Smantellamento - omi ED 18 Instruction And Maintenance Manual

Hide thumbs Also See for ED 18:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
INCONVENIENTE
Acqua nelle
1. L'essiccatore non è in funzione, accenderlo.
tubazioni di linea a
2. Sistema di by-pass (se presente) aperto, chiuderlo.
valle
3. Assenza di scarico condensa, vedi paragrafo specifico.
dell'essiccatore.
4. Temperatura sul display del pannello di controllo più alta del nominale, vedi paragrafo specifico.
Temperatura sul
1. Verificare l'esatto collegamento di entrata - uscita aria compressa.
display del
2. Il compressore non parte, vedi paragrafo specifico.
pannello di
3. Il ventilatore non gira, vedi paragrafo specifico.
controllo più alta
4. La portata e/o la temperatura dell'aria in ingresso all'essiccatore sono superiori ai valori di targa,
del nominale.
5. La temperatura ambiente è superiore ai valori di targa, ripristinare le condizioni nominali.
6. Il condensatore è sporco, pulirlo.
7. Assenza di scarico condensa (né aria né acqua), vedi paragrafo specifico.
8. La sonda di controllo temperatura nell'evaporatore è mal posizionata o guasta, verificare.
9. Perdita di gas nel circuito frigorifero, arrestare l'essiccatore e contattare un tecnico frigorista.
10.Verificare il cablaggio elettrico.
11. Mod. 660 ÷ 1000: Pressostato ventilatore difettoso o bruciato, contattare un tecnico frigorista.
L'essiccatore non
1. Verificare l'esatto collegamento di entrata-uscita aria compressa.
fa passare l'aria
2. Temperatura sul display del pannello di controllo più bassa del nominale, contattare un tecnico
compressa.
3. La sonda di controllo temperatura nell'evaporatore è mal posizionata o guasta, verificare.
4. Verificare che le tubazioni di collegamento non siano intasate, eventualmente intervenire.
5. Verificare che il sistema di by-pass. (se presente) sia correttamente installato.
6. Verificare la scheda elettronica, se l'inconveniente persiste sostituirla.
IMPORTANTE:
La sonda di temperatura è estremamente delicata. Non scollegare o rimuovere la sonda dalla propria
sede. Per qualsiasi problema contattare con urgenza il Centro Assistenza.
fig.4

4.3 SMANTELLAMENTO

In caso di necessità, smaltire la macchina ed il suo imballo in ottemperanza alle leggi vigenti nel
paese di utilizzo.
Prestare particolare attenzione al refrigerante, il quale contiene parti di olio lubrificante del
compressore frigorifero.
In ogni caso rivolgersi sempre alle strutture preposte allo smaltimento e riciclaggio dei rifiuti.
Cod. 710.0138.01.00 Rev1C – 09.2009
ripristinare le condizioni nominali.
frigorista.
POSSIBILE CAUSA E RIMEDIO
ITALIANO
11 - 75

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents