Ecoflam MAXFLAM 30 AB Manual page 30

Heavy oil burners
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

IT
Assistenza
- Manutenzione
Gli interventi di assistenza sulla caldaia
e sul bruciatore devono essere eseguiti
esclusivamente da personale tecnico
addestrato nel campo del
riscaldamento. Al fine di garantire una
regolare esecuzione degli interventi di
assistenza, si consiglia al gestore
dell'impianto di stipulare un contratto
di assistenza.
Attenzione
• Prima degli interventi di manutenzione e
pulizia, disinserire la corrente.
Pulizia e sostituzione dell'ugello
Utilizzare solo l'apposita chiave fornita in
dotazione per rimuovere l'ugello, facendo
attenzione a non danneggiare gli elettrodi.
Montare il nuovo ugello con la medesima
30
www.ecoflam-burners.com
• Il boccaglio ed i componenti della testa
possono essere caldi.
Controllo della temperatura dei fumi
di scarico
• Controllare regolarmente la temperatura
dei fumi di scarico.
• Pulire la caldaia se la temperatura dei
fumi di scarico supera il valore della
messa in funzione di oltre 30°C.
• Al fine di semplificare il controllo,
installare un display per la
visualizzazione della temperatura
dei fumi di scarico.
Montaggio della ventola
In caso di sostituzione della ventola o
del motore, fare riferimento allo schema
di posizionamento.
Allineare la flangia interna A della ventola
con la piastra B.
Inserire un righello tra le pale della ventola
e portare A e B alla stessa altezza, serrare
la vite senza testa con intaglio sulla
ventola.
A
cura. NB: verificare sempre la posizione
degli elettrodi dopo il montaggio dell'ugello
(vedi figura). Una posizione errata può
comportare problemi di accensione.
Posizioni di manutenzione del
bruciatore
• Dopo aver allentato le viti di fissaggio
alla flangia del bruciatore, è possibile
estrarlo e ruotarlo nella posizione di
manutenzione per:
sostituzione dell'ugello
sostituzione/regolazione elettrodi
pulizia/sostituzione del disco
regolazione testa
Interventi di manutenzione sul bruciatore
• Pulire ventola a carter e controllare
che non presentino danni.
• Controllare e pulire i dispositivi di
miscelazione.
• Sostituire l'ugello.
• Controllare gli elettrodi di accensione
ed eventualmente regolarli o sostituirli.
• Montare il dispositivo di miscelazione.
Rispettare i dati di taratura.
• Montare il bruciatore.
• Avviare il bruciatore, controllare i dati
dei fumi di scarico ed eventualmente
correggere le regolazioni del bruciatore.
• Vericare la tenuta e lo stato di usura
di tutti i componenti di alimentazione
del olio (fl essibili, pompa, tubetto
pompa) e dei relativi raccordi ed
eventualmente sostituirli.
• Controllare la presenza di danni su
connessioni elettriche e cavi di
raccordo ed eventualmente sostituirli.
• Controllare ed eventualmente pulire il
filtro della pompa.
Pulizia del filtro preriscldatore
Estrazione del filtro:
1 Spegnere il bruciatore e lasciare raffred-
dare.
2 Togliere il bulbo del termometro olio C.
3 Allentare la vite B e scaricare una parte
dell'olio contenuto nel barilotto affinchè il li-
vello del liquido scenda al di sotto di quello
B
del filtro.
4 Svitare ed estrarre dalla propria sede il
C
gambo del filtro A.
5 Dopo aver pulito il filtro, rimontarne le parti
come indicato in figura e reinserirlo nella
propria sede.
E' buona norma sostituire tutte le guarni-
zioni del filtro e della valvola ogni qual-
volta questi vengono smontati.
Note: Si ricorda che, quando il bruciatore
è in funzione, nel barilotto si ha una
pressione di circa 23 bar e che quindi di-
venta molto pericoloso eseguire le pre-
cedenti operazioni con il bruciatore
funzionante.
420010405502

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Maxflam 50 abMaxflam 30 ab tc 230-400-50Maxflam 30 ab tl 230-400-50Maxflam 50 ab tc 230-400-50Maxflam 50 ab tl 230-400-503142600 ... Show all

Table of Contents