Carico-Scarico Del Prodotto - MBM EF477 Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
5.
3.
ISTRUZIONI PER L'USO
Accensione/Spegnimento
L'apparecchiatura deve essere accesa dopo aver
effettuato il carico dell'olio/grasso all'interno del
vano di cottura. Non accendere a secco (con il vano
cottura vuoto). Non rabboccare il livello quando l'ap-
parecchiatura è in funzione.
La temperatura d'esercizio è indicata sulla manopo-
la del termostato, la temperatura minima è di circa
55°C e la massima raggiungibile è di circa 200°C.
Terminate con successo le operazioni descritte nella pagina
precedente, per iniziare la procedura di cottura è necessario
agire come segue:
1.
Ruotare la manopola nella posizione desiderata (Fig.
3A) gli indicatori luminosi "G" e "H", indicano una fase di
funzionamento.
2.
Ruotare in posizione "Zero" (Fig. 3B) la manopola per
arrestare la generazione di calore e spegnere l'apparec-
chiatura a fine ciclo di lavoro.
Carico/Scarico del prodotto
La quantità di prodotto all'interno del contenitore
non deve essere superiore ai 3/4 della capacità del
recipiente (Cestello Fig.4). Per es.: patatine fritte
(6x6 mm) 1,5 kg per mod. 700 - 2,5 kg per mod.
900-980 - 1 kg per mod. 2V - 3,5 kg per mod. L
Attendere il raggiungimento della temperatura
desiderata prima di introdurre il cestello nel vano
cottura.
Il prodotto in cottura deve immergersi completa-
mente nell'olio all'interno del vano cottura.
È vietato l'uso di alimenti troppo bagnati e troppo
grandi (Pericolo di improvvisa ebollizione)
Il carico massimo è: - 1,5 kg e il volume di espan-
sione è 5,2 litri (modello 700)
- 2,5 kg e il volume di espansione è 10,1 litri (mo-
dello 980)
- 3,5 kg e il volume di espansione è 12,3 litri (mo-
dello 980L)
I prodotti da trattare in cottura devono essere adagiati negli ap-
positi contenitori e posizionati correttamente nel vano cottura.
Terminate le operazioni di riempimento cestello fuori dall'area
dell'apparecchiatura, introdurre lentamente il cestello nel vano
cottura posizionandolo nel proprio alloggiamento (Fig. 5).
Al termine del processo di cottura, togliere il contenitore dal
vano cottura (Fig.6) posizionandolo in un luogo preventiva-
mente predisposto per lo stazionamento.
Terminate le operazioni di scarico prodotto, procedere con un nuo-
vo carico o con le operazioni descritte in "Messa fuori servizio".
IL PRESENTE MANUALE È DI PROPRIETÀ DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE È VIETATA.
IL PRESENTE MANUALE È DI PROPRIETÀ DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE È VIETATA.
3
Fig.
A
B
5
Fig.
- 12 -
- 12 -
12
12
3/4 MAX
4
Fig.
6
Fig.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents