In caso di installazione della pompa all'interno di un contenitore in fibra, sia esso completamente o parzialmente
interrato, si deve fornire all'apparecchiatura una portata d'aria sufficiente per una corretta ventilazione, evitando
che la temperatura massima all'interno del contenitore superi i 40ºC
7.2
Montaggio delle tubazioni
Si raccomanda l'installazione di valvole di taglio sia nell'area di aspirazione della pompa sia nell'area di
mandata, per facilitare l'estrazione della pompa dall'installazione qualora fosse necessario svuotare tutto
il circuito.
Le tubazioni di aspirazione devono avere almeno lo stesso diametro dell'entrata della pompa, e si raccomanda che
anche il diametro della tubazione di mandata sia uguale a quello di mandata della pompa.
Le tubazioni di aspirazione devono essere posizionate con una leggera inclinazione verso la pompa, onde evitare
la formazione di bolle d'aria al loro interno. Di seguito è descritto in dettaglio lo schema da seguire.
È molto importante che le tubazioni di aspirazione e mandata siano provviste di sostegni indipendenti e siano
saldamente fissate affinché la pompa non sia sottoposta al peso delle tubazioni né alle vibrazioni prodotte dal
passaggio del flusso d'acqua nelle tubazioni stesse. Qualora fosse necessario installare delle tubazioni di mandata
molto lunghe, si consiglia l'installazione di una valvola di ritegno per evitare che il colpo di ariete, prodotto dal ritorno
d'acqua che segue l'arresto della pompa, causi eventuali anomalie.
Nel caso in cui si utilizzino delle tubazioni flessibili, dovranno essere di tipo non comprimibile.
Per effettuare le connessioni alla pompa utilizzare sempre dei raccordi perfettamente puliti, con la filettatura in
perfetto stato, e assicurando la tenuta esclusivamente con nastro di TEFLON (non utilizzare colla o prodotti simili).
Il serraggio di questi raccordi deve essere effettuato lentamente, prestando particolare attenzione a non
oltrepassare la filettatura interna del corpo della pompa.
8
CONNESSIONE ELETTRICA
Prima di effettuare qualsiasi manutenzione della parte elettrica del motore, assicurarsi di scollegare
l'alimentazione elettrica.
La protezione del sistema deve essere incentrata su un interruttore differenziale (Ifn=30mA) E SULLA POSSIBILITÀ
DI REALIZZARE UN EFFICACE COLLEGAMENTO A TERRA; in particolare, il morsetto di terra deve essere
collegato al conduttore giallo/verde del cavo di alimentazione elettrica. È inoltre necessario utilizzare un conduttore
di terra più lungo rispetto ai conduttori di fase, per impedire che si scolleghi per primo in caso di trazione.
Version 1.0 / 2023-06
IT
40 / 52
Need help?
Do you have a question about the Infinity and is the answer not in the manual?
Questions and answers