Tecnica Di Spruzzatura - WAGNER CONTROL PRO 350 M Manual

Universal sprayer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 22
Control Pro 350 M
A

Tecnica di spruzzatura

Seguire sempre la procedura di depressurizzazione quando si spegne l'unità. Con questa procedura la pressione
nei tubi e nell' aerografo verrà scaricata.
Pericolo
Assicurarsi che il tubo di vernice non sia attorcigliato o piegato e che si trovi lontano da oggetti appuntiti e/o con bordi affilati.
É opportuno fare una prova prima su un cartone o su un supporto simile per verificare il risultato di verniciatura e prendere
confidenza con l'uso dell'aerografo.
Se lo schema di spruzzatura risulta uniforme come nella figura 16 A, tutte le impostazioni sono corrette.
i
Se lo schema di spruzzatura presenta "strisce marginali" come nella figura 16 B, aumentate progressivamente la pressione
o continuate a diluire gradualmente con incrementi del 5%.
Il segreto per un risultato eccellente è che tutta la superficie sia rivestita in modo omogeneo.
Continuare a muovere il braccio a velocità costante e tenere la pistola per verniciatura a spruzzo a una distanza costante dalla
superficie. La distanza di spruzzatura ottimale è di 20 - 25 cm tra l'ugello di spruzzatura e la superficie. (Fig. 17, A)
Tenere la pistola per verniciatura a spruzzo parallela alla superficie. Ciò significa eseguire il movimento con tutto il braccio
anziché piegare solamente il polso. (Fig. 17, B)
Tenere la pistola per verniciatura a spruzzo perpendicolare alla superficie. Altrimenti la verniciatura da un lato risulta più spessa
rispetto all'altro. (Fig. 17, C)
Attivare la pistola dopo avere iniziato il movimento di verniciatura. Rilasciare il grilletto prima di terminare il movimento. La
pistola per verniciatura a spruzzo deve sempre essere mossa quando il grilletto viene premuto o rilasciato. (Fig. 17, D) Ripassare
ogni tratto di vernice di circa il 30%. In questo modo si ottiene una mano di vernice uniforme.
Durante il lavoro la pompa si accende e si spegne per regolare la pressione.
i
Ciò è normale e non rappresenta un difetto di funzionamento.
Rimozione di ostruzioni dall'ugello di spruzzatura
Procedere come segue se lo schema di spruzzatura diventa distorto oppure se non esce più vernice dall'ugello anche se la pistola
è in funzione.
Non tentare di pulire l'ugello con le dita. Il liquido si trova ad alta pressione e può causare lesioni provocate da
iniezione.
Pericolo
1. Rilasciare il grilletto e bloccare la pistola. Ruotare l'ugello girevole di 180º, in modo che la punta della freccia sia rivolta verso la
parte posteriore della pistola (fig. 18).
Quando l'ugello di spruzzatura si trova sotto pressione, può risultare molto difficile ruotarlo. Ruotare l'interruttore di
i
selezione portandolo in posizione PRIME (verticale) e tirare il grilletto. In questo modo la pressione verrà sfiatata e sarà
possibile ruotare l'ugello più facilmente.
2. Ruotare il selettore in posizione SPRAY (orizzontale).
3. Sbloccare l'aerografo e premere il grilletto puntando l'aerografo su un pezzo di legno o di cartone non necessario. In questo
modo l'ostruzione viene rimossa per mezzo della pressione presente nel tubo flessibile di spruzzatura. Quando l'ugello è
pulito, la vernice fuoriesce di nuovo con getto diritto ad alta pressione.
4. Rilasciare il grilletto e bloccare l'aerografo. Girare l'ugello in modo che la freccia sia nuovamente rivolta in avanti. Sbloccare
l'aerografo e riprendere la spruzzatura.
Il kit di filtraggio consente di ridurre al minimo le occlusioni dell'ugello (vedere "Kit di filtraggio HEA").
i
B
C
I
69

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents