Istruzioni Di Lavoro; Pulizia E Manutenzione - Scheppach C-HT570-X Instruction Manual

Cordless hedge trimmer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
9

Istruzioni di lavoro

AVVISO
Pericolo di lesioni!
Se i blocchi vengono rimossi con le mani nude è possi-
bile subire delle lesioni.
Indossare guanti protettivi.
Utilizzare utensili adatti (ad es. un bastone di legno).
Indicazioni:
Durante il funzionamento mantenere saldamente il pro-
dotto con entrambe le mani, per poter disporre di un mi-
gliore controllo del prodotto stesso.
Un determinato livello di inquinamento acustico dovuto a
questo prodotto non è evitabile. Rimandare il lavoro ru-
moroso a fasce orarie approvate e stabilite. Rispettare gli
orari di silenzio, se presenti.
• Evitare una postura anomala. Accertarsi che la posi-
zione sia sicura e mantenere sempre l'equilibrio. In
questo modo è possibile controllare in modo migliore
l'attrezzo elettrico in situazioni impreviste.
9.1
Tecniche di taglio
• Rimuovere prima mediante taglio i rami spessi con u-
na cesoia.
• La barra di taglio a doppio lato permette il taglio in en-
trambe le direzioni o, mediante movimenti di oscilla-
zione,da un lato all'altro.
• Per eseguire un taglio verticale, muovere il prodotto in
modo uniforme avanti oppure su e giù ad arco
• Per il taglio in orizzontale, muovere il prodotto a mo' di
falce fino al bordo della siepe, in modo che i rami ta-
gliati cadano a terra.
• Per ottenere lunghe linee diritte, si consiglia di tendere
dei fili.
9.2
Taglio di siepi a formato
Si consiglia di tagliare le siepi a forma di trapezio, per evi-
tare che i rami inferiori diventino spogli. Ciò corrisponde
alla crescita naturale della pianta e consente alla siepe di
crescere in modo ottimale. Durante il taglio vengono ridot-
ti solo i nuovi getti annuali in modo da formare una fitta
ramificazione e una buona protezione visiva.
• Tagliare prima di tutto i lati di una siepe. A tale scopo
muovere il prodotto dal basso verso l'alto in direzione
della crescita. Se si esegue il taglio dall'alto verso il
basso, i rami più sottili si spostano all'esterno causan-
do punti radi o addirittura aperture.
• A questo punto tagliare il margine superiore a piacere,
dando una forma diritta, a spiovente o rotonda.
• Rifilare le piante ancora giovani per ottenere la forma
desiderata. Il getto principale deve rimanere integro fi-
no a quando la siepe ha raggiunto l'altezza prevista.
Tutti gli altri getti vengono potati a metà.
9.3
Manutenzione delle siepi a crescita
libera
Benché le siepi a crescita libera non vengano potate, de-
vono essere comunque sottoposte a regolare manuten-
zione in modo che la siepe non cresca troppo in altezza.
42 | IT
9.4
Tagliare al momento giusto
• Siepe di latifoglie: Giugno e ottobre
• Siepe di conifere: Aprire e agosto
• Siepe a rapida crescita: da maggio ogni 6 settimane
circa
Fare attenzione agli uccelli che fanno il nido nella siepe.
Posticipare il taglio della siepe o tralasciare l'area interes-
sata.

10 Pulizia e manutenzione

AVVISO
Lasciare che sia un'officina specializzata ad
eseguire operazioni di riparazione e manu-
tenzione non riportati nelle presenti istruzioni
per l'uso. Utilizzare solo pezzi di ricambio ori-
ginali.
Sussiste il pericolo di incidenti! Eseguire
sempre le attività di manutenzione e pulizia
con la batteria rimossa. Sussiste il pericolo
di lesioni! Lasciar raffreddare il prodotto pri-
ma di tutti i lavori di manutenzione e pulizia.
Gli elementi del motore sono caldi. Sussiste
il pericolo di lesioni e di ustioni!
Il prodotto può avviarsi in modo inaspettato e dunque
portare a lesioni.
Rimuovere la batteria.
Lasciare raffreddare il prodotto.
Rimuovere l'attrezzo ausiliario.
CAUTELA
Indossare guanti protettivi durante la mani-
polazione delle lame!
10.1
Pulizia
1. Attendere che tutte le parti in movimento si arrestino.
2. Dopo ogni utilizzo, pulire la barra di taglio con un pan-
no intriso di olio.
3. Dopo ogni utilizzo oliare la barra di taglio con l'oliatore
o con uno spray.
4. Non immergere il prodotto mai in acqua o altri liquidi
per la pulizia.
5. Non lavare mai il prodotto con un getto d'acqua.
6. Mantenere i dispositivi di protezione, le feritoie di ven-
tilazione e l'alloggiamento del motore il più possibile
privi di polvere e di sporcizia. Pulire il prodotto strofi-
nando con un panno pulito o soffiando con aria com-
pressa a bassa pressione. Si raccomanda di pulire il
prodotto subito dopo ogni utilizzo.
7. Le aperture di ventilazione devono sempre essere li-
bere.
www.scheppach.com

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

5910607900

Table of Contents