannello anteriore o il tasto ON/
OFF (Acceso/Spento) sul telecomando. Il consumo totale di corrente dei
componenti collegati alle uscite C.A. non deve superare 120 watt.
17 IEC AC MAINS (POWER) INPUTINPUT (ALIMENTAZIONE) RETE C.A.
IEC: L'C 355BEE è già fornito di cavo C.A. separato. Prima di collegare il
cavo ad una presa a muro, assicurarsi che sia collegato per prima cosa
alla presa C.A. del NAD C 355BEE, come prescritto. Scollegare sempre
per prima cosa la presa del cavo di rete C.A. dalla presa a muro, quindi
staccare il cavo dalla presa dell'input di rete dell'C 355BEE.
18 POWER (ALIMENTAZIONE): L'interruttore POWER fornisce
l'alimentazione di rete CA principale per il C 355BEE. Quando questo
interruttore è in posizione ON, il C 355BEE è in modo standby, come
illustrato dalla condizione di stato ambra del LED di standby. Se non si
intende utilizzare il C 355BEE per lunghi periodi (come quando si va in
vacanza), posizionare l'interruttore POWER su OFF.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents