GRE VSG75 Instruction Manual page 64

Variable speed swimming pool pump
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
3. Se si ha un timer, accertarsi che funzioni correttamente. Se necessario, bypassarlo.
IL MOTORE SI SPEGNE. VERIFICARE CHE NON ESISTANO I SEGUENTI PROBLEMI
1. Presenza di bassa tensione nel motore o caduta di tensione (spesso causata da un cablaggio sottodimensio-
nato o dall'uso di prolunghe).
Soluzione: Contattare un tecnico qualificato per verificare che il calibro del cablaggio sia sufficiente.
2. Il motore potrebbe surriscaldarsi a causa della luce solare diretta o del basso livello dell'acqua nel cestello
della pompa.
Soluzione: Controllare la portata dell'acqua per assicurarsi che alla pompa arrivi una quantità uniforme di acqua.
NOTA -Il motore della pompa è dotato di una "protezione automatica dai sovraccarichi termici." Il motore si
spegne automaticamente se l'alimentazione diminuisce, prima che il calore si accumuli causando la bruciatura
degli avvolgimenti. La "protezione dai sovraccarichi termici" consentirà al motore di riavviarsi automaticamente
una volta raffreddato. Continuerà a spegnersi finché il problema non sarà risolto. Assicurarsi di porre rimedio
alla causa del surriscaldamento.
IL MOTORE EMETTE UN RONZIO, MA NON SI AVVIA. VERIFICARE CHE NON ESISTANO I SEGUENTI PROBLEMI
1.Girante inceppata a causa di detriti.
Soluzione: Rivolgersi a un tecnico qualificato per aprire la pompa e rimuovere i detriti.
2. Il motore si è congelato dopo essere rimasto per dei mesi nella confezione dopo la produzione o dopo un
inverno.
Soluzione: Inserire un cacciavite a punta piatta nella fessura all'estremità posteriore dell'albero motore e ruotarlo
finché non si muove liberamente. In alcuni modelli potrebbe essere necessario rimuovere la protezione metallica
per accedere all'albero motore.
NOTA – Tutte le pompe vengono testate con acqua prima di uscire dalla fabbrica.
LA POMPA NON SI ADESCA. VERIFICARE CHE NON ESISTANO I SEGUENTI PROBLEMI
1. Svuotare l'alloggiamento della pompa/del filtro.
Soluzione: Assicurarsi che l'alloggiamento della pompa/del filtro sia pieno d'acqua e che l'o-ring del coperchio
sia pulito. Assicurarsi che l'o-ring sia correttamente inserito nella scanalatura dell'o-ring del coperchio. Assicu-
rarsi che l'o-ring sia lubrificato e che il coperchio del filtro sia bloccato saldamente in posizione. L'applicazione di
un lubrificante contribuirà a creare una tenuta più salda.
2. Collegamenti allentati sul lato di aspirazione.
Soluzione: Serrare i raccordi dei tubi o le fascette stringitubo sui tubi flessibili.
NOTA - In presenza di fughe di aria sul lato di aspirazione nessuna pompa autoadescante si adesca. Le fughe si
manifestano sotto forma di bolle che fuoriescono dai raccordi di mandata sulla parete della piscina interrata.
3. Fughe nell'O-ring delle valvole.
Soluzione: Serrare, riparare o sostituire le valvole.
4. Il cestello del filtro o dello skimmer è pieno di detriti.
Soluzione: Rimuovere il coperchio dell'alloggiamento del filtro o dello skimmer, pulire il cestello e riempire d'ac-
qua l'alloggiamento del filtro. Serrare il coperchio.
5. Intasamento dell'impianto idraulico di entrata (lato di aspirazione) nella piscina interrata.
Soluzione: Rivolgersi a un tecnico qualificato per eseguire un test del vuoto.
Chiudere per determinare se la pompa crea vuoto. Dovrebbe crearsi un vuoto di 5"-6" sul coperchio del filtro (solo il
rivenditore può confermare tale dato mediante un vacuometro). È possibile verificarlo, rimuovendo il cestello dello
skimmer e tenendo la mano sopra l'apertura del fondo con lo skimmer pieno e la pompa in funzione. Se non si avverte
alcuna aspirazione, verificare che la linea non sia ostruita.
a. Se la pompa crea vuoto, verificare che la linea di aspirazione non sia ostruita o che il cestello del filtro non
sia sporco. La causa potrebbe essere una fuga d'aria nell'impianto idraulico di aspirazione.
64
Istruzioni per l'uso
- POMPA PER PISCINA A VELOCITÀ VARIABILE

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents