Come Funziona - Razor HOVERTRAX 2.0 Manual

Hide thumbs Also See for HOVERTRAX 2.0:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
IT
COME AZIONARE
• Utilizzare solo il caricabatteria dell'Hovertrax 2.0 di Razor.
• Utilizzare solo batterie di ricambio dell'Hovertrax 2.0 di Razor. Numero articolo di ricambio W15155005003.
Modello
Hovertrax 2.0

COME FUNZIONA

L'Hovertrax 2.0 risponde ai movimenti dei piedi del conducente. È importante ricordare che l'Hovertrax 2.0
si muove grazie all'inclinazione in avanti e indietro esercitata dal piede (o dai piedi) del conducente
sulla pedana.
Il movimento, la velocità e la frenata vengono controllati dal grado di inclinazione che i piedi del conducente
danno alle pedane dell'Hovertrax 2.0 che in questo modo perde la sua posizione parallela rispetto al suolo.
Quando il veicolo è impostato su "on", la funzione di bilanciamento con sistema giroscopico dell'Hovertrax 2.0
cerca di mantenere le pedane del veicolo in posizione parallela rispetto al suolo. Quando è in funzione,
l'Hovertrax 2.0 quindi rileva modifiche rispetto al veicolo che non è più "in piano" a causa della pressione
esercitata in avanti e indietro dai piedi del conducente sulla/e pedana/e. Tali modifiche vengono interpretate
dall'Hovertrax 2.0 come istruzioni per avviare le ruote. L'Hovertrax 2.0 cerca di controbilanciare l'inclinazione
in avanti accelerando e di bilanciare l'inclinazione all'indietro decelerando.
Movimento e cambio di direzione:
Quando un conducente sta in piedi sull'Hovertrax 2.0 con il peso del corpo distribuito uniformemente sulle
pedane che sono "in piano":
Premere sulla punta di entrambi i piedi in avanti consentirà al motore dell'Hovertrax 2.0 di muovere
le ruote in avanti.
Premere sui talloni di entrambi i piedi consentirà al motore dell'Hovertrax 2.0 di muovere le ruote
all'indietro.
Premendo più a fondo sul bordo anteriore della pedana è possibile curvare nel verso del piede
più inclinato in avanti.
Un conducente può ruotare sul posto premendo sul bordo anteriore di una delle pedane
e contemporaneamente premendo sul bordo posteriore dell'altra pedana.
Accelerazione e Arresto:
Per accelerare o rallentare, premere sulle pedane dando a queste ultime un'inclinazione maggiore
per "accelerare" e un'inclinazione minore per "rallentare".
Nel rallentare o nel fermarsi, se si continua a esercitare pressione sui bordi della parte opposta
al senso di marcia, ci si può non solo fermare ma continuare a invertire il senso di marcia.
Com'è possibile? Il concetto base è che l'Hovertrax 2.0 è progettato per essere "fermo" quando le pedane solo
in piano e la funzione di bilanciamento con sistema giroscopico rileva il "livellamento" del veicolo. Questa
stessa funzione, che rileva i movimenti dei piedi sulla pedana che in questo modo non è più "in piano",
interpreta questi cambiamenti come ordini da trasmettere alle ruote per consentirne il movimento.
È molto semplice. Funziona così. Fa ciò che i piedi gli comandano e il veicolo si "autobilancia" per essere
pronto a rilevare ed eseguire le istruzioni inviate dai piedi del conducente.
Comprendere questo principio è importante per ovvie ragioni. È altresì importante seguire alcune naturali
avvertenze necessarie per guidare l'Hovertrax 2.0, quali:
Non saltare su e giù sul veicolo: Se si solleva un piede (o entrambi i piedi) e poi lo si poggia nuovamente
sull'Hovertrax 2.0 provocando un cambio di posizione della/e pedana/e rispetto alla posizione "in piano" a
qualsiasi angolazione, la macchina potrebbe reagire e reagirà muovendosi immediatamente in risposta a
un'"istruzione", il che potrebbe provocare una perdita di stabilità, equilibrio o controllo del conducente.
Spostare solo il peso del corpo non è la soluzione: Non bisogna supporre che lo spostamento del corpo
da solo controlli il movimento o, peraltro, che nessuno spostamento del corpo equivalga a ottenere "stabilità".
Lo spostamento del peso del corpo del conducente può essere collegato con la maggiore o minore pressione
del piede sulle pedane, ma è l'azione esercitata dai piedi sulle pedane che invia istruzioni all'Hovertrax 2.0
affinché si muova. Al contrario, se si sposta il peso senza modificare la posizione o l'inclinazione dei piedi,
in modo che le pedane restino in piano, l'Hovertrax 2.0 non riceve alcun "segnale" da interpretare.
Si consiglia la ricalibrazione periodica:
Le funzioni di autobilanciamento dell'Hovertrax 2.0 vengono calibrate per funzionare in una "posizione di
riposo" rilevata che è in piano. Con il tempo e l'utilizzo, la ricalibrazione potrebbe risultare necessaria per
garantire la condizione "in piano". In caso di permanenza di una calibrazione imprecisa, il funzionamento del
prodotto potrebbe risentirne inviando istruzioni al/ai motore/i di muoversi in modo diverso da come dovrebbe.
Per calibrare il prodotto:
Posizionare l'interruttore su OFF.
Regolare manualmente le pedane affinché risultino parallele al suolo.
Posizionare l'interruttore su ON e HOLD finché il veicolo non emetterà un segnale acustico e le luci
lampeggeranno (all'incirca 15-20 secondi).
Riposizionare l'interruttore su OFF.
Calibrazione completa.
Quando il prodotto è stato calibrato, indipendentemente dalla posizione (inclinazione) in cui si trovano le
pedane quando il veicolo è posizionato su OFF, le pedane si autobilanceranno automaticamente da sole
ritornando alla posizione calibrata quando l'interruttore è posizionato su ON.
Voltaggio
(nominale)
(nominale)
tensione continua
ampere-ora
36
Capacità
Intervallo delle
temperature di carica
2,5
Da 0 ˚C a 40 ˚C
37
Intervallo delle temperature
di funzionamento
Da -10˚ to 40˚C
Nota: Non sollevare
l'Hovertrax 2.0 dal suolo
quando il veicolo è acceso.
Non accendere l'Hovertrax 2.0
a mezz'aria.
Consigli di guida: Ovviamente,
il conducente può "piegarsi"
sull'Hovertrax 2.0, ma piegarsi
influisce solo sulla posizione
della pedana nella misura in
cui i piedi del conducente
cambiano posizione. Se le
caviglie del conducente
mantengono un'inclinazione
costante di 90°, il piegamento
diventerà un'inclinazione. È
importante notare che piegarsi
può comportare un eccessivo
spostamento del peso del
corpo il che può influenzare la
capacità di un conducente di
ritornare a una condizione in
piano aumentando la possibilità
di perdere l'equilibrio.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Hovertrax dlx 2.0

Table of Contents