Sub-Zero Designer Series Installation Manual page 29

Hide thumbs Also See for Designer Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Preparazione del sito
Barra antiribaltamento
AVVERTENZA
La barra antiribaltamento va installata per impedire
che l'unità si ribalti in avanti.
Il retro della barra antiribaltamento deve essere installato
a 610 mm dalla parte frontale dell'unità (senza pannelli).
Utilizzare tutta la ferramenta della barra antiribaltamento
come indicato per pavimenti in legno o cemento.
NOTA IMPORTANTE: per applicazioni su pavimenti in
cemento o legno, se le viti n. 12 non urtano contro un
perno o una piastra a parete, utilizzare viti n. 8 e rondelle
n. 12 con i tasselli per parete.
NOTA IMPORTANTE: in alcune installazioni, il sottopavimento
o il pavimento finito potrebbe richiedere l'inclinazione
delle viti utilizzate per fissare la barra antiribaltamento alla
parete di fondo.
MINUTERIA ANTIRIBALTAMENTO
1
Barra antiribaltamento
12
Viti n. 12 a testa tonda da 64 mm
4
Tasselli da 9,52 mm ––16 x 95 mm
12
Rondelle piatte n. 12
4
Viti per capriata n. 8–18 x 32 mm
4
Tasselli in nylon a muro Zip-it
®
APPLICAZIONE PER PAVIMENTI IN LEGNO
Dopo aver posizionato correttamente la staffa
antiribaltamento nell'apertura, praticare dei fori pilota di
diametro massimo 5 mm nei montanti o nella piastra a
muro. Utilizzare viti n. 12 e rondelle piatte per fissare le
barre. Verificare che le viti penetrino attraverso il materiale
della pavimentazione e nei montanti della parete o
nella piastra a parete di almeno 19 mm. Fare riferimento
all'illustrazione e alla tabella sottostanti.
APPLICAZIONE PER PAVIMENTI IN CEMENTO
Dopo aver posizionato correttamente la staffa
antiribaltamento nell'apertura, praticare dei fori pilota
di diametro massimo 5 mm nei montanti o nella piastra
a muro. Praticare un foro di 10 mm di diametro nel
cemento a un minimo di 38 mm di profondità. Usare le
viti e le rondelle n. 12 per fissare le staffe alla parete e
usare gli ancoraggi a cuneo da 3/8" per fissare le staffe al
pavimento. Verificare che le viti penetrino nei montanti o
nella piastra a muro per almeno 19 mm. Fare riferimento
all'illustrazione e alla tabella sottostanti.
INSTALLAZIONE BARRA ANTIRIBALTAMENTO
Modello 457 mm
Modello 610 mm
Modello 762 mm
A
A
A
A
PAVIMENTO
PAVIMENTO
RIVESTITO
RIVESTITO
PIASTRA
PIASTRA
A PARETE
A PARETE
INTERCAPEDINE
INTERCAPEDINE
38 mm
PAVIMENTO IN
PAVIMENTO IN LEGNO
CEMENTO
min
Pavimento in legno
Pavimento in cemento
INSTALLAZIONE DEI TASSELLI PER CEMENTO
1
Praticare un foro con diametro di 10 mm con
profondità superiore all'incasso minimo. Pulire il foro o
continuare a perforare più in profondità per depositare
i residui.
Montare la rondella e il dado a filo con l'estremità del
2
tassello per proteggere la filettatura. Inserire il tassello
attraverso il materiale che deve essere fissato fino a
quando la rondella non si trova a filo con il materiale
in superficie.
3
Stringere il tassello serrando il dado di 3–5 giri oltre
la posizione di serraggio a mano o con una chiave
da 34 Nm.
AVVERTENZA
Verificare che non vi siano cavi elettrici o tubi
dell'acqua nell'area attraversata dalle viti.
A
229 mm
305 mm
381 mm
ATTENZIONE
Indossare sempre gli occhiali protettivi e adottare
tutte le precauzioni del caso durante l'installazione.
I tasselli sono sconsigliati in caso di pareti realizzate
con materiale per muratura leggera, ad esempio
blocchi o mattoni, o con cemento fresco. Non è
consigliato l'uso di una sonda campionatrice per
praticare i fori per i tasselli.
subzero.com | 5

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents