Kohler LOMBARDINI MARINE LMG 4000 Owner's Manual page 54

Table of Contents

Advertisement

Nel caso l'avviamento non riesca significa che l'acqua è rimasta nel motore troppo a lungo,
bloccando una o più fasce elastiche.
In alcuni casi il motore non si avvia per motivi esterni, quali mancanza di combustibile,
presenza di bolle d'aria nelle tubazioni, filtro intasato, batteria scarica ecc., però durante tali
tentativi la pompa di raffreddamento invia acqua nello scarico che non viene convogliata
all'esterno mancando gli scoppi del motore. Se alla fine il motore si avvia, tutto si risolve con
una forte fuoriuscita di acqua iniziale, se però i tentativi di avviamento non hanno successo
bisogna drenare il tubo di scarico svuotandolo completamente dall'acqua intrappolata.
Quando l'installazione è effettuata correttamente senza compromessi e l'impianto è tenuto
sotto controllo soprattutto nella prima stagione di utilizzo, la manutenzione necessaria si
riduce al cambio d'olio stagionale e, quando necessario, del filtro gasolio e della girante della
pompa; vi sono però delle operazioni definibili di "invernaggio" utili anche quando il
generatore rimane inattivo per più mesi, che ne prolungano la vita operativa ed il
mantenimento delle prestazioni nel tempo. A seguito della differenza di temperatura tra giorno
e notte, l'acqua residua nello scarico forma della condensa che a lungo andare si deposita
sulle valvole e sul pistone del motore, favorendo bloccaggi e perdita di compressione.
Spruzzando dell'olio nell'aspirazione del motore prima dei periodi di inattività, facendo
compiere un giro a vuoto con la manovella di avviamento, ci si cautela da questi rischi.
Va considerato che sui motori impiegati per tali costruzioni, non vi sono zone critiche tra i
circuiti attraversati dall'acqua e la zona di scoppio, senza che sia interposta un'intercapedine
di aria comunicante con l'esterno in caso di perdite, l'acqua gocciola o spruzza all'esterno ma
non può entrare nel motore.
Il nostro supporto tecnico è a disposizione per rispondere a qualsiasi quesito riguardante
situazioni particolari di installazione, suggerendo il metodo più sicuro anche con soluzioni
alternative a quelli tradizionali marini.
Another water presence signal, is starting difficulties due to some roost on the exhaust valve,
because the compression does not reach the proper burning value.
Spraying some lubricating oil into the cylinder while insisting with the starter, the engine will
start. Better if the operation is made acting on the decompression device, for allowing some
free engine revolution for better distributing the oil and adding the flywheel kinetic energy.
When started the valve cleans itself, but in some cases ,because of too long time water
presence, also the piston rings are locked from roost, so the engine must be opened for
repairing.
In some cases the engine does not start for external reasons like lack of fuel, air bubbles, too
flat battery. While insisting, the water pump delivers a certain quantity of water, that is not
pushed out by the engine exhaust pressure, remaining trapped into the exhaust pipe even if
correctly fitted. If that happens, drain the exhaust pipe when giving up the unsuccessful
starting operation.
When the installation is correctly planned and carried on, the result is surveyed during the first
operative season, the generator on board give many troubles operative seasons, requiring
only lubricating oil and fuel filter replacement only, but there is another up keeping operation
that prolong considerably the unit life. It consists in a "wintering" (but useful in summer too) if
the set remains unemployed for more than two months. Due to temperature difference
between night and day, the water remaining into the exhaust pipe and muffler water lock
causes condensation, that on the engine exhaust valve, produces roost. Spraying into the
combustion chamber some lubricating oil, and disconnecting the exhaust pipe, moving the
53

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Lombardini marine lmg 6000

Table of Contents