Download Print this page

Beurer LW 220 Instructions For Use Manual page 36

Air washer

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
Spiegazione dei simboli
I seguenti simboli sono utilizzati nelle Istruzioni per l'uso e sulla targhetta:
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Nota
L'apparecchio è dotato di doppio isolamento di protezione e corrisponde alla classe di isolamento 2.
1. Introduzione
L'uomo trascorre la maggior parte del proprio tempo in ambienti chiusi. Spesso l'aria è appesantita da parti-
celle di polvere, pollini, peli di animali, odori e, soprattutto nei periodi invernali, risulta troppo secca. Quando
l'aria dell'ambiente è troppo asciutta possono verificarsi una serie di effetti negativi.
Il filtro dell'aria LW 220 inumidisce l'aria troppo secca e la pulisce contemporaneamente dalla polvere, dai
pollini, dai peli degli animali e dagli odori riproducendo in ambienti chiusi quello che la pioggia fa regolar-
mente in natura.
Il filtro dell'aria LW 220
– purifica e umidifica l'aria in modo igienico, senza filtri,
– è silenzioso e lavora su tre livelli di regolazione,
– umidifica ambienti di dimensioni fino a 40 m²,
– è a basso consumo e si spegne automaticamente quando l'acqua viene a mancare,
– è facile da pulire ed è lavabile in lavastoviglie.
Funzionamento del filtro dell'aria
1. Il ventilatore, silenzioso e a basso consumo energetico, aspira l'aria
sporca dall'alto.
2. L'aria passa attraverso i dischi umidificanti, che ruotano costantemente
nell'acqua, e raccoglie l'umidità.
3. L'acqua funge da filtro naturale purificando l'aria dalla polvere.
4. L'aria così ripulita e arricchita d'acqua fuoriesce nuovamente dalle aperture
laterali.
In genere il grado di umidità relativa consigliata si aggira tra il 40 e il 60%.
Questo valore non viene però raggiunto, soprattutto durante l'inverno, quan-
do, aerando gli ambienti, entra nei locali aria fredda poco umida che viene
poi riscaldata. All'aumento della temperatura l'aria può assorbire infatti una
quantità crescente di umidità. L'aria copre quindi il fabbisogno di umidità da
altre fonti, come ad es. dalle mucose, dalla pelle, dai mobili, ecc., e può causare una serie di effetti negativi:
– mucose secche, labbra screpolate e secche, bruciore agli occhi,
– infezioni e malattie delle vie respiratorie,
– spossatezza, stanchezza e difficoltà di concentrazione,
– effetti negativi per animali domestici e piante da appartamento,
– aumento della polvere e della carica elettrostatica di tessili in fibra sintetica, tappeti e pavimenti in gomma,
– danni ai mobili in legno e in particolare ai pavimenti in parquet,
– danni agli strumenti musicali.
Grazie al filtro dell'aria, le ampie superfici dei dischi umidificanti possono ora essere usate dall'aria per coprire
il proprio fabbisogno di umidità. L'umidificazione dell'aria avviene secondo il principio dell'evaporazione a
freddo, senza la necessità di impiego di ulteriori apparecchi.
Per ostacolare la formazione di batteri, si consiglia un additivo per l'acqua (AquaFresh, cod. art.: 162.955).
È necessaria una regolare pulizia dell'apparecchio.
Segnalazione di rischio di lesioni o pericoli per la salute.
Indicazione di sicurezza per possibili danni all'apparecchio /degli accessori, ad
esempio a causa di fuoriuscita di acqua.
Nota che fornisce importanti informazioni.
36

Advertisement

loading