Lavoro - Festool CLEANTEC CTLC SYS I Original Instructions Manual

Cordless mobile
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
Italiano
Possibili cause
Sacchetto filtro pie­
no.
Filtro principale
contaminato.
Tubo flessibile per
l'aspirazione
ostruito o piegato.
La forza di aspira­
zione è regola­
ta [1-11] su un va­
lore troppo basso.
Livello batteria bas­
so.
Malfunzionamento
del sistema elettro­
nico di sorveglian­
za.
Lavorare con le ret­
tificatrici.
10.4 Termofusibile
Come protezione contro il surriscaldamento,
l'interruttore termico disinserisce l'unità mobi­
le di aspirazione a batteria prima del raggiungi­
mento della temperatura critica. Il LED della vi­
sualizzazione di stato [1-12] segnala un'ano­
malia.
Il LED s'illumina in rosso
► Spegnere l'unità mobile di aspirazione a
batteria e lasciarla raffreddare.
► Riaccendere l'unità mobile di aspirazione a
batteria dopo ca. 10 minuti.
10.5 Collegamento al T-Loc
Girando il T-Loc, l'unità mobile di aspirazione a
batteria può venire chiusa, aperta e collegata:
Chiudere l'unità mobile di aspirazione a
batteria [3a].
Aprire l'unità mobile di aspirazione a batte­
ria [3b].
Collegare l'unità mobile di aspirazione a
batteria al box di stoccaggio [3c].
54
Rimedio
Inserire un nuovo sac­
chetto filtro (vedere ca­
pitolo 14.1).
Sostituire il filtro princi­
pale (vedere capitolo
14.2).
Eliminare l'ostruzione o
la piegatura.
Regolare la forza di
aspirazione su un valo­
re più elevato (vedere
capitolo 10.1).
- Caricare le batterie.
- Inserire nuove batte­
rie.
Far eliminare il proble­
ma da un'officina del­
l'Assistenza Clienti au­
torizzata Festool.
Attivare la funzione di
bypass (vedi capito­
lo 10.2).
Sovratemperatura
Prima del sollevamento, chiudere sem­
pre il T-Loc sull'unità mobile di aspira­
zione a batteria o collegarlo al box di stoccag­
gio, assicurandosi che il collegamento sia sal­
do.
Capacità di carico massima per il collegamento
con ulteriori Systainer: 20 kg
10.6 Utilizzare/regolare la tracolla [4]
Capacità di carico massima ammessa della tra­
colla: 20 kg
La tracolla può essere collegata in due posizio­
ni diverse:
Trasporto dell'unità mobile di aspirazione a
batteria: Tracolla sull'unità mobile di aspi­
razione a batteria [4a]
Trasporto del box di stoccaggio con l'unità
mobile di aspirazione a batteria: Tracolla
sul box di stoccaggio [4b]
Prima del sollevamento, controllare la
funzionalità della tracolla e disporre il T-Loc
nell'unità mobile di aspirazione a batteria nella
posizione adatta.
Regolare la lunghezza della tracolla mediante
l'apposita fibbia [4c].

11 Lavoro

11.1 Aspirazione di sostanze asciutte
PRUDENZA
Polveri nocive per la salute
Lesione delle vie respiratorie
► Utilizzare sempre il sacchetto filtro.
► Prima di aspirare controllare che il filtro
principale sia intatto.
In caso di aspirazione di polveri che su­
perano il valore limite, aspirare solo
un'unica sorgente di polvere (elettroutensile o
utensile pneumatico).
Quando si aspirano polveri generate da attrezzi
elettrici in funzione osservare quanto segue:
Garantire una sufficiente aerazione! Attenersi
alle disposizioni regionali!
Valori limite: Aria di scarico max. 50% del volu­
me dell'aria fresca
Formula: Volume del locale V
bio d'aria L
W
Rispettare le seguenti avvertenze:
Tenere libera la zona intorno all'apertura di
sfiato [1-8].
x tasso di ricam­
R

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents