Download Print this page

ResMed AirFit F40 User Manual page 43

Full face mask
Hide thumbs Also See for AirFit F40:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Tipologie di pazienti e patologie
Pneumopatie ostruttive (ad esempio, pneumopatia ostruttiva cronica),
pneumopatie restrittive (ad esempio, patologie del parenchima polmonare,
patologie della parete toracica, malattie neuromuscolari), patologie della
regolazione respiratoria centrale, sindrome delle apnee ostruttive del
sonno (OSAS) e sindrome obesità-ipoventilazione (OHS).
AVVERTENZA
• La maschera è dotata di dispositivi di sicurezza, fori di esalazione
e valvole anti-asfissia, che consentono la normale respirazione e
lo smaltimento dell'aria esalata. L'occlusione dei fori di esalazione
o delle valvole anti-asfissia deve essere evitata per non avere
effetti avversi sulla sicurezza e sulla qualità della terapia.
Esaminare regolarmente i fori di esalazione e la valvola
anti-asfissia in modo da verificare che siano puliti, integri e privi
di ostruzioni.
• Utilizzare esclusivamente accessori e dispositivi terapeutici CPAP
o bi-level compatibili. Le specifiche tecniche della maschera sono
fornite agli operatori sanitari per individuare i dispositivi
compatibili. L'uso con dispositivi medici non compatibili può
ridurre la sicurezza o alterare le prestazioni della maschera.
• Pulire regolarmente la maschera e i relativi componenti per
mantenerne la qualità e impedire il proliferare di germi che
possono influire negativamente sulla salute.
• La maschera non deve essere utilizzata senza la supervisione di
personale qualificato qualora il paziente non sia in grado di
togliersi la maschera da solo. La maschera non è adatta ai pazienti
che possono essere soggetti ad aspirazione.
• Qualora si riscontri una QUALSIASI reazione avversa in seguito
all'uso della maschera, interromperne l'uso e sostituirla.
Rivolgersi al medico o al terapista del sonno.
• Seguire ogni precauzione nell'uso dell'ossigeno supplementare.
• È necessario chiudere l'ossigeno quando il dispositivo CPAP o
bi-level non è in funzione. In caso contrario l'ossigeno non
utilizzato potrebbe accumularsi all'interno del dispositivo e
comportare un rischio d'incendio.
Italiano
3

Advertisement

loading