Conservazione Del Latte Materno - CANGAROO LIBERA User Manual

Electric breast milk pump
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
1.Siediti su una sedia comoda, con una posizione perpendicolare al suolo. Metti un comodo cuscino dietro la
schiena prima di usare il tiralatte. Stare seduti ti aiuterà a sentirti più a tuo agio durante il processo di utilizzo del
tiralatte. Prendi un bicchiere d'acqua e mettilo vicino a te, perché potresti avere sete durante il processo di
estrazione del latte materno.
2. Metti un asciugamano caldo sul seno per alcuni minuti prima di iniziare a estrare il latte materno, in quanto ciò
faciliterà il processo e lenirà la tensione nel seno.
3. Il riscaldamento e il relax facilitano l'estrazione del latte, perciò puoi fare un bagno o una doccia prima di
utilizzare il tiralatte. Prova ad allattare il bambino da un seno, e contemporaneamente a pompare il latte dall'altro,
oppure continua a pompare non appena hai finito di allattare il tuo bambino.
IX. CONSERVAZIONE DEL LATTE MATERNO
1.Solo il latte materno che è stato raccolto utilizzando un tiralatte sterile può essere conservato per nutrire il tuo
bambino.
2.Il latte materno può essere conservato in un thermos a 40° C, così puoi nutrire il tuo bambino ogni 4 ore.
3.Se conservi il latte appena estratto, copri il latte, in quanto può essere conservato per 10 ore a temperatura
ambiente a 19 - 25° C.
4.Il latte estratto può essere conservato in frigorifero per un massimo di 48 ore (ma non sulla porta del frigorifero) o
in congelatore per un massimo di 3 mesi.
5.Il latte congelato deve prima essere lasciato in frigorifero a scongelarsi naturalmente. Se ne hai bisogno
urgentemente, mettilo in una ciotola di acqua tiepida e scongelalo. Dopo lo scongelamento, il latte può essere
conservato in frigorifero per 24 ore.NON RICONGELARE MAI IL LATTE.
6. Il latte congelato può essere riscaldato gradualmente in acqua tiepida o messo in uno scaldabiberon.
7. NON RISCALDARE MAI IL LATTE MATERNO AL MICROONDE, PERCHÉ IN QUESTO MODO PUOI DISTRUGGERE I
NUTRIENTI E GLI ANTICORPI DI IMPORTANZA VITALE. Inoltre, un riscaldamento irregolare può portare a parti
troppo calde del latte materno, che possono causare bruciore del tratto digestivo superiore del tuo bambino.
8.Non mettere mai un biberon congelato in acqua bollente, poiché potrebbe incrinarsi / rompersi. Non versare mai
acqua bollente direttamente in un biberon. Lascia raffreddare l'acqua per circa 20 minuti prima di riempire il
biberon.
X. PULIZIA DEL TIRALATTE EETTRICO
➢Avvertenze: NON PULIRE MAI CON L'ACQUA. Si può pulire solo con un panno morbido e asciutto.
➢Pulire e sterilizzare il tiralatte prima del primo utilizzo e dopo ogni utilizzo seguendo le seguenti istruzioni.
❖STERILIZZAZIONE:
1. Smontare la pompa. È possibile pulire il meccanismo di pompaggio (MU) con un panno leggermente umido e asciugarlo
immediatamente.
2. Lavare tutti i componenti rimanenti con acqua calda e sapone e risciacquarli. Sterilizzare SOLO i seguenti componenti:
protezione in silicone, contenitore del latte, valvola in silicone, guarnizione in silicone. La punta massaggiante non deve
essere riscaldata e sterilizzata in un forno a microonde. La sterilizzazione non deve durare più di 5 minuti.
3. La protezione e la valvola sono in silicone e non devono essere sterilizzate a lungo ad alta temperatura.
❖ RACCOMANDAZIONI PER LA PULIZIA
1. Utilizzare uno sterilizzatore a vapore. Non è consigliabile far bollire i componenti. Il primo motivo è che il prodotto
si danneggia facilmente se si applica una sterilizzazione errata. In secondo luogo, questo metodo di sterilizzazione
non è in grado di raggiungere l'effetto completo.
2. Se si decide tuttavia di utilizzare la bollitura come metodo di sterilizzazione, versare altra acqua nel contenitore in
modo che i componenti siano completamente coperti dall'acqua. Non lasciare il prodotto incustodito durante il
processo di sterilizzazione. Non fate bollire troppo a lungo - massimo 10 minuti.
3. Per le madri che allattano ogni 2-3 ore, si sconsiglia di sterilizzare e pulire il tiralatte dopo ogni utilizzo.
Un'eccessiva disinfezione e pulizia può facilmente portare a un invecchiamento prematuro delle parti e a una
riduzione della durata del tiralatte.
4. Sciacquare accuratamente le parti a contatto con il latte materno dopo ogni utilizzo per evitare che il latte
materno si asciughi su di esse. Si consiglia una pulizia e sterilizzazione accurata una volta al giorno.
5. Conservare i componenti in un contenitore pulito fino all'uso successivo.
•AVVERTENZE! Prima dell'uso, accertarsi che tutte le parti del tiralatte siano asciutte.
51

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the LIBERA and is the answer not in the manual?

This manual is also suitable for:

Xn-d268

Table of Contents