baltur COMIST 180 Instructions Manual page 18

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

4) Con il bruciatore acceso in prima fiamma correggere, se necessario, l'erogazione dell'aria di combustione. A
regolazione effettuata spegnere il bruciatore ed inserirlo nuovamente per accertarsi che l'accensione avvenga corret-
tamente. Ricordiamo che normalmente, per ottenere una accensione dolce occorre regolare l'aria allo stretto indi-
spensabile. Se l'accensione avviene dolcemente disinserire il bruciatore ed effettuare un collegamento diretto (ponte)
tra i morsetti del termostato della seconda fiamma.
5) Regolare l'aria di combustione nella posizione che si presume necessaria per l'inserzione della seconda fiamma
(vedi BT 8653/1).
6) Inserire ora nuovamente il bruciatore che si rimette in funzione con la prima e seconda fiamma. Aprire sulla camma
di regolazione aria di seconda fiamma per adeguare l'erogazione della stessa alle condizioni specifiche.
7) Il bruciatore è provvisto di dispositivo che consente di ottimizzare la combustione riducendo od aumentando il
passaggio dell'aria tra disco e testa. Normalmente occorre ridurre il passaggio dell'aria tra disco e testa quando si
funziona con una ridotta erogazione di combustibile, detto passaggio deve essere proporzionalmente più aperto
quando il bruciatore lavora con una erogazione di combustibile più elevata (vedi BT 8608/1). Se la testa di combustio-
ne viene spinta in avanti (riduzione del passaggio tra disco e testa) occorre evitare la chiusura completa.
Effettuando la regolazione della testa di combustione occorre provvedere alla perfetta centratura della stessa rispetto
al disco. Precisiamo che se la testa di combustione non è perfettamente centrata rispetto al disco, si potrebbe
verificare cattiva combustione ed eccessivo riscaldamento della stessa con conseguente rapido deterioramento.
La verifica si effettua guardando dalla spia posta sulla parte posteriore del bruciatore, successivamente, stringere a
fondo le due viti che bloccano la posizione della testa di combustione.
8) L'intensità massima di fumo ammessa è il n° 2 della scala Bacharach con un valore di anidride carbonica (CO
compresa tra il 10 ÷ 13 %.
17
)
2

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Comist 250Comist 300

Table of Contents