Accensione Dell'apparecchio; Accensione Invertita Per Sistemi Inseribili Panoramic; Carico Di Combustibile E Svuotamento Della Cenere - Ferlux GALAXY User And Installation Manual

Iron steel fireplaces
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

3.3 Accensione dell'apparecchio

Per ogni accensione dell'apparecchio è necessario preparare una pila di cippato composto da piccoli pezzi di legno lunghi circa
20 cm e di diametro non superiore a 2 o 3 cm. Questi pezzi devono essere collocati al centro del camino per formare una pila, come
mostrato nell'immagine. Una volta formata la pila, introdurre due tavolette di accensione alla base del mucchio e lasciare lo
sportello leggermente aperto per qualche istante negli apparecchi GALAXY e TAURUS, come mostrato nella Figura 9 e comple-
tamente chiuso negli apparecchi PANORAMIC.
Quando la pila inizia a bruciare in modo uniforme e costante,
chiudere lo sportello con le manopole dell'aria aperte e atten-
dere che la pila di cippato si trasformi in brace. Quindi,
effettuare un secondo carico con piccoli pezzi di legno
come precarico e attendere di nuovo con lo sportello chiuso
e le manopole dell'aria completamente aperte finché non di-
ventano brace.
Dopo il precaricamento, la camera di combustione avrà
raggiunto una temperatura sufficiente e l'apparecchio può
quindi essere caricato completamente e le varie manopole
dell'aria possono essere regolate in base alle esigenze termi-
che richieste.
Si tenga presente che in determinate condizioni atmosferiche, come giornate calde, nebbia, gelo, pioggia o umidità, è possibile ri-
scontrare alcuni problemi di accensione.

3.3.1 Accensione invertita per sistemi inseribili PANORAMIC

Negli inseribili della serie PANORAMIC è possibile effettuare un'accensione invertita alternativa a quella descritta, che consen-
te di sfruttare tutto il potenziale di questo tipo di apparecchio con i seguenti vantaggi:
- ancora meno accumulo di sporco sul vetro.
- combustione più efficiente ed omogenea con una maggiore azione di post-combustione.
- maggiore durata della legna.
- maggiore comodità per l'utente essendo necessari meno processi di caricamento.
Per un'accensione invertita è necessario disporre la legna a strati. Alla base dell'apparec-
chio posizionare due o tre ceppi di dimensioni simili a quelle di un carico completo. Sopra di
essi, disporre un secondo strato con tre o quattro tronchi più piccoli simili a quelli usati in un
precaricamento e, infine, un piccolo mucchio di cippato.
Quindi, introdurre la tavoletta di accensione tra il secondo e il terzo strato, sotto il mucchio di cippato, chiudere lo sportello e aprire
completamente entrambe le manopole dell'aria. Quando la pila di cippato si sarà consumata, regolare l'alimentazione d'aria in base
alle esigenze termiche e secondo il paragrafo 3.2 di questo manuale.

3.4 Carico di combustibile e svuotamento della cenere

Per caricare l'apparecchio, aprire lo sportello e introdurre tre o quattro tronchi con un diametro di 12 fino a 15 cm e una lunghezza
di circa 30 – 35 cm negli apparecchi GALAXY e PANORAMIC 70 e di circa 50 – 60 cm negli apparecchi TAURUS e PANORAMIC
90. Prestare particolare attenzione a non colpire il rivestimento interno di vermiculite, poiché si tratta di elementi estremamente
fragili che possono rompersi facilmente.
Si raccomanda l'uso di guanti o altre protezioni per evitare possibili ustioni. Inoltre, si consiglia di aprire lo sportello delicatamente
e lentamente per evitare l'ingresso improvviso di una grande quantità d'aria che espellerà fumo e sporco nella stanza. Non caricare
mai l'apparecchio con una fiamma all'interno, aspettare che rimangano solo braci.
Alle prime accensioni dopo l'acquisto dell'apparecchio, è possibile che vengano rilasciati alcuni fumi e odori mentre l'appa-
recchio brucia i residui di olio sul metallo e l'uscita del fumo si adatta. Durante l'uso normale, è anche possibile osservare tracce di
condensa dovute a legna eccessivamente umida e sentire rumori come conseguenza dei processi naturali di espansione e
contrazione dei componenti metallici dell'apparecchio quando passano da una temperatura ambientale compresa tra circa 10°C e
600-650°C a riposo.
Dopo un certo numero di ore di utilizzo dell'apparecchio, è necessario svuotare e pulire il cassetto della cenere (nella serie GA-
LAXY e TAURUS), operazione che deve sempre essere effettuata quando l'apparecchio è spento e freddo. Per farlo, aprire lo
sportello, estrarre il cassetto e svuotarlo. Verificare che la cenere/braci gettate nei rifiuti non siano calde e non costituiscano un
possibile rischio d'incendio. La serie PANORAMIC, che non ha un cassetto per la cenere, viene fornita con una paletta per rimuo-
vere la cenere dall'interno della camera di combustione.
Pila di cippato per l'accensione
43
Posizionamento della legna per accensio-
ne invertita

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents