GRE VSG75 Instruction Manual page 60

Variable speed swimming pool pump
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
• Quando si programma un intervallo di tempo e velocità, si visualizzano tutti i parametri (ora di inizio, ora di
fine e velocità di funzionamento). Il parametro in corso di programmazione lampeggia.
• Premere il pulsante "SET" per avviare la programmazione dell'intervallo di tempo e velocità "T1". Premere i
pulsanti "SU" o "GIÙ" per programmare l'ora di inizio, l'ora di fine e la velocità di funzionamento. Il parametro
che si sta impostando lampeggia. Una volta impostati i tempi o la velocità desiderati, premere "SET" per sal-
varli. Il parametro successivo lampeggia. Continuare con le impostazioni dell'ora di inizio, dell'ora di fine e della
velocità. Una volta programmato il primo intervallo, premere il pulsante "SET" per 3 secondi per salvare tale
intervallo e uscire.
• Premere il pulsante "GIÙ" per passare a "T2", l'intervallo successivo che si desidera programmare. Ripetere la
procedura utilizzata per programmare il 1° intervallo di tempo e velocità.
• Procedere allo stesso modo per impostare "T3" e "T4" fino a programmare tutti i quattro intervalli di tempo
e velocità disponibili. Naturalmente, non è necessario programmarli tutti e quattro.
• Se si commette un errore nella programmazione del tempo e della velocità di un intervallo, è possibile torna-
re indietro premendo una volta "SET". Passare quindi all'impostazione dell'ora o della velocità che si desidera
modificare premendo "SET" finché il valore non lampeggia. Premere i pulsanti "SU" o "GIÙ" per modificare
l'impostazione.
• Se durante il processo di programmazione di un intervallo "T" non si preme alcun pulsante per più di 8 se-
condi, il valore programmato per tale intervallo "T" viene automaticamente salvato e il sistema si chiude. È
possibile tornare su tale intervallo, premendo una volta il pulsante "GIÙ" e poi premendo "SET" fino a tornare
all'intervallo che si stava programmando. Procedere con le normali fasi di programmazione degli intervalli.
• Quando si programma un intervallo "T2", "T3" o "T4", i tempi programmati non possono sovrapporsi a quelli
di altri intervalli. Se ciò avvenisse, sarebbe impossibile salvare la programmazione di tale intervallo. Tornare
quindi indietro per riavviare la programmazione di tale intervallo, come spiegato sopra.
• Per cancellare rapidamente le impostazioni correnti dell'intervallo "T", impostare l'ora di inizio su "23" e pre-
mere una volta il pulsante "SU"; tutte le impostazioni di questo intervallo verranno cancellate. In alternativa,
impostare l'ora di inizio su "00" e premere una volta il pulsante "Giù", tutte le impostazioni di questo intervallo
verranno cancellate.
• Per ulteriori informazioni sulla programmazione, consultare le funzioni dei pulsanti riportate di seguito.
3.0 - Descrizioni e funzioni dei pulsanti:
• In modalità automatica, tenere premuto per 3 secondi per uscire dall'intervallo.
3.3 - Pulsante "SU":
• In modalità manuale, consente di aumentare la velocità della pompa.
• Se premuto durante la programmazione dell'ora corrente, consente agli utenti di navigare verso l'alto tra i
parametri impostabili.
• Se premuto durante la programmazione degli intervalli "T" in modalità automatica, consente di aumentare il
tempo o la velocità dell'intervallo in questione.
60
3.1 - Pulsante "RUN/STOP":
Serve per avviare o arrestare la pompa.
• In modalità manuale quando lo si preme, la pompa si arresta
fino a quando non viene riaccesa.
• In modalità automatica quando lo si preme, la pompa si
accende automaticamente quando arriva l'ora dell'intervallo
successivo programmato.
3.2 - Pulsante "SET":
• In modalità manuale, serve per passare da una velocità pre-
definita all'altra.
• In modalità automatica, consente invece di inserire lo stato
di programmazione o la voce successiva da programmare in
ciascun intervallo.
Istruzioni per l'uso
- POMPA PER PISCINA A VELOCITÀ VARIABILE

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents