SEBSON HD GS412 Manual page 34

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
Note generali sull'utilizzo di batterie:
Pericolo:
Non esporre mai le batterie a condizioni estreme quali calore o forte irraggiamento solare. Vi è il serio
rischio che esplodano o si scarichino!
Pericolo:
Accertarsi che le pile non possano essere ingerite né da bambini, né da animali o da adulti! Tenere
soprattutto lontani da questo prodotto i bambini e gli animali! Se si ingeriscono delle batterie, contattare urgentemente
un medico! Esiste in questo caso il pericolo di morte. Le sostanze contenute nella batteria potrebbero causare gravi
avvelenamenti!
Precaución:
Rimuovere immediatamente dal vano portabatterie eventuali batterie che perdono! L'acido contenuto
nella batteria può danneggiare l'apparecchio! Evitare il contatto diretto della pelle con il materiale fuoriuscito dalle
batterie! In caso di contatto, lavare le mani e fare in modo che l'acido della batteria non contamini la pelle, gli occhi o
le mucose! Smaltire le batterie vecchie o danneggiate in base alle normative!
Sostituire sempre le batterie scariche con batterie dello stesso tipo!
Non usare batterie ricaricabili. Questo tipo di batterie hanno una tensione troppo bassa!
Rimuovere le batterie dal vano batterie se non utilizzerete questo prodotto per più di un mese!
Se la pila è inserita, accertarsi sempre che il vano delle pile sia sempre ben chiuso!
Le batterie non ricaricabili non possono mai essere ricaricate!
Le nuove batterie non devono mai essere usate insieme a batterie usate!
Utilizzare sempre batterie dello stesso tipo!
Non mandare mai in corto circuito i morsetti!
Messa in funzione:
Attenzione:
Affinchè l'udito non venga sollecitato troppo dal suono molto forte dell'allarme, non avvicinare la testa
al dispositivo durante il controllo di funzionamento! Affinché le persone sensibili ai rumori come ad es. i bambini
piccoli non si spaventino, è necessario che queste non soggiornino nello stesso ambiente durante il controllo di
funzionamento!
Attenzione:
Verificare settimanalmente il funzionamento del dispositivo!
Attivazione del rilevatore di calor:
Inserire le batterie come descritto nel paragrafo precedente nel vano batterie. Se le batterie sono state inserite
correttamente (attenzione alla polarità!), viene emesso un breve segnale acustico e il LED si accende brevemente.
Il rilevatore di calore telecomandato è pronto a entrare in funzione.
Verifica del funzionamento:
Per controllare il funzionamento, tenere premuto il tasto TEST per circa 3s. Quindi, il LED inizia a lampeggiare e
l'allarme scatta. Questo consente di verificare se l'elettronica, gli allarmi del rilevatore di calor e la batteria
funzionano. L'allarme si spegnerà automaticamente rilasciando il pulsante TEST.
Nota: Se l'allarme non emette alcun segnale e il LED non lampeggia, le batterie sono scariche o il dispositivo è
guasto. Sostituire innanzitutto le batterie. Se il dispositivo ancora non dovesse funzionare, potrebbe essere guasto.
In questo caso, il dispositivo deve essere sostituito con uno funzionante!
Spegnimento temporaneo dell'allarme (funzione mute):
In caso di falso allarme è possibile silenziare l'allarme per circa 10 minuti. A tal proposito è assolutamente necessario
garantire che l'allarme non venga attivato da un incendio! Per silenziare temporaneamente l'allarme, premere il tasto
TEST. Aprire in seguito porte e finestre per rinfrescare la stanza. Se dopo 10 minuti la temperatura dovesse ancora
superare i 54°, l'allarme suona nuovamente.
34

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents