Manutenzione E Riparazione; Manutenzione Del Generatore E Della Torcia; Accorgimenti Da Usare Dopo Un Intervento Di Riparazione - Cebora 334 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for 334:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
9

MANUTENZIONE E RIPARAZIONE

Ogni intervento di manutenzione deve essere eseguito da personale qualificato nel rispetto della norma CEI
26-29 (IEC 60974-4).
9.1

Manutenzione del generatore e della torcia

Una corretta manutenzione del generatore e della torcia assicura le prestazioni ottimali e allunga la vita di tutti
i suoi componenti, comprese le parti consumabili. Pertanto, si consiglia di eseguire le operazioni elencate nella tabella
seguente.
Se, in seguito ad un controllo, si nota un componente eccessivamente usurato o un suo funzionamento non regolare,
contattare il Servizio Assistenza CEBORA.
PERIODO
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
Giornalmente
• Controllare la corretta pressione dei gas di alimentazione.
Settimanalmente • Controllare il corretto funzionamento delle ventole del generatore;
• Pulire i filetti della torcia e controllare che non vi siano segni di corrosione o scariche elettri-
che
Mensilmente
• Controllare il cavo della torcia riguardo a screpolature, abrasioni o perdite;
• Controllare il cavo di alimentazione del generatore riguardo a screpolature o abrasioni.
Semestralmente
• Pulire il filtro aria, controllando che nella vaschetta E non vi sia traccia di condensa;
• Sostituire gli O-ring della torcia, ordinando il kit art.1398 per torcia CP 162C ; kit art. 2002 per
torcia CP 70C
Per una manutenzione delle parti interne del generatore, richiedere l'intervento di personale qualificato. In parti-
colare, si consiglia di eseguire periodicamente le operazioni di seguito elencate.
• Pulire l'interno con aria compressa (pulita, secca e senza olio) per eliminare gli accumuli di polvere. Se possibile,
usare un aspiratore;
• In particolare, pulire con aria compressa i radiatori del modulo IGBT e del gruppo diodi, dirigendo il getto d'aria su
di essi;
• Controllare che le connessioni elettriche siano ben serrate e non presentino surriscaldamenti;
• Controllare il circuito pneumatico interno riguardo a screpolature o perdite.
Verificare inoltre, periodicamente, la messa a terra dell'impianto.
9.2

Accorgimenti da usare dopo un intervento di riparazione

Dopo aver eseguito una riparazione, fare attenzione a riordinare il cablaggio in modo che vi sia un sicuro isolamento
tra il lato primario ed il lato secondario della macchina.
Evitare che i fili o i tubi gas possano andare a contatto con parti in movimento o parti che si riscaldano durante il fun-
zionamento. Rimontare tutte le fascette come sull'apparecchio originale in modo da evitare che, se accidentalmente
un conduttore si rompe o si scollega, possa avvenire un contatto tra il primario ed il secondario.
Rimontare inoltre le viti con le rondelle dentellate come sull'apparecchio originale.
23

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

336337

Table of Contents