Principali Cause Di Errore E Soluzioni - Ferlux GALAXY User And Installation Manual

Iron steel fireplaces
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

5. PRINCIPALI CAUSE DI ERRORE E SOLUZIONI

La seguente tabella descrive le anomalie che possono verificarsi più frequentemente e le possibili soluzioni. Ove indicato,
sarà necessario che un professionista o il Servizio di Assistenza Tecnica (TAS) autorizzato da FERLUX Camini e Barbecue esegua
i controlli descritti.
Problema
Fuoco troppo basso o che
non si accende
Fuoco troppo vivo
Fuoriuscita di fumo
durante l'accensione
Fuoriuscita di fumo
durante la combustione
Causa
Legna umida o verde
Tronchi eccessivamente
grandi
Legna di scarsa qualità o
inadeguata
Mandata di aria insufficiente
Tiraggio insufficiente
Eccesso di aria
Tiraggio eccessivo
Legna di cattiva qualità
Canna fumaria troppo fredda
Stanza con depressione
Carico di legna ridotto
Tiraggio insufficiente
Vento nella canna fumaria
Soluzione
La legna umida, verde o molto giovane contiene una
quantità eccessiva di acqua, per cui gran parte dell'e-
nergia termica viene consumata per far evaporare
l'acqua. La soluzione consiste nell'utilizzo di legna o
combustibile della qualità descritta al paragrafo 3.1.
Per avviare la combustione, oltre alle opportune "tavo-
lette di accensione", si raccomanda l'uso di tronchi
piccoli, con una superficie maggiore esposta alla
fiamma e che si consumano più facilmente.
Non tutti i tipi di legna offrono le stesse prestazioni. Per
un funzionamento ottimale, si raccomanda di utilizzare
i combustibili indicati al paragrafo 3.1.
L'ossigeno dell'aria è essenziale perché avvenga la
combustione. Assicurarsi che l'apparecchio abbia il
passaggio dell'aria (primario e/o vetro) aperto,
come indicato al paragrafo 3.2. Per facilitare l'inizio
della combustione, aprire lo sportello di circa 3 o 4
cm finché il vetro non si riscalda. È anche possibile che
alcune prese d'aria siano ostruite.
Verificare che la canna fumaria non sia ostruita, che
presenti una geometria conforme a quella descritta al
paragrafo 2.2 e provvedere a far spazzare il camino se
necessario.
Chiudere il passaggio dell'aria primaria fino ad otte-
nere la vivacità di fiamma desiderata. Se il problema
persiste, chiudere gradualmente l'aria del vetro.
Installare un regolatore di tiraggio.
Non tutti i tipi di legna offrono le stesse prestazioni. Per
un funzionamento ottimale, si raccomanda di utilizzare
i combustibili indicati al paragrafo 3.1.
Riscaldare la canna fumaria durante la fase iniziale
della combustione con l'aiuto di una tavoletta di accen-
sione, un po' di carta e legna di piccole dimensioni.
La pressione ambientale nella stanza è inferiore, il che
fa sì che il fumo fuoriesca nella stanza invece di essere
espulso dal camino. La soluzione è socchiudere la fi-
nestra finché la combustione non raggiunge condizioni
stabili. Se il problema persiste, installare una griglia di
ventilazione nel locale.
Una piccola quantità di materiale causa una combu-
stione più scarsa e una temperatura del fumo inferiore,
che favorisce la comparsa di ritorni. Utilizzare un carico
completo di legna.
Verificare che la canna fumaria non sia ostruita, che
presenti una geometria conforme a quella descritta al
paragrafo 2.2 e provvedere a far spazzare il camino se
necessario.
Installare un sistema antiritorno per evitare che il ven-
to entri nella canna fumaria.
47
SAT
SAT
SAT
SAT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents