Bosch GLM Professional 80 Original Instructions Manual page 65

Hide thumbs Also See for GLM Professional 80:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
Se la cornice attorno ai segmenti dell'indicatore del livello di
carica della batteria (g) lampeggia, non sarà più possibile ef-
fettuare alcuna misurazione. In tale caso, lo strumento di mi-
sura sarà ancora utilizzabile soltanto per breve tempo (ad es.
per verificare voci dell'elenco valori di misurazione). Ricari-
care la batteria.
Collegare lo strumento di misura, mediante il cavo micro-
USB (22) in dotazione, al caricabatteria (23). Innestare il
caricabatteria (23) nell'apposita presa. Il processo di ricari-
ca avrà inizio.
L'indicatore del livello di carica della batteria (g) mostra
l'avanzamento del processo di ricarica. Durante l'operazione
di ricarica, i segmenti lampeggeranno in sequenza. Quando
tutti i segmenti dell'indicatore del livello di carica della batte-
ria (g) verranno visualizzati, la batteria sarà completamente
carica.
I caso di pause maggiori, si consiglia di staccare il caricabat-
teria dalla rete di alimentazione.
È inoltre possibile effettuare la ricarica della batteria anche
mediante una porta USB. A tale scopo, collegare lo strumen-
to di misura, mediante il cavo micro-USB, ad una porta USB.
In modalità USB (modalità Ricarica, trasferimento dati), il
tempo di ricarica potrebbe prolungarsi in modo considerevo-
le.
Durante la ricarica, lo strumento di misura non sarà utilizza-
bile.
Proteggere il caricabatteria dall'umidità!
u
Avvertenze per l'impiego ottimale della batteria nello
strumento di misura
Conservare lo strumento di misura esclusivamente nel cam-
po di temperatura consentito, (vedi «Dati tecnici», Pagi-
na 63). Non lasciare lo strumento di misura all'interno
dell'auto, ad es. nel periodo estivo.
Un tempo di funzionamento nettamente inferiore dopo la ri-
carica indica che la batteria sia scarica: essa andrà sostituita
dal Servizio Clienti post-vendita Bosch.
Attenersi alle avvertenze di smaltimento.
Utilizzo
Messa in funzione
Proteggere lo strumento di misura da liquidi e
u
dall'esposizione diretta ai raggi solari.
Non esporre lo strumento di misura a temperature o
u
ad oscillazioni termiche estreme. Ad esempio, evitare
di lasciarlo per lungo tempo all'interno dell'auto. In caso di
forti oscillazioni di temperatura, lasciare che lo strumento
di misura raggiunga la normale temperatura prima di met-
terlo in funzione. Temperature oppure sbalzi di tempera-
tura estremi possono pregiudicare la precisione dello
strumento di misura.
Evitare di urtare violentemente o di far cadere lo stru-
u
mento di misura. Qualora lo strumento di misura abbia
subito forti influssi esterni, prima di riprendere il lavoro
andrà sempre effettuata una verifica della precisione (ve-
di «Verifica della precisione e calibratura della misurazio-
Bosch Power Tools
ne inclinazione (vedere Fig. H)», Pagina 69) e (vedi «Ve-
rifica della precisione della misurazione di distanze», Pa-
gina 69).
Accensione/spegnimento
Non lasciare incustodito lo strumento di misura quan-
u
do è acceso e spegnerlo sempre dopo l'uso. Altre per-
sone potrebbero essere abbagliate dal raggio laser.
Per accendere lo strumento di misura, vi sono le seguenti
possibilità:
– Premere il tasto di accensione/spegnimento (8): lo stru-
mento di misura verrà acceso e si troverà in modalità Mi-
surazione di lunghezze. Il laser non verrà attivato.
– Premere il tasto Misurazione (2): lo strumento di misura e
il laser verranno accesi. Lo strumento di misura si troverà
in modalità Misurazione di lunghezze. A strumento di mi-
sura introdotto nella guida di misurazione (25), sarà atti-
va la modalità Misurazione dell'inclinazione.
Non dirigere mai il raggio laser su persone oppure su
u
animali e non rivolgere lo sguardo in direzione del rag-
gio laser stesso, neanche da grande distanza.
Per spegnere lo strumento di misura, premere a lungo il ta-
sto di accensione/spegnimento (8).
Se per circa 5 minuti non verrà premuto alcun tasto sullo
strumento di misura, lo strumento stesso si spegnerà auto-
maticamente, per salvaguardare le pile.
Se, in modalità «Misurazione dell'inclinazione», per circa
5 minuti l'angolo non verrà variato, lo strumento di misura si
spegnerà automaticamente, per salvaguardare le pile.
Allo spegnimento automatico, tutti i valori memorizzati ver-
ranno mantenuti.
Procedura di misurazione
All'accensione con il tasto Misurazione (2), lo strumento di
misura si troverà sempre in modalità Misurazione di lunghez-
ze o Misurazione dell'inclinazione, a strumento di misura in-
trodotto nella guida di misurazione (25). Altre funzioni di mi-
surazione si potranno impostare premendo il relativo tasto
funzione (vedi «Funzioni di misurazione», Pagina 66).
All'accensione, il lato posteriore dello strumento di misura
verrà selezionato come piano di riferimento per la misurazio-
ne. Premendo il tasto Piano di riferimento (10), si potrà va-
riare il piano di riferimento (vedi «Selezione del piano di rife-
rimento (vedere Fig. A)», Pagina 66).
Sistemare lo strumento di misura, con il piano di riferimento
scelto, sul punto iniziale desiderato della misurazione (ad es.
su una parete).
Per attivare il raggio laser, premere brevemente il tasto Mi-
surazione (2).
Non dirigere mai il raggio laser su persone oppure su
u
animali e non rivolgere lo sguardo in direzione del rag-
gio laser stesso, neanche da grande distanza.
Puntare con il raggio laser la superficie target. Per attivare la
misurazione, premere di nuovo brevemente il tasto Misura-
zione (2).
A raggio laser permanentemente attivo, la misurazione ini-
zierà già alla prima pressione sul tasto Misurazione (2). In
Italiano | 65
1 609 92A 55A | (05.08.2019)

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Glm professional 80+r 60

Table of Contents