Igenerale; Avvertenze; Installazione; Iii.1 Indicazioni Preliminari - Galvamet HIDE Installation, Operating And Maintenance Manual

Hide thumbs Also See for HIDE:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
 
 
GENERALE
I
Cappa aspirante per cucina. L'apparecchio è costruito in conformità alle Norme Europee ed alle richieste delle
Direttive: 2006/95 CEE (Sicurezza elettrica - Bassa tensione), 2004/108 CEE (Compatibilità elettromagnetica).
Questo libretto è parte integrante della cappa e di conseguenza deve essere conservato con cura e deve SEMPRE
accompagnarla, anche in caso di sua cessione ad altro proprietario o utente, oppure di trasferimento su un'altra

installazione.

Il produttore si impegna per continui miglioramenti.
Per questa ragione, il testo e le illustrazioni in questo manuale possono essere cambiati senza preavviso.

AVVERTENZE

II
Assicurarsi che la tensione (V) e la frequenza (Hz) indicate sulla targa matricola all'interno dell'apparecchio
corrispondano a quelle disponibili nel luogo di installazione.
Ogni eventuale modifica che si rendesse necessaria all'impianto elettrico per installare la cappa dovrà essere eseguita
solo da persone competenti. Le riparazioni effettuate da persone non competenti possono provocare danni. Per eventuali
interventi rivolgersi ad un Centro Assistenza Tecnica autorizzato ad eseguire la sostituzione delle parti di ricambio.
Controllare sempre che tutte le parti elettriche (luci, aspiratore), siano spente quando l'apparecchio non viene usato.
Durante i temporali posizionare l'interruttore generale dell'impianto domestico su "spento".
L'utilizzo della cappa non può essere diverso da quello di aspiratori di fumi di cottura su cucine domestiche. E' esclusa
qualsiasi responsabilità del costruttore per danni causati a persone, animali o cose, da errori di installazione, di
manutenzione o da usi impropri.
Ricordiamo che l'utilizzo di prodotti che impiegano energia elettrica comporta l'osservanza di alcune regole
fondamentali di sicurezza:
•Questo apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone (inclusi i bambini) con ridotte capacità psichiche o
motorie, con mancanza di esperienza e conoscenza, a meno che ci sia una supervisione o istruzione sull'uso
dell'apparecchio da parte di una persona responsabile per la loro sicurezza. I bambini devono essere sorvegliati per
assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
•E' vietata qualsiasi operazione di pulizia, prima di aver scollegato l'apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica
posizionando l'interruttore generale dell'impianto domestico su "spento". Esiste la possibilità di incendio qualora le
operazioni di pulizia non vengano effettuate secondo quanto indicato nelle istruzioni.
•E' vietato tirare, staccare, torcere i cavi elettrici fuoriuscenti dall'apparecchio anche se questo è scollegato dalla rete
di alimentazione elettrica.
•E' vietato spruzzare o gettare acqua sull'apparecchio.
•E' vietato introdurre oggetti appuntiti attraverso le griglie di aspirazione e mandate aria.
•E' vietato togliere i filtri per accedere alle pareti interne dell'apparecchio, senza aver prima posizionato l'interruttore
generale dell'impianto domestico su "spento".
•E' vietato cucinare alla fiamma sotto la cappa. Per friggere tenere sotto costante controllo l'operazione in quanto l'olio
può incendiare.
•È vietato utilizzare la cappa come piano di appoggio a meno che non sia espressamente indicato.
•Utilizzare esclusivamente solo le viti di fissaggio in dotazione con il prodotto per l'installazione.
ATTENZIONE: quando il piano cottura è in funzione, le parti accessibili della cappa possono diventare calde.
INSTALLAZIONE
III

III.1 Indicazioni preliminari

Leggere tutto il libretto istruzioni prima di installare e/o utilizzare la cappa.
Per l'installazione della cappa sono necessarie delle dotazioni di sicurezza e una serie di attrezzature come da Fig.
3.1.1.
Con la cappa correttamente installata la distanza minima tra il pensile e la superficie di supporto dei recipienti di
cottura in un piano di cottura a gas dovrà essere di almeno 60 cm. (Fig. 3.1.2).
Se le istruzioni di installazione per il piano a gas dovessero indicare una distanza maggiore, è necessario tenerne conto.
Con la cappa correttamente installata la distanza minima tra il pensile ed il piano di cottura ad induzione dovrà essere
di almeno 50 cm.
La cappa non deve essere sovrapposta a stufe con piastra radiante superiore.
Bisogna rispettare tutte le normative relative allo scarico dell'aria. L'aria non deve essere scaricata in un condotto
utilizzato per scaricare i fumi di scarico prodotti da apparecchi a combustione di gas o di altri combustibili.
Il locale deve disporre di sufficiente ventilazione quando la cappa viene utilizzata contemporaneamente ad altri
apparecchi che impiegano gas o altri combustibili.
 
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents