Download Print this page

DeWalt DWS778 Original Instructions Manual page 63

Cross-cut mitre saw
Hide thumbs Also See for DWS778:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
5. Premere la leva di rilascio del blocco della protezione inferiore
(B) per sollevare la protezione della lama inferiore (G) e
rimuovere la lama (H).
6. Montare la nuova lama della troncatrice sullo spallamento
previsto sulla flangia interna (EE) (Fig. 7), accertandosi che i
denti del bordo inferiore della lama siano rivolti verso la guida
(lato opposto operatore).
7. Riposizionare la flangia esterna (E), assicurandosi che le
alette di posizionamento (JJ) siano innestate correttamente,
una su ciascun lato dell'albero del motore.
8. Inserire il bullone della lama (F) e serrarlo con la chiave per
brugole da 6 mm (Z) ruotandolo in senso anti-orario mentre
si tiene la chiave per brugole da 6 mm (Z) inserita con l'altra
mano (Fig. 8).
9. Rimuovere le due chiavi per brugole (Z) e risistemarle nei
relativi supporti.
REGOLAZIONI
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni,
spegnere l'unità e scollegare la macchina
dalla presa di corrente prima di installare e
rimuovere gli accessori, prima di regolare
o modificare le configurazioni o quando
si eseguono le riparazioni. Assicurarsi che
l'interruttore del grilletto sia in posizione OFF. Un avvio
accidentale potrebbe provocare lesioni.
La sega per tagli obliqui è stata regolata con precisione in
fabbrica. Qualora fosse necessario rieffettuare la regolazione a
seguito della spedizione e dellamovimentazione, o per qualsiasi
altro motivo, attenersi ai passaggi in merito riportati di seguito.
Una volta eseguite, tali regolazioni devonomantenersi precise.
Regolazione delle barre di taglio in diagonale
per la profondità di taglio costante
(Fig. 1, 2, 9, 10)
La lama deve funzionare a una profondità di taglio costante per
tutta la lunghezza del piano e non deve toccare il piano fisso
dietro l'alloggiamento o davanti al braccio rotante. Per fare ciò,
le barre di taglio in diagonale (X) devono essere perfettamente
parallele al piano quando la testa della troncatrice (Y) è
completamente premuta.
1. Premere la leva di rilascio del blocco della protezione inferiore
(B) (Fig. 1).
2. Premere completamente la testa della troncatrice nella
posizione posteriore e misurare l'altezza dal piano rotante (N)
al fondo della flangia esterna (E) (Fig. 10).
3. Ruotare il blocco di taglio trasversale della testa della
troncatrice (S) (Fig. 2).
4. Tenendo la testa della troncatrice completamente premuta,
tirare la testa fino alla fine della sua corsa.
5. Misurare nuovamente l'altezza indicata in Figura 10. Entrambi
i valori devono essere identici.
6. Per la regolazione procedere come segue (Fig. 9):
A. Allentare il dado di blocco (KK) nella staffa (LL) sotto
l'ugello di estrazione della polvere (R) e regolare la vite
(MM) come necessario, procedendo in piccoli incrementi.
B. Serrare il dado di blocco (KK).
AVVERTENZA: controllare sempre che la lama non
tocchi il piano dietro l'alloggiamento o davanti al
braccio rotante nelle posizioni di taglio obliquo a 90°
in verticale e a 45° di inclinazione. Non accendere
prima di aver verificato quanto sopra!
Regolazione della guida (Fig. 11)
Sollevare la leva di blocco della guida scorrevole (I) in senso
anti-orario per allentare. Spostare la guida di scorrimento (Q) in
una posizione che eviti la lama, poi serrare la leva di blocco della
guida ruotandola in senso orario.
Controllo e regolazione della lama rispetto
alla guida (Fig. 2, 12, 13)
1. Allentare il fermo per taglio obliquo (M).
2. Posizionare il pollice sul braccio di taglio obliquo (L) e
premere il fermo per taglio obliquo (M) per rilasciare il piano
rotante/braccio di taglio obliquo (N).
3. Fare oscillare il braccio taglio obliquo finché il fermo non lo
blocca in posizione di taglio obliquo 0°.
4. Abbassare la testa e fermarla in questa posizione utilizzando
il pulsante di blocco (W).
5. Controllare che le due marcature 0° (NN) sulla scala di taglio
obliquo (O) siano appena visibili.
6. Posizionare una squadra (OO) contro il lato sinistro della
guida (Q) e della lama (H).
AVVERTENZA: evitare il contatto della squadra con
la punta dei denti della lama.
7. Per la regolazione procedere come segue:
A. Allentare le viti della scala per la regolazione
dell'inclinazione (P) (Fig. 12) e spostare il gruppo scala
graduata / braccio per taglio obliquo verso sinistra o verso
destra finché la lama non risulta a 90° rispetto alla guida,
in base alla misurazione sulla squadra (OO) (Fig. 13).
B. Fissare nuovamente le viti di regolazione della scala per
taglio obliquo (P).
Controllo e regolazione della lama rispetto al
piano (Fig. 2, 14–16)
1. Allentare l'impugnatura di bloccaggio del taglio inclinato (T)
(Fig. 14).
2. Spingere la testa della troncatrice (Y) verso destra per
garantire che sia perfettamente verticale e serrare la
manopola di bloccaggio inclinazione.
3. Collocare una squadra (OO) sul piano e in alto contro la lama
(H) (Fig. 15).
AVVERTENZA: evitare il contatto della squadra con
la punta dei denti della lama.
4. Per la regolazione procedere come segue:
A. Allentare l'impugnatura di bloccaggio del taglio inclinato (T)
e, utilizzando una chiave per brugole (Z), stringere la vite
di arresto della regolazione in verticale (QQ) finché la guida
non è a 90° rispetto al piano, in base a quanto indicato
dalla squadra.
B. Se l'indicatore di taglio inclinato (RR) non indica zero sulla
scala di taglio inclinato (U), allentare le viti della scala di
taglio inclinato (PP) che fissano la scala in posizione e
spostare la scala come necessario.
Controllo e regolazione dell'angolo del taglio
inclinato (Fig. 2, 14, 16)
Il controllo manuale del taglio inclinato consente di impostare
l'angolazione massima del taglio inclinato a 45° o 48° secondo
necessità.
1. Assicurarsi che la manopola di controllo manuale (SS) sia
situata in posizione sinistra.
italiano
61

Advertisement

loading