Servizio E Manutenzione - Ferroli ECONCEPT TECH 18 A Instructions For Use, Installation And Maintenance

Hide thumbs Also See for ECONCEPT TECH 18 A:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
ECONCEPT TECH 18 A
Collegamento con tubi separati
C
52
fig. 13 - Esempi di collegamento con tubi separati (
Per il collegamento dei condotti separati montare sull'apparecchio il seguente accesso-
rio di partenza:
fig. 14 - Accessorio di partenza per condotti separati
Prima di procedere con l'installazione, verificare il diaframma da utilizzare e che non sia
superata la massima lunghezza consentita tramite un semplice calcolo:
1.
Definire completamente lo schema del sistema di camini sdoppiati, inclusi accessori
e terminali di uscita.
2.
Consultare la tabella 4 ed individuare le perdite in m
componente, a seconda della posizione di installazione.
3.
Verificare che la somma totale delle perdite sia inferiore o uguale alla massima lun-
ghezza consentita in tabella 3.
Tabella. 3 - Massima lunghezza condotti separati
Massima lunghezza consentita
Tabella. 4 - Accessori
TUBO 1 m M/F
CURVA 45° M/F
90° M/F
Ø 80
TRONCHETTO con presa test
TERMINALE aria a parete
fumi a parete con antivento
CAMINO Aria/fumi sdoppiato 80/80
3.7 Collegamento scarico condensa
La caldaia è dotata di sifone interno per lo scarico condensa. Montare il raccordo d'ispe-
zione A ed il tubo flessibile B, innestandolo a pressione per circa 3 cm e fissandolo con
una fascetta. Riempire il sifone con circa 0,5 lt. di acqua e collegare il tubo flessibile
all'impianto di smaltimento.
fig. 15 - Collegamento scarico condensa
B
C
22
12
= Aria /
= Fumi)
041003X0
(metri equivalenti) di ogni
eq
ECONCEPT TECH 18 A
80 m
eq
Perdite in m
eq
Aspirazione
Scarico fumi
aria
Verticale Orizzontale
1KWMA83W
1,0
1,6
1KWMA65W
1,2
1,8
1KWMA01W
1,5
2,0
1KWMA70W
0,3
0,3
1KWMA85A
2,0
-
1KWMA86A
-
5,0
1KWMA84U
-
12,0
cod. 3540R791 - 02/2010 (Rev. 00)

4. SERVIZIO E MANUTENZIONE

4.1 Regolazioni
Trasformazione gas di alimentazione
L'apparecchio può funzionare con alimentazione a gas Metano o G.P.L. e viene predi-
sposto in fabbrica per l'uso di uno dei due gas, come chiaramente riportato sull'imballo
e sulla targhetta dati tecnici dell'apparecchio stesso. Qualora si renda necessario utiliz-
zare l'apparecchio con gas diverso da quello preimpostato, è necessario dotarsi dell'ap-
posito kit di trasformazione e operare come indicato di seguito:
1.
Rimuovere il mantello.
2.
Aprire la camera stagna.
3.
Sganciare la clip C di fissaggio e rimuovere il tubo gas A dal gruppo ventilatore - venturi.
4.
Sostituire l'ugello B inserito nel tubo gas con quello contenuto nel kit di trasformazione.
5.
Riassemblare il tubo gas A con la clip e verificare la tenuta della connessione.
6.
Applicare la targhetta contenuta nel kit di trasformazione vicino alla targhetta dati tecnici.
7.
Rimontare camera stagna e mantello.
8.
Modificare il parametro relativo al tipo di gas:
portare la caldaia in modo stand-by
premere i tasti sanitario part. 1 - fig. 1 per 10 secondi: il display visualizza "P01" lam-
peggiante.
premere i tasti sanitario part. 1 - fig. 1 per impostare il parametro 00 (per il funzionamen-
to a metano) oppure 01 (per il funzionamento a GPL).
premere i tasti sanitario part. 1 - fig. 1 per 10 secondi.
la caldaia torna in modo stand-by
9.
Tramite un analizzatore di combustione, collegato all'uscita fumi della caldaia, verificare che
il tenore di CO2 nei fumi, con caldaia in funzionamento a potenza massima e minima, corri-
sponda a quello previsto in tabella dati tecnici per il corrispettivo tipo di gas.
Attivazione modalità TEST
Premere contemporaneamente i tasti riscaldamento (part. 3 - fig. 1) per 5 secondi per
2,0
attivare la modalità TEST. La caldaia si accende al massimo della potenza di riscalda-
mento impostata come al paragrafo successivo.
Sul display, i simboli riscaldamento e sanitario (fig. 17) lampeggiano; accanto verrà vi-
sualizzata la potenza riscaldamento.
fig. 17 - Modalità TEST (potenza riscaldamento = 100%)
Premere i tasti riscaldamento (part. 3 - fig. 1) per aumentare o diminuire la potenza (Mi-
nima=0%, Massima=100%).
Premendo il tasto sanitario "-" (part. 1 - fig. 1) la potenza della caldaia viene regolata
immediatamente al minimo (0%). Premendo il tasto sanitario "+" (part. 1 - fig. 1) la po-
tenza della caldaia viene regolata immediatamente al massimo (100%).
Nel caso in cui sia attiva la modalità TEST e vi sia un prelievo d'acqua calda sanitaria,
sufficiente ad attivare la modalità Sanitario, la caldaia resta in modalità TEST ma la Val-
vola 3 vie si posiziona in sanitario.
Per disattivare la modalità TEST, ripetere la sequenza d'attivazione.
La modalità TEST si disabilita comunque automaticamente dopo 15 minuti oppure chiu-
dendo il prelievo d'acqua calda sanitaria (nel caso vi sia stato un prelievo d'acqua calda
sanitaria sufficiente ad attivare la modalità Sanitario).
Regolazione della potenza riscaldamento
Per regolare la potenza in riscaldamento posizionare la caldaia in funzionamento TEST (vedi
sez. 4.1). Premere i tasti riscaldamento part. 3 - fig. 1 per aumentare o diminuire la potenza (mi-
nima = 00 - Massima = 100). Premendo il tasto reset entro 5 secondi, la potenza massima resterà
quella appena impostata. Uscire dal funzionamento TEST (vedi sez. 4.1).
fig. 16 - Trasformazione gas
IT
5

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents