Ryobi PBC-3046YE User Manual page 73

Trimmer / brushcutter
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 22
F
GB
D
MANUTENZIONE
SOSTITUZIONE DELLA BOBINA
SISTEMA DI SVOLGIMENTO EZ LINE™
NUOVA BOBINA (Figg. 18-19)
Se si desidera sostituire esclusivamente il filo, fare
riferimento alla sezione "Sostituzione del filo".
Utilizzare esclusivamente un filo monofilamento con
diametro di 2,4 mm. Per ottenere un'efficacia ottimale,
utilizzare il modello di filo raccomandato dal produttore.
Arrestare il motore e scollegare il filo della candela.
Trattenere la testina a filo (36) e svitare il pulsante di
fissaggio della bobina (37) facendolo ruotare
verso destra.
Rimuovere la bobina vuota (50) dalla testina a filo.
Mantenere la molla (54) attaccata alla bobina.
Per installare la nuova bobina, assicurarsi che le
estremità del filo passino attraverso le 2 fenditure (53)
situate ai lati della nuova bobina. Assicurarsi inoltre
che ciascuna estremità del filo fuoriesca di circa
152 mm dalle fenditure.
Fare passare le estremità del filo negli occhielli (51)
della testina a filo. Spingere con cautela la bobina
all'interno della testina a filo (se necessario, tirando
delicatamente i fili verso l'esterno). Dopo avere
posizionato la bobina nella testina a filo, tirare le
estremità del filo con un colpo secco per liberarle
dalle fenditure della bobina.
Fare ruotare la bobina verso sinistra sino a fine corsa.
Mantenere una leggera pressione verso il basso sulla
bobina e farla ruotare leggermente verso destra.
Rilasciare la bobina. Quest'ultima dovrà quindi
risultare adeguatamente fissata nella testina a filo.
In caso contrario, premerla e farla ruotare
nuovamente sino a quando non si blocca.
Assicurarsi che la testina a filo e il pulsante di
fissaggio della bobina siano adeguatamente fissati
all'asse di guida (52), facendo ruotare il pulsante di
fissaggio verso sinistra per serrarlo.
Tirare nuovamente le estremità del filo per portare la
bobina in posizione di taglio. Premere il pulsante di
fissaggio della bobina tirando contemporaneamente le
estremità del filo per svolgere manualmente altro filo e
verificare che la testina a filo sia montata correttamente.
Assicurarsi inoltre che ciascuna estremità del filo
fuoriesca di circa 152 mm dalle fenditure.
I
E
P
NL
S
DK
N
FIN
Italiano
SOSTITUZIONE DEL FILO (Figg. 20-21)
Arrestare il motore e scollegare il filo della candela.
Trattenere la testina a filo e svitare il pulsante di
fissaggio della bobina facendolo ruotare verso destra.
Rimuovere la bobina dalla testina a filo.
Nota: Mantenere la molla attaccata alla bobina.
Rimuovere il filo ancora eventualmente presente
sulla bobina.
Tagliare 2 pezzi di filo della lunghezza di circa 2,7 m
ciascuno.
Inserire il primo filo (55) nel foro di passaggio (56)
situato nella parte superiore della bobina. Avvolgere il
primo filo verso sinistra attorno alla parte superiore
della bobina, seguendo le frecce presenti sulla
bobina stessa (57). Fare passare l'estremità del filo
attraverso la fenditura della flangia superiore della
bobina, lasciandola fuoriuscire di circa 152 mm.
Non avvolgere una lunghezza di filo eccessiva.
Dopo avere avvolto il filo, deve rimanere uno spazio
di almeno 6 mm tra il filo avvolto e il bordo esterno
della bobina.
Ripetere le fasi sopra illustrate per il secondo filo (58),
questa volta utilizzando la parte inferiore della bobina.
Non avvolgere una lunghezza di filo eccessiva.
Riposizionare adeguatamente la bobina e il pulsante
di fissaggio della bobina. Fare riferimento alla sezione
"Nuova bobina".
PROTEZIONE DELLA LAMA (Fig. 24)
Quando il decespugliatore non viene utilizzato, installare
sempre la protezione della lama (59). La protezione della
lama è provvista, sui bordi, di appositi fermagli (60),
che si inseriscono sulla lama e la mantengono in
posizione. Durante la manipolazione della lama, indossare
sempre appositi guanti e prestare particolare attenzione.
Nota: Prima di utilizzare l'apparecchio, rimuovere
sempre la protezione della lama. Se la protezione non
viene rimossa, potrebbe venire scagliata verso l'esterno
durante la rotazione della lama.
PULIZIA DEL FORO DI SCARICO E DELLO
SCARICO
A seconda del tipo di carburante utilizzato, del tipo e della
quantità di olio impiegato e/o delle condizioni di utilizzo,
il foro di scarico e lo scarico stesso possono venire
ostruiti da una quantità eccessiva di calamina. Nel caso
in cui si constatasse una perdita di potenza dell'appa-
recchio, farlo pulire da un tecnico qualificato.
66
GR
H
CZ
RUS
RO
PL

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents