Riello 3808511 Installation, Use And Maintenance Instructions page 10

Heavy oil burner
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

4.5
REGOLAZIONE TEMPERATURA DI POLVERIZZAZIONE
Termostati di regolazione - di minima - di massima
Il termostato di regolazione elettronico, attraverso una sonda PT 100 immersa nel collettore di mandata
dell'olio combustibile regola la temperatura di polverizzazione. (Per una corretta polverizzazione vedere diagram-
ma sottoriportato temperatura/viscosità).
Sonda termostato regolazione
2
mm
/s °E
Termometro
D2746
Termostato min.
D2747
°C
Preriscaldatore
Temperatura di polverizzazione
Scarico impurità
Termostato max.
Esempio: un olio combustibile 7 °E a 50 °C va preriscaldato a 110 °C.
Importante: la temperatura impostata sul termostato corrisponde alla temperatura del fluido, verificare co-
munque attraverso il termometro la corrispondenza dopo alcuni minuti di funzionamento.
Il led acceso indica il regolare inserimento delle resistenze.
Il termostato di minima, oltre ad arrestare il bruciatore nel caso la temperatura del combustibile scenda
sotto un valore critico per una buona combustione, da il consenso alla fase di avviamento del bruciatore.
(Viene tarato in fabbrica a circa 80 °C la sua regolazione è accessibile togliendo il coperchio del preriscal-
datore e la relativa piastra).
Il termostato di massima disinserisce le resistenze quando, a causa di guasto del termostato di regolazio-
ne, si registra un sensibile aumento della temperatura nel preriscaldatore, l'eventuale segnalazione di allar-
me (alta temperatura) è prelevabile dalla morsettiera del bruciatore. (Viene tarato in fabbrica a circa 180 °C).
Sostituzione dei termostati di minima e di massima.
Riposizionare le sonde dei nuovi termostati, dopo aver
Tubazioni tavoletta
allentato le viti di fissaggio del pacco tavolette, avendo
cura che la sonda sia a contatto delle tubazioni e della
resistenza come in figura a lato.
Valgono le stesse precauzioni nel caso di sostituzione
Tavoletta
delle resistenze a contatto delle sonde dei termostati.
Nel caso di malfunzionamento, verificare con un ohmetro
Resistenza
la continuità delle resistenze poste a contatto delle sonde
di temperatura (valore circa 35 Ohm).
Sostituzione della sonda PT 100 nel collettore di mandata.
Inserire dado e bicono (dati a corredo della sonda) nella
nuova termoresistenza ed introdurla nel raccordo del col-
D2751
Sonda del termostato
lettore per circa 40 mm, stringere solidamente. La parte
esterna può essere piegata a seconda delle necessità (la
termoresistenza non si danneggia).
2543871
8
I

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Press 300 t/n380853308511 d08533 d

Table of Contents