Pedale Freno Di Stazionamento [Hydrostatic] (11:B); Leva Di Blocco Del Freno Di Stazionamento (11:C); Pedale Trazione [Hydrostatic] (13:E); Volante [Se Previsto] (13:H) - Stiga Villa Spring Instruction Manual

Ride-on lawnmower with seated operator
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 67
I
6 .3
PEDALE FRENO DI STAZIONAMENTO
[Hydrostatic] (11:B)
Non premere mai il pedale durante la
marcia .
Vi è il rischio di surriscaldare la tra-
smissione .
Il pedale (11:B) può assumere le posizioni se-
guenti:
Rilasciato. La trazione è inserita. Il freno
di stazionamento non è attivato.
Premuto a metà. La trazione in avanti è
disinserita. Il freno di stazionamento non
è attivato.
Completamente premuto. La trazione è disinserita.
Il freno di stazionamento è completamente attivato
ma non bloccato. Questa posizione viene utilizzata
anche come freno di emergenza.
6 .4
LEVA DI BLOCCO DEL FRENO DI STA-
ZIONAMENTO (11:C)
Blocca il pedale "freno" in posizione
completamente premuta. Questa funzione
viene utilizzata per bloccare la macchina
su pendii, durante il trasporto, ecc, quando il
motore è fermo.
Bloccaggio:
1 .
Premere a fondo il pedale (11:B).
2 .
Spostare il fermo (11:C) verso destra.
3 .
Rilasciare il pedale (11:B).
4 .
Rilasciare il fermo (11:C).
Sbloccaggio:
1 .
Premere e rilasciare il pedale (11:B).
6 .5

PEDALE TRAZIONE [Hydrostatic] (13:E)

Il pedale determina il rapporto di trasmissione tra il
motore e le ruote di trasmissione (= velocità).
Quando il pedale è rilasciato, il freno di servizio è
attivato.
- Premendo il pedale in avanti, – la mac-
china avanza.
- Quando sul pedale non è presente un
carico – la macchina è ferma.
- Premendo il pedale indietro – la mac-
china procede in retromarcia.
- Riducendo la pressione sul pedale – la macchina
frena.
Sulla sezione superiore del pedale è presente una
piastra che può essere regolata per adeguarsi al
piede del conducente.
Se la macchina non frena come previ-
sto quando il pedale è rilasciato, utiliz-
14
ITALIANO
zare il pedale sinistro (11:B) come freno
di emergenza .
6 .6

VOLANTE [Se previsto] (13:H)

L'altezza del volante è regolabile in modo infinite-
simale.
Svitare la manopola di regolazione (13:D) dello
sterzo per sollevare o abbassare il volante nella
posizione desiderata. Serrare.
Non regolare il volante durante la mar-
cia .
Non girare mai il volante quando la
macchina è ferma con un accessorio
abbassato . Vi è il rischio di carichi ano-
mali sul servosterzo e sugli organi dello
sterzo .
6 .7
COMANDO DEL GAS E DELL'ARIA (SE
PREVISTO) (12:D; 13:C)
Comando per regolare la velocità del motore e per
chiudere l'aria in caso di partenze a freddo.
Se il regime del motore è irregolare
(variazione alternata del numero di
giri del motore), vi è la possibilità che
il comando si trovi troppo avanti, con
conseguente attivazione del comando
dell'aria . Questa condizione danneggia
il motore, causa un aumento del consu-
mo di carburante ed è nociva per l'am-
biente .
Aria - per l'avviamento a freddo del motore.
Non utilizzare questa posizione quando il
motore è caldo.
Pieno gas - da utilizzare sempre durante
l'impiego della macchina. La posizione di
pieno gas si trova circa 2 cm dietro la posi-
zione di aria chiusa.
Minimo.
Alcuni modelli sono dotati di un siste-
ma che controlla automaticamente la
posizione del choke nel carburatore
durante l'accensione del motore e il ri-
scaldamento .
6 .8
BLOCCHETTO DI ACCENSIONE (12:C,
13:B)
Il blocchetto di accensione è usato per avviare e
arrestare il motore.
(Istruzioni Originali)

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Villa 2wd seriesVilla 15 hstV 301

Table of Contents