Honeywell Miller SCORPION 1016840 Series User Instruction Manual page 35

Automatic retractable
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
legno o ad un parapetto arrotondato rivestito...
Il punto d'ancoraggio non deve trovarsi ad una quota inferiore rispetto al piano di
calpestio su cui si trova l'operatore.
Per ridurre al minimo l'effeto pendolo in casa, l'utilizzatore dovràn nella zona di
lavoro, limitare i propri spostameti laterali a 1,5 mt su ogni lato, rispetto all'asse
dell' ancoraggio; oppure dovrà utilizzare un ancoraggio tipo linea di vita conforme
alla direttiva EN 795 classe C.
Se l'analisi dei rischi, da effettuare prima dell'inizio dei lavori, dovese indicare
che lo spigolo dove la caduta può avvenire, è "particolarmente tagliente e/o non
esente da bave" (es.: bordo del tetto con terrazza senza parapetto,
Profili di lamiera o spigolo vivo in cemento), oppure che l'angolo sia inferiore a 90
gradi (vedi figura 6), occorre:
- prendere delle precauzioni prima di procedere al lavoro al fine di evitare
qualsiasi caduta in corrispondenza dello spigolo in oggetto,
- Adottare una protezione per lo spigolo,
- contattare il produttore.
Lo spazio libero necessario sotto lo spigolo deve essere di almeno 3,80m.
Se viene utilizzato il dispositivo anticaduta a ritorno automatico, dotato di un
dispositivo d'ancoraggio di classe C secondo la norma EN 795, bisogna anche
tener conto della deflessione del supporto di fissaggio orizzontale per calcolare
lo spazio libero necessario sotto l'utilizzatore.
Prestare inoltre attenzione ad evitare un cordino lasco o un possibile effetto
pendolo potenzialmente pericolosi. Ricordiamo che l'utilizzo del dispositivo,
anche se testato su spigolo, non esclude un rischio di urto sulla struttura (parti
sorgenti della costruzione, materiale, strutture, tubolari dei ponteggi o altre
superfici).
Salvataggio :
Anche con i dispositivi più idonei, in caso di caduta occorre procedere al
salvataggio entro breve (indicativamente 20 minuti), al fine di evitare il "trauma
da sospensione". I dispositivi per il recupero/salvataggio devono essere
sempre immediatamente disponibili e utilizzabili secondo procedure stabilite
precedentemente.
Gli operatori devono necessariamente aver ricevuto adeguata formazione
e addestramento all'uso, oltre a dover effettuare periodiche esercitazioni e
controllare regolarmente il buono stato dei dispositivi stessi.
Esempio di dotazione di salvataggio: discensore automatico con funzione di
sollevamento Miller SafescapeHub.
35

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Miller scorpion 1016841Miller scorpion 1016842

Table of Contents