Hilti SR 6-22 Original Operating Instructions page 90

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
▶ Attendere finché il prodotto non si arresta prima di deporlo.
▶ Non utilizzare lame non affilate o danneggiate. Queste provocano un maggiore attrito, il bloccaggio o il
contraccolpo della lama.
▶ Fissare il pezzo in lavorazione su una base di supporto stabile. Non tenere mai il pezzo in lavorazione in
mano o appoggiato su una gamba.
▶ Mettere in funzione il prodotto solo quando si è in posizione di lavoro.
▶ Durante il lavoro, mantenere sempre l'attrezzo lontano dal corpo.
▶ Non afferrare mai con le mani la parte inferiore del pezzo in lavorazione.
▶ Lavorare con una pressione d'appoggio moderata e con un'adeguata velocità di taglio, in special modo
in caso di tubazioni con diametri elevati. Ciò eviterà il surriscaldamento del prodotto.
▶ Utilizzare sempre una lama di lunghezza adeguata. La lama deve sporgere oltre il pezzo in lavorazione
durante la sua corsa completa.
▶ Non tagliare mai superfici di cui non si conosce la composizione e tenere il percorso di taglio in alto e in
basso privo di ostacoli.
▶ Qualora urti un oggetto, la lama può causare un contraccolpo sul prodotto.
▶ Portare le braccia in una posizione in cui sia possibile attutire la forza del contraccolpo.
▶ Il prodotto deve essere premuto sul pezzo in lavorazione servendosi della piastra di pressione. Ciò
garantisce un lavoro ottimale e sicuro.
▶ Tenersi sempre a lato della lama, non portare mai la lama in linea con il corpo. In caso di contraccolpo,
la sega può saltare all'indietro!
▶ Se la lama si blocca o se l'utilizzatore interrompe il lavoro, è necessario disattivare la sega e tenerla
ferma finché la lama non si è arrestata completamente. Non tentare mai di estrarre la sega dal pezzo
in lavorazione né di tirarla indietro finché la lama è in movimento: questa azione potrebbe provocare un
contraccolpo.
▶ Se si vuole riavviare una sega che è ancora all'interno del pezzo in lavorazione, centrare la lama nella
fenditura di taglio e verificare che i denti della sega non siano incastrati nel pezzo stesso.
▶ Procedere con particolare cautela durante il taglio in pareti preesistenti o altre zone non visibili. La lama
che, durante il taglio, affonda in un eventuale oggetto nascosto può bloccarsi e ciò può causare un
contraccolpo.
▶ Azionare la sicura per il trasporto durante il magazzinaggio e il trasporto del prodotto.
▶ Osservare le indicazioni del produttore per l'utilizzo e la conservazione delle lame.
▶ In caso di lavori di sfondamento, mettere in sicurezza la zona sul lato di fronte / opposto al luogo di
lavoro.
▶ Prima di iniziare a lavorare controllare l'area di lavoro per individuare eventuali linee elettriche, condutture
del gas e dell'acqua nascoste. Se un cavo elettrico, un tubo del gas o dell'acqua vengono danneggiati,
le parti metalliche esterne del prodotto possono provocare una scossa elettrica o un'esplosione.
▶ per il taglio di tubi, mantenere il prodotto ad un'altezza maggiore rispetto al tubo da tagliare.
▶ Il prodotto non è protetto dalle infiltrazioni di umidità. Un'eventuale fuoriuscita di liquido può provocare
un cortocircuito al suo interno.
▶ per il taglio di tubi, accertarsi che questi non contengano più liquidi. Eventualmente svuotarli.
2.4
Utilizzo conforme e cura delle batterie
▶ Prestare attenzione alle seguenti avvertenze di sicurezza per trattare ed utilizzare correttamente
le batterie al litio. La mancata osservanza può provocare irritazioni alla pelle, gravi lesioni corrosive,
ustioni chimiche, incendi e/o esplosioni.
▶ Utilizzare le batterie solo se in perfette condizioni tecniche di funzionamento.
▶ Maneggiare con cura le batterie, onde evitare possibili danneggiamenti e la fuoriuscita di liquidi molto
nocivi per la salute!
▶ Le batterie non devono essere in alcun caso modificate o manipolate!
▶ Le batterie non devono essere smontate, schiacciate, riscaldate a temperature superiori a 80 °C (176 °F)
o bruciate.
▶ Non utilizzare o caricare le batterie che hanno ricevuto un colpo o altro tipo di danneggiamento.
Controllare regolarmente che sulle batterie non si riscontrino segni di danneggiamento.
▶ Non utilizzare mai batterie riciclate o riparate.
▶ Non utilizzare mai una batteria o un attrezzo elettrico a batteria come attrezzo a percussione.
▶ Non esporre mai le batterie ai raggi diretti del sole, a temperature elevate, alla formazione di scintille o a
fiamme libere. Questo potrebbe provocare esplosioni.
▶ Non toccare i poli della batteria con le dita, con utensili, braccialetti, anelli o altri oggetti a conduttività
elettrica. Ciò potrebbe danneggiare la batteria e provocare danni materiali e lesioni.
84
Italiano
2243124
*2243124*

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents