Vimar Elvox 52D0/EIR Installation Manual

Vimar Elvox 52D0/EIR Installation Manual

Ir speed dome camera
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

Manuale per l'installazione - Installation manual
Art. 52D0/EIR
Telecamera speed dome IR
IR Speed Dome

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Elvox 52D0/EIR and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Vimar Elvox 52D0/EIR

  • Page 1 Manuale per l’installazione - Installation manual Art. 52D0/EIR Telecamera speed dome IR IR Speed Dome...
  • Page 2 Istruzioni per la sicurezza Le istruzioni che seguono intendono assicurare che l'utente utilizzi il prodotto correttamente al fine di evitare pericolo o perdita di proprietà. Le misure precauzionali sono suddivise in "Pericolo" e "Attenzione": Pericolo: L'inosservanza delle istruzioni di pericolo può essere causa di lesioni gravi o morte. Attenzione: L'inosservanza delle istruzioni di attenzione può...
  • Page 3 AVVERTENZE PER L'INSTALLATORE - Leggere attentamente le av ver ten ze contenute nel pre sen te do cu men to in quanto for ni sco no importanti indicazioni ri guar - dan ti la sicurezza di in stal la zio ne, d'uso e di ma nu ten zio ne. - Dopo aver tolto l'imballaggio assicurarsi dell'integrità...
  • Page 4: Table Of Contents

    Sommario Sommario................................4 Capitolo 1 Installazione..................................5 Verifica dell'elenco dei componenti...........................5 Installazione:........................5 1.2.1 Installazione della telecamera IR Speed Dome......................5 Impostazioni iniziali..............................11 Impostazioni del gruppo di microinterruttori DIP (Dip Switch)..................11 1.4.1 Posizione dei DIP switch.............................11 1.4.2 Impostazione dell'indirizzo..........................12 1.4.3 Impostazione del baud-rate..........................13 1.4.4 Impostazione del protocollo..........................14 1.4.5 Impostazione comunicazione Simplex/Half-duplex....................14...
  • Page 5: Capitolo 1 Installazione

    Capitolo 1 - installazione Verifica dell'elenco dei componenti Prima dell'installazione, disimballare la telecamera dome e verificarne le perfette condizioni, controllando anche che tutti i com- ponenti e gli accessori siano compresi facendo riferimento all'elenco contenuto nella confezione. Nota: L'alimentazione della telecamera dome è 24 Vca/3 A. Installazione: 1.2.1 Installazione della telecamera IR Speed Dome...
  • Page 6 1. DIP switch indirizzo 2. DIP switch protocollo 3. Impostazioni indirizzo e protocollo Figura 1.2.3 Scheda sul lato inferiore del modulo della telecamera IR speed dome...
  • Page 7 1. DIP switch indirizzo 2. DIP switch protocollo 3. Impostazioni indirizzo e protocollo 4. Porta RJ-45 5. Slot per scheda di memoria SD Figura 1.2.4 Scheda sul lato inferiore del modulo della telecamera IR Network speed dome 1. Fissare la guarnizione a tenuta stagna e quindi la catenella di sicurezza alla scatola posteriore. Nota: è...
  • Page 8 Figura 1.2.5 Fissaggio della guarnizione a tenuta stagna Figura 1.2.6 Fissaggio della catenella di sicurezza 5. Fissare il gancio della telecamera IR speed dome alla scatola posteriore e quindi inserire i cavi nei corrispondenti slot. Figura 1.2.7 Fissaggio del gancio della telecamera IR speed dome alla scatola posteriore.
  • Page 9 1: Ingressi/Uscite di allarme (7 ingressi / 2 uscite) 2: Uscita video e RS-485 COM 3: Ingresso tensione 24 Vca e GND (messa a terra) Figura 1.2.8 Scheda circuitale della scatola posteriore (IR Speed Dome) 1: Ingressi/Uscite di allarme (7 ingressi / 2 uscite) 2: Ingresso/Uscita audio, uscita video e morsetti RS-485 COM...
  • Page 10 Utilizzare le viti di montaggio per fissare la telecamera dome. Figura 1.2.10 Utilizzo delle viti di montaggio per fissare la telecamera dome.
  • Page 11: Impostazioni Iniziali

    Impostazioni iniziali Codice indirizzo: 0 Baud rate: 2400 Resistenza di terminazione da 120Ω: OFF Impostazioni del gruppo di microinterruttori DIP (Dip Switch) 1.4.1 Posizione dei DIP switch 1. DIP switch indirizzo 2. DIP switch protocollo 3. Impostazioni indirizzo e protocollo Figura 1.4.1 Scheda sul lato inferiore del modulo telecamera...
  • Page 12: Impostazione Dell'indirizzo

    La telecamera dome è dotata di due DIP switch SW1 e SW2 per la configurazione dell'indirizzo, del baud rate, del protocollo ecc. della telecamera. Come illustrato nella Figura 1.4.1, ON (Attivato) = 1, OFF (Disattivato) = 0. Nei microinterruttori SW1 e SW2, 1 corrisponde alla posizione inferiore e 8 a quella superiore.
  • Page 13: Impostazione Del Baud-Rate

    1.4.3 Impostazione del baud-rate I microinterruttori nelle posizioni 1-3 del DIP Switch SW2 vengono utilizzati per impostare il baud rate della telecamera dome. Le impostazioni 100~101 corrispondono rispettivamente al baud rate di 2400 bps, 4800 bps e 9600 bps. Per valori di baud rate al di fuori del precedente intervallo, il valore predefinito è...
  • Page 14: Impostazione Del Protocollo

    1.4.4 Impostazione del protocollo I microinterruttori nelle posizioni 4-6 del DIP switch SW2 vengono utilizzati per impostare i protocolli della telecamera dome. Fare riferimento alla seguente tabella (il modello di telecamera speed dome di rete non supporta il protocollo relativo alla codifica Man- chester): DIP switch SW2 - Impostazioni protocollo Protocollo...
  • Page 15: Capitolo 2 Dimensioni Staffe Di Supporto

    Capitolo 2 - dimensioni staffe di supporto 2.1 Staffa di supporto a braccio lungo per montaggio a parete 2.2 Staffa di supporto a braccio corto per montaggio a parete...
  • Page 16: Adattatore Per Montaggio Ad Angolo

    2.3 Adattatore per montaggio ad angolo 2.4 Adattatore per palo...
  • Page 17: Adattatore Per Montaggio A Sospensione

    2.5 Adattatore per montaggio a sospensione Capitolo 3 - tipi di montaggio a parete 3.1 Componenti di montaggio Staffa di supporto per montaggio a parete Per telecamere dome sospese montate a parete in interno/esterno...
  • Page 18: Istruzioni Per Il Montaggio A Parete

    -- Accessori di montaggio Dadi e rondelle piatte 3.2 Istruzioni per il montaggio a parete Il montaggio a parete è applicabile alle pareti solide in ambiente /esterno che soddisfano i seguenti requisiti di montaggio: - Lo spessore della parete deve essere sufficiente per consentire il montaggio delle viti a espansione. - La parete deve essere in grado di sostenere fino a 8 volte il carico totale della telecamera dome e dei relativi accessori.
  • Page 19: Capitolo 4 Montaggio Ad Angolo

    Fase 2: Fissaggio della staffa di supporto alla parete Fissare le viti a espansione attraverso la staffa di supporto per il montaggio a parete e la guarnizione utilizzando quattro dadi esagonali con rondelle piatte in modo da fissare il supporto di montaggio alla parete. Fase 3: Montaggio della telecamera dome sulla staffa di supporto Far passare i cavi attraverso l'apertura superiore della scatola posteriore, avvitare quest'ultima nelle filettature della staffa di sup- porto e quindi utilizzare viti M3 per fissare la telecamera dome.
  • Page 20: Istruzioni Per Il Montaggio Ad Angolo

    - Adattatore per montaggio ad angolo Per l'utilizzo con la staffa di supporto da parete per il montaggio su angoli. - Accessori di montaggio Viti a testa esagonale (M8×30), dadi, rondelle elastiche e rondelle piatte 4.2 Istruzioni per il montaggio ad angolo Il montaggio ad angolo è...
  • Page 21 Fase 2: Fissaggio della staffa di supporto all'adattatore angolare Applicare quattro viti a testa esagonale con le rondelle elastiche all'adattatore per il montaggio ad angolo attraverso la staffa di supporto e la guarnizione. Nota: Quando si serrano le viti, è meglio comprimere prima la rondella elastica e quindi ruotarla mezzo giro in modo da man- tenere l'effetto richiesto di impermeabilizzazione senza danneggiare le filettature.
  • Page 22: Capitolo 5 Montaggio Su Palo

    Capitolo 5 - montaggio su palo 5.1 Componenti di montaggio - Staffa di supporto per montaggio a parete Per telecamere dome sospese utilizzate in in- terno/esterno con l'uso di un adattatore per montaggio ad angolo, adattatore per montaggio a parete o adattatore per palo. - Adattatore per palo - Fascette di acciaio inossidabile Per l'utilizzo con staffa di supporto da parete per il...
  • Page 23: Istruzioni Per Il Montaggio Su Palo

    Istruzioni per il montaggio su palo Il montaggio su palo è applicabile ai pilastri solidi in ambiente interno/esterno che soddisfano i seguenti requisiti di montaggio: - Il diametro del palo deve essere compatibile con le dimensioni di montaggio delle fascette di acciaio inossidabile. - Il palo deve essere in grado di sostenere fino a 8 volte il carico totale della telecamera dome e dei relativi accessori.
  • Page 24: Capitolo 6 Montaggio A Sospensione

    Fase 4: Montaggio della telecamera dome sulla staffa di supporto Far passare i cavi attraverso l'apertura superiore della scatola posteriore, fissare la telecamera dome alla staffa di supporto e infine utilizzare le viti M3 per fissare la telecamera dome. Fare riferimento alla Sezione 1.2 per le istruzioni di installazione. Nota: Seguire la stessa procedura descritta in precedenza per il montaggio ad angolo della staffa di supporto a braccio corto.
  • Page 25: Istruzioni Per Il Montaggio A Sospensione

    Per telecamere dome sospese con l'uso di un sup- porto sospensore e relativo adattatore. - Supporto sospensore - Adattatore Istruzioni per il montaggio a sospensione Il montaggio di questo tipo è applicabile a soffitti solidi in ambiente interno/esterno che soddisfano i seguenti requisiti di mon- taggio: - Lo spessore del soffitto deve essere sufficiente per consentire il montaggio delle viti a espansione.
  • Page 26 Fase 2: Montaggio del supporto sospensore Imperniare l'adattatore nel corrispondente supporto sospensore e quindi usare le viti di fissaggio per fissare i due componenti. Estrarre i cavi attraverso il supporto sospensore e avvitare tale supporto nella base di montaggio, utilizzando le viti di fissaggio per fissare i due componenti.
  • Page 27: Appendice 1 Protezione Da Fulmini E Sovratensione

    Appendice 1 - protezione da fulmini e sovratensione Questo prodotto è dotato di tecnologia di protezione dai fulmini con piastra di massa TVS per evitare i danni causati da segnali d'impulso al di sotto dei 3000 W, quali fulmini, sovratensioni, ecc. In base alle effettive condizioni esterne occorre tuttavia adot- tare anche le misure preventive necessarie per garantire la sicurezza elettrica.
  • Page 28: Appendice 2 Collegamento Al Bus Rs485

    Appendice 2 - collegamento al Bus RS485 1. Proprietà generali del Bus RS485 Secondo lo standard industriale il Bus RS485 è un Bus di comunicazione semi-duplex con impedenza caratteristica di 120 Ω, con capacità di carico massimo di 32 dispositivi connessi (incluso il dispositivo di controllo e il dispositivo controllato). 2.
  • Page 29 1. DIP switch indirizzo 2. DIP switch protocollo 3. Impostazioni indirizzo e protocollo Figura 3 4. Problemi di applicazione pratica In genere gli utenti utilizzano la connessione a stella per i collegamenti. In questo caso le resistenze di terminazione devono es- sere collegate tra i due dispositivi più...
  • Page 30 Figura 4 In questo caso la soluzione migliore consiste nell'aggiungere un distributore RS485. Questo prodotto riesce a modificare effi- cacemente la connessione a stella, soddisfacendo in tal modo i requisiti dello standard industriale del bus RS485: si evitano così i suddetti inconvenienti e l'affidabilità della comunicazione risulta migliorata. Far riferimento alla Figura 5. Figura 5 1.
  • Page 31: Appendice 3 Sezione Dei Conduttori Da 24 Vca E Distanza Di Trasmissione

    Appendice 3 - sezione dei conduttori da 24 Vca e distanza di trasmissione Nella tabella seguente è indicata la distanza massima raccomandata utilizzata per determinate sezioni dei conduttori con una percentuale di perdita di tensione di 24 Vca inferiore al 10%. Per il dispositivo azionato da tensione c.a., la percentuale di per- dita di tensione massima consentita è...
  • Page 32: Appendice 4 Tabella Degli Standard Della Sezione Dei Conduttori

    Appendice 4 - tabella degli standard della sezione dei conduttori...
  • Page 33 Safety Instruction These instructions are intended to ensure that user can use the product correctly to avoid danger or property loss. The precaution measure is divided into “Warnings” and “Cautions”: Warnings: Neglecting any of the warnings may cause serious injury or death. Cautions: Neglecting any of the cautions may cause injury or equipment damage.
  • Page 34 SAFETY INSTRUCTIONS FOR INSTALLERS - Carefully read the instructions on this leaflet: they give important information on the safety, use and maintenance of the in- stallation. - After removing the packing, check the integrity of the set. Packing components (plastic bags, expanded polystyrene etc.) are dangerous for children.
  • Page 35: Table Of Contents

    Table of Contents Table of Contents..................................35 Chapter 1 Installation..................................36 Check Parts List..............................36 Installation............................36 1.2.1 IR Speed Dome Installation..........................36 Initial Settings ..............................42 DIP Switch Settings............................42 1.4.1 DIP Switch Location............................42 1.4.2 Address Settings............................43 1.4.3 Baud Rate Settings.............................44 1.4.4 Protocol Settings............................45 1.4.5 Simplex/Half-duplex Settings........................45 1.4.6 Terminating Resistor Settings........................45 Alarm In/Out Connections..........................45...
  • Page 36: Chapter 1 Installation

    Chapter 1 - installation Check Parts List Prior to installation, unpack the dome unit and check whether it is in good condition and all parts and accessories are included by referring to the packing list. Note: The power supply for the dome is 24VAC/3A. Installation 1.2.1 IR Speed Dome Installation...
  • Page 37 1. Address DIP Switch 2. Protocol DIP Switch 3. Address and Protocol Settings Figure 1.2.3 Bottom Board of IR Speed Dome Drive...
  • Page 38 1. Address DIP Switch 2. Protocol DIP Switch 3. Address and Protocol Settings 4. RJ-45 Port 5. SD Card Slot Figure 1.2.4 Bottom Board of IR Network Speed Dome Drive 4. Attach the O-ring and then the safety chain to the back box. Note: The O-ring must be applied to prevent water from entering the dome.
  • Page 39 Figure 1.2.5 Attach the O-ring Figure 1.2.6 Attach the Safety Chain 5. Fasten the hook of IR speed dome to the back box and then plug the cables into their matching slots respectively. Figure 1.2.7 Fasten the Hook of IR Speed Dome to the Back Box...
  • Page 40 1: Alarm In/Out (7 inputs/2outputs) 2: Video Out and RS-485 COM 3: 24VAC Voltage Input and GND Figure 1.2.8 Back Box Circuit Board (IR Speed Dome) 1: Alarm In/Out (7 inputs/2outputs) 2: Audio In/Out, Video Out and RS-485 COM Terminals 3: 24VAC Voltage Input and GND Figure 1.2.9 Back Box Circuit Board (IR Network Speed Dome)
  • Page 41 5. Use the mounting screws to secure the dome. Figure 1.2.10 Use the Mounting Screws to Secure the Dome...
  • Page 42: Initial Settings

    1.3 Initial Settings Address code: 0 Baud rate: 2400 120Ω terminator: OFF DIP Switch Settings 1.4.1 DIP Switch Location 1. Address DIP Switch 2. Protocol DIP Switch 3. Address and Protocol Settings Figure 1.4.1 Bottom Board of Dome Drive...
  • Page 43: Address Settings

    The dome provides two DIP switches SW1 and SW2 for setting the dome address, baud rate, protocol, etc. As shown in Figure 1.4.1, ON=1, OFF=0. In SW1 and SW2, 1 is the lowest position and 8 is the highest position. Note: As the IR speed dome is capable of being self-adaptive to PELCO-D, PELCO-P, PRIVATE-Code, VICON and KALATEL- 32 protocols, and the IR network speed dome is self-adaptive to Pelco-P, Pelco-D and PRIVATE-Code protocols as well, no DIP switch settings for control protocol are required.
  • Page 44: Baud Rate Settings

    1.4.3 Baud Rate Settings The positions 1-3 of DIP Switch SW2 are used for setting the baud rate of dome. The settings 100~101 respectively corre- sponds to the baud rate of 2400bps, 4800bps and 9600bps. For baud rate out of the above range, the default setting is 2400bps. Refer to the following table: DIP Switch SW2-Baud Rate Settings Baud Rate...
  • Page 45: Protocol Settings

    1.4.4 Protocol Settings The positions 4-6 of DIP Switch SW2 are used for setting the communication protocols of dome. Refer to the following table (network speed dome model does not support Manchester code protocol): DIP Switch SW2-Protocol Settings Protocol Positions 4-6 Settings Bosch Manchester AD Manchester Self-adaptive...
  • Page 46: Chapter 2 Mounts Dimension

    Chapter 2 - mounts dimension 2.1 Long-arm Wall Mount 2.2 Short-arm Wall Mount...
  • Page 47: Corner Adapter

    2.3 Corner Adapter 2.4 Pole Adapter...
  • Page 48: Pendant Adapter

    2.5 Pendant Adapter Chapter 3 - wall mounting applications 3.1 Mounting Components - Wall Mount Applicable to indoor/outdoor pendant domes.
  • Page 49: Wall Mounting Instructions

    - Mounting Accessories 3.2 Wall Mounting Instructions The wall mounting is applicable to the indoor/outdoor solid wall construction which should comply with the following mounting requirements: The wall must be thick enough to install the expansion screws. The wall must be capable of supporting up to 8 times the total load of the dome and its accessories. Step1: Drill mounting holes in the wall and install the expansion screws Drill four holes in the wall according to the mounting locations, and then insert M6 expansion screws (not supplied) into the moun- ting holes.
  • Page 50: Chapter 4 Corner Mounting Applications

    Step 3: Install dome to the mount Feed cables through the opening on top of the back box, screw the back box into the threads in the mount, and then use M3 screws to secure the dome. Refer to Section 1.2 for installation instructions. Note: Follow the same instructions described above for the Short-arm Wall Mount installation.
  • Page 51: Corner Mounting Instructions

    - Corner Adapter For use with the wall mount in the corner mounting applications. - Mounting Accessories 4.2 Corner Mounting Instructions The corner mounting is applicable to the indoor/outdoor 90° solid corner construction which should comply with the following mounting requirements: - The wall must be thick enough to install the expansion screws.
  • Page 52 Step 2: Secure the wall mount to the corner Apply four hex screws with the spring washers to the corner adapter through the wall mount and gasket. Note: When tightening the screw, it is better to compress the spring washer firstly and then rotate half a round so as to main- tain required waterproof effect without damaging the threads.
  • Page 53: Chapter 5 Pole Mounting Applications

    Chapter 5 - pole mounting applications 5.1 Mounting Components - Wall Mount Applicable to indoor/outdoor pendant domes with the use of corner adapter, wall adapter or pole adapter. - Pole Adapter - Stainless Steel Straps For use with the wall mount in the pole mounting applica- tions.
  • Page 54: Pole Mounting Instructions

    Pole Mounting Instructions The pole mounting is applicable to the indoor/outdoor solid pole construction which should comply with the following moun- ting requirements: - The diameter of pole must be constituent with the mounting dimensions of the stainless steel straps. - The pole construction must be capable of supporting up to 8 times the total load of the dome and its accessories.
  • Page 55: Chapter 6 Pendant Mounting Applications

    Step 4: Install dome to the mount Feed the cables through the opening on top of the back box, and attach the dome to the mount, and finally use M3 screws to secure the dome. Refer to Section 1.2 for installation instructions. Note: Follow the same instructions described above for the Short-arm Corner Mount installation.
  • Page 56: Pendant Mounting Instructions

    Applicable to pendant domes with the use of the pendant pole and pole adapter. - Pendant Pole - Pendant Adapter Pendant Mounting Instructions The pendant mounting is applicable to the indoor/outdoor solid ceiling construction which should comply with the following mounting requirements: - The ceiling must be thick enough to mount the expansion screws.
  • Page 57 Step 2: Install the pendant pole Swivel the pendant adapter into the matching pendant pole and then use the retainer screws to secure the two parts. Pull out the cables through the pendant pole and screw the pendant pole into the mounting base and use the set screws to secure the two parts as well.
  • Page 58: Appendix 1 Lightning & Surge Protection

    Appendix 1- lightning & surge protection This product adopts TVS plate lightning protection technology to avoid damage caused by pulse signal that is below 3000W, like instantaneous lighting, surging, etc. According to the actual situation outdoors, necessary protection measures must be taken to secure the electrical safety.
  • Page 59: Appendix 2 Rs485 Bus Connection

    Appendix 2 - RS485 Bus connection 1. General Property of RS485 Bus According to RS485 industry Bus standard, RS485 is a half-duplex communication bus which has 120Ω characteristic im- pendence, the maximum load ability is 32 payloads (including controller device and controlled device). 2.
  • Page 60 1. Address DIP Switch 2. Protocol DIP Switch 3. Address and Protocol Settings Figure 3 4. Problems in the Practical Application Normally, users adopt star-shape connection method in construction, under this situation, the terminal resistors must be con- nected between two farthest devices (as Figure 4, 1# and 15#), but this connection method is not satisfy the requirement of the RS485 industry standard so that it will lead to some problems such as signal reflection, anti-jamming ability decline when the devices are faraway.
  • Page 61 Figure 4 For such case, the best way is adding a RS485 distributor. This product can effectively change the star-shape connection to which satisfies the requirement of RS485 industry standard, in order to avoid those problems and improve the communication reliability.
  • Page 62: Appendix 3 24Vac Wire Gauge & Transmission Distance

    Appendix 3 - 24VAC wire gauge & transmission distance The following table has described the recommended max. distance adopted for the certain wire gauge when the 24VAC voltage loss rate is less than 10%. For the AC driven device, the maximum voltage loss rate allowable is 10%. For example, for a de- vice with the rating power of 80VA which is installed at a distance of 35 feet (10m) away from the transformer, then the minimum wire gauge required is 0.8000mm.
  • Page 63: Appendix 4 Table Of Wire Gauge Standards

    Appendix 4 - table of wire gauge standards...
  • Page 64 Via Pontarola, 14/a 35011 Campodarsego PD Tel. +39 049 920 2511 S6I.52D.IR0 RL. 00 13 01 Fax +39 049 920 2603 ELVOX - Campodarsego - Italy www.elvox.com...

Table of Contents