DENTSPLY Regisil 2X Quick Start Manual page 9

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Regisil
®
Materiale per la Registrazione Occlusale a base di Vinilpolisilossano
Sistema a Cartuccia
ISTRUZIONI PER L'USO – ITALIANO
Avvertenza: In conformità alle leggi vigenti negli U.S.A. questo prodotto può essere venduto
ad un medico dentista o su sua prescrizione. Prodotto per esclusivo uso
odontoiatrico.
COMPOSIZIONE E DESCRIZIONE
Il Materiale per la Registrazione Occlusale Regisil
interocclusali. Il Materiale per la Registrazione Occlusale Regisil
resistenza alla chiusura della mascella del paziente. Questo minimizza la deviazione della
mandibola e aiuta a produrre calchi che offrono una relazione centrica accurata. Questo
materiale di registrazione occlusale riproduce accuratamente i dettagli occlusali, permettendo
al dentista ed al tecnico di laboratorio di posizionare facilmente i modelli con una certa
elasticità. Questo aiuta anche a posizionare con precisione i modelli e le impronte
minimizzando le interferenze dalle superfici dentali convesse.
COMPOSIZIONE
Polimero di Polidimetilsilossano
Riempitivo di Biossido di Silicio
Polimetilidrogeno Silossano
Plastificante
Organocomposto a base di Platino
Pigmenti
INDICAZIONI
1. Il Materiale per la Registrazione Occlusale Regisil
accurate registrazioni interocclusali.
DATI TECNICI
Tempo di lavorazione: minimo 30-60 secondi dall'inizio della
Tempo Minimo per la Rimozione (MRT): 1 minuto 30 secondi
Cambiamento dimensionale lineare: < 0.5%
Massima deformazione elastica: 2%
Percentuale di recupero dopo la deformazione: >99.5%
% Deformazione Permanente: < 0.5%
Riproduzione del Dettaglio: 20 microns
Durezza Shore A: 70
CONTROINDICAZIONI
A tutt'oggi non se ne conoscono.
AVVERTENZE
1. Evitare il contatto prolungato del materiale per la registrazione occlusale Regisil
pelle e gli occhi. Potrebbero verificarsi irritazione e danni alle cornee. In soggetti sensibili
possono verificarsi eruzioni cutanee, irritazione della mucosa orale ed altre reazioni
allergiche.
In caso di contatto con pelle e occhi: sciacquare abbondantemente gli occhi con acqua
corrente per 15 minuti e consultare un medico. Sciacquare la pelle con acqua corrente per
15 minuti, poi lavare la zona con acqua e sapone subito dopo il contatto. Risciacquare i
tessuti orali con abbondate acqua. Se l'irritazione dovesse persistere consultare un medico.
2. Non utilizzare il materiale per la registrazione occlusale Regisil
provvisorio. L'utilizzo del materiale potrebbe causare irritazione alle mucose orali.
PRECAUZIONI
1. Il prodotto va utilizzato unicamente come specificatamente indicato nelle Istruzioni per l'uso.
Qualsiasi uso del prodotto diverso da quello indicato nelle Istruzioni per l'Uso è a
discrezione e responsabilità del medico curante.
2. Non contaminare il Materiale per la registrazione occlusale Regisil
guanti in polimero "a base di solfati". Con alcune marche di guanti in lattice potrebbe
verificarsi il rilascio di residui specialmente in presenza di sangue, saliva ed alcuni astringenti
e fili retrattori. Questi residui sulla superficie dei denti possono interferire con l'insieme
chimico della superficie vinilica e causare perdita dei dettagli di superficie e imperfezioni. Si
raccomanda l'utilizzo di guanti in vinile o in altro materiale escluso il lattice.
3. L'utilizzo di alcuni saponi per mani e lozioni può causare interferenze alla reazione di
indurimento.
4. Il Materiale per la registrazione occlusale Regisil
con polietere convenzionale, polisolfuri di sodio, oppure siliconi (polimerizzati per
condensazione).
5. Prima dell'utilizzo, assicurarsi che il materiale sia portato a temperatura ambiente.
6. Temperature elevate riducono il tempo di lavoro e i tempi di indurimento. Tuttavia, variazioni
minime della temperatura, della pressione e dell'umidità non influiscono sul Materiale per la
Registrazione Occlusale Regisil
®
2X
2X
®
2X
è concepito per accurate registrazioni
®
2X
offre una minima
®
2X
è stato progettato per rilevare
miscelazione a 72°F (22°C)
®
2X
come ribasante
®
2X
con il lattice o con
®
2X
non deve essere mischiato o utilizzato
.
7. Per un rendimento ottimale delle caratteristiche fisiche, la miscela dovrebbe essere
completamente omogenea (senza striature).
8. Conservazione e Durata: Conservare ed utilizzare il materiale per la Registrazione
Occlusale Regisil
relativa del 50% ± 20%. La data di scadenza del materiale è visibile sull'etichetta della
cartuccia. Non utilizzare dopo la data di scadenza. Il tempo di lavoro dipende dalla
temperatura. Consultare le Istruzioni Dettagliate per l'Uso.
EFFETTI SECONDARI
1. In soggetti sensibili può verificarsi dermatite allergica da contatto, irritazione alle mucose
orali ed altre reazioni allergiche. (Consultare le Avvertenze)
2. L'utilizzo di questo materiale per la ribasatura provvisoria può causare irritazione alle mucose
orali. (Consultare le Avvertenze)
ISTRUZIONI DETTAGLIATE PER L'USO
Istruzioni per l'Uso della Pistola a Cartuccia
1. Sollevare verticalmente verso l'alto la leva di rilascio, e simultaneamente tirare lo stantuffo
all'indietro nell'impugnatura del dispenser.
2. Carica della cartuccia
2.1 Aprire il blocco della cartuccia sollevando il fermo superiore.
2.2 Orientare ed inserire la cartuccia con la tacca a V rivolta verso il basso.
2.3 Chiudere il fermo superiore per bloccare la cartuccia nella pistola dispenser.
2.4 Rimuovere il tappo della cartuccia ruotando a 90° in senso antiorario. Si può
riposizionare il tappo della cartuccia quando si ripone la cartuccia dopo l'uso oppure il
puntale miscelatore può essere lasciato in sito sino all'uso successivo, dopo la
disinfezione, come tappo autosigillante.
2.5 Estrudere una piccola quantità di base e catalizzatore prima di inserire il puntale
miscelatore per garantire una fuoriuscita omogenea dalla cartuccia. Esercitare una
pressione moderata. Assicurarsi che non vi siano ostruzioni. In caso che un'ostruzione
bloccasse l'uscita, pulire con uno strumento. Togliere con cura l'eccesso dalla cartuccia
cosicché la base ed il catalizzatore non si contaminino e causino ostruzione dell'ugello.
2.6 Inserire un puntale miscelatore sulla cartuccia allineando la tacca a V sul bordo esterno
colorato del puntale miscelatore con la tacca a V sulla flangia della cartuccia. Se il
puntale miscelatore non si alloggia facilmente, assicurarsi che l'estremità interna del
puntale miscelatore sia correttamente allineato. Il puntale miscelatore può ruotare nel
suo alloggiamento. I due fori dovrebbero essere allineati con il pezzo a V che si trova sul
bordo esterno del tappo del puntale miscelatore per facilitare l'inserimento. Ruotare il
puntale per allinearlo.
2.7 Quando la tacca a V colorata del puntale miscelatore è allineata alla tacca a V sulla
flangia della cartuccia, ruotare la parte colorata del puntale miscelatore a 90° in senso
antiorario per bloccare in sede sulla cartuccia.
3. Erogazione del Materiale
®
2X
con la
3.1 Premere la levetta di comando esercitando pressione moderata e uniforme per iniziare a
miscelare il materiale. Il materiale cessa di colare quando la levetta di comando viene
rilasciata.
3.2 Dopo ciascun utilizzo, lasciare il puntale miscelatore al proprio posto sino all'uso
successivo. Il puntale funge da tappo autosigillante.
3.3 Per usi successivi, rimuovere il puntale e premere la leva di comando per estrudere
materiale dalle due aperture della cartuccia. Installare un nuovo puntale e avvitare per
1/4 in senso antiorario.
4. Utilizzo con o senza portaimpronte
4.1 Questo materiale può essere utilizzato con o senza un portaimpronte, nella maggior
parte delle operazioni, il portaimpronte non serve.
5. Inserimento del Materiale per la Registrazione Occlusale Regisil
5.1 Il materiale può essere erogato direttamente dal puntale della cartuccia. A 72°F (22°C) il
tempo di lavoro è di 30-60 secondi ed il tempo di indurimento è 1 minuto 30 secondi
dall'inizio della miscelazione. Temperature elevate riducono il tempo di lavoro e di
indurimento.
5.2 Il materiale viene poi iniettato direttamente sulle superfici occlusali dei denti del paziente
iniziando nel punto in cui sono stati preparati i denti. Di solito, solo i denti mandibolari
vanno ricoperti, tuttavia nel registrare i denti anteriori, si suggerisce di posizionare il
materiale sui denti di entrambe le arcate. Di solito è sufficiente uno strato di circa 5 mm.
Quando si desidera utilizzare un portaimpronte, il materiale miscelato viene collocato su
entrambi i lati del portaimpronte ad una profondità di 2-3 mm. Si è osservato che un
portaimpronte a rete è ideale con questo materiale.
6. Rimuovere il Materiale per la Registrazione Occlusale Regisil
6.1 Dopo 1 minuto 30 secondi dall'inizio della miscelazione, il materiale può essere rimosso
dalla bocca del paziente. Far aprire la bocca e liberare con cautela la registrazione dai
denti. Una forza eccessiva a questo punto potrebbe causare deformazioni permanenti
della registrazione.
®
2X
ad una temperatura compresa tra i 65°-80°F (18°-27°C) e con umidità
®
2X
®
2X

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents