Chicago Pneumatic CP9430 Instruction Manual/Safety Instruction page 14

Air hydraulic jack 30t & 60t
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
PREMESSA
1) Prima di utilizzare il sollevatore, leggere attentamente le presenti istruzioni e familiarizzare con i simboli
di sicurezza.
2) Il presente libretto è parte integrante della macchina, è di lettura obbligatoria e deve essere
assolutamente conservato; i contenuti di questo libretto sono conformi alla Direttiva Macchine 98/37/CEE e
omologato secondo la normativa europea EN 1494 e successive modifiche.
3) La ditta costruttrice si riserva il diritto di effettuare modifiche, senza preavviso e senza incorrere in
sanzione alcuna, ferme restando le caratteristiche tecniche principali e di sicurezza.
4) Il simbolo rappresenta un avvertimento di sicurezza ed indica che le istruzioni vanno seguite
onde prevenire danni a persone. Il mancato rispetto delle istruzioni può causare lesioni personali, che in
alcuni casi possono essere mortali.
MARCATURA ED IDENTIFICAZIONE
Al ricevimento del sollevatore controllare la marcatura che è
identica a quella riportata nel presente libretto, ed è applicata sul fianco sinistro del carter, guardando il
sollevatore dalla parte dei comandi. DIS. 1
CARATTERISTICHE TECNICHE
Portata Massima:
Altezza Chiuso :
Corsa totale pistoni:
Pressione di alimentazione
Dimensioni H x La x Lu mm:
Peso:
RUMORE AEREO
Prove effettuate in conformità alla norma ISO/R 1680 - 1970 Strumento: FONOMETRO ANALIZZATORE
DI PRECISIONE LARSON DAVIS 800 B conforme alle norme IEC 804 E 651 classe 1 tarato con
calibratore Larson Davis Ca 250 114/b 250 Hz, prima ed al termine delle misure. Pressione acustica
rilevata 60 dBA
OLII COMPATIBILI : ATF DEXRON IID
NORME DI SICUREZZA GENERALI
1) Il cricco è esclusivamente uno strumento di sollevamento e non di sostegno. E' quindi assolutamente
proibito lavorare od operarre in qualsiasi maniera sotto al mezzo che si sta sollevando, fintanto che lo
stesso non sia collocato sugli appositi cavalletti di sostegno.
2) Non manomettere mai la valvola di sovrapressione che è sigillata. DIS. 2
3) Collocare il cricco in modo che il carico sia centrato su di esso e in corrispondenza degli appositi punti di
presa indicati dal costruttore del veicolo. DIS. 3
4) Dopo aver sollevato il carico, è assolutamente indispensabile appoggiarlo sugli appositi cavalletti di
sostegno. DIS. 4
5) Prima di procedere ad una operazione di sollevamento, occorre bloccare l'autoveicolo ponendo due
cunei in corrispondenza delle ruote, come illustrato in figura. DIS. 5
6) Non sollevare il carico in spazi ristretti per non correre il rischio di intrappolamento.DIS.6
7) Durante le operazioni di sollevamento e di discesa occorre accertarsi che non vi siano persone sotto il
carico sospeso.
8) Prima di abbassare il carico, occorre accertarsi che il manubrio sia nella posizione orizzontale. DIS. 7
9) Non sollevare mai carichi su terreni in pendenza, non piani o cedevoli. DIS. 8
10) Fare uso esclusivamente delle prolunghe fornite dal costruttore in dotazione alla macchina. Non fare
uso delle prolunghe senza l'apposito piattello. Non utilizzare mai più di due prolunghe. DIS. 9
IMBALLAGGIO
CP9430
30/15 T
150mm
150mm
8.5 – 12 bar
1400x300x510
39 Kg
- 14 -
CP9460
60/30/18 Ton
120 mm
135 mm
8 - 12 bar
1385x300x580
47 Kg

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Cp9460C00001

Table of Contents