baltur COMIST 36 Instruction page 12

Hide thumbs Also See for COMIST 36:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE GAS A BASSA PRESSIONE (MAX. 400 mm.C,A.)
Quando il bruciatore è correttamente applicato alla cal-
daia si provvede a collegarlo alla tubazione del gas (vedi
BT 8780 e BT 1387).
La tubazione di adduzione gas deve essere dimensiona-
ta in funzione della lunghezza e dell'erogazione di gas
per una perdita di carico non superiore a 5 mm.C.A. (vedi
diagramma), deve essere perfettamente ermetica ed ade-
guatamente provata prima del collaudo del bruciatore.
E' indispensabile installare, su questa tubazione, in pros-
simità del bruciatore un raccordo adatto per consentire
un agevole smontaggio del bruciatore e/o l'apertura del
portellone della caldaia.
Devono inoltre essere installati:
rubinetto a sfera di intercettazione, filtro gas, stabilizza-
tore oppure riduttore di pressione (quando la pressione di
alimentazione è superiore a 400 mm.C.A. = 0,04 bar),
giunto antivibrante.
Detti particolari devono essere installati come esposto
nel nostro disegno (vedi BT 8780 ).
Riteniamo utile esporre e seguenti consigli pratici relativi
all'installazione degli indispensabili accessori sulla tuba-
zione del gas in prossimità del bruciatore.
1)
Per evitare forti cadute di pressione all'accensione
è opportuno che esista un tratto di tubazione lungo
1,5 ÷ 2 m. tra il punto di applicazione dello stabiliz-
zatore o riduttore di pressione ed il bruciatore.
Questo tubo deve avere un diametro uguale o supe-
riore al raccordo di attacco al bruciatore.
2)
Il filtro gas deve essere collocato su tubazione
orizzontale, si evita così che, durante la pulizia del-
lo stesso, eventuali impurità possano cadere nella
tubazione ed entrare nello stabilizzatore.
3)
Per ottenere il miglior funzionamento dello
stabilizzatore di pressione è opportuno che, lo stes-
so, sia applicato su tubazione orizzontale, dopo il
filtro. In questo modo il movimento, in verticale, di
tutta la parte mobile (otturatore) dello stabilizzato-
re, avviene prontamente e quindi, velocemente.
(Se il movimento della parte mobile avvenisse in oriz-
zontale - stabilizzatore applicato su tubazione verti-
cale - l'attrito nella/e boccola/e guida del perno su
cui è applicata tutta la parte mobile ritarderebbe il
movimento).
4)
Consigliamo di installare una curva direttamente sulla
rampa gas del bruciatore prima di applicare il rac-
cordo smontabile.
Questa realizzazione consente l'apertura dell'even-
tuale portellone della caldaia, dopo aver aperto il rac-
cordo stesso.
Quando sopra esposto è chiaramente illustrato nel dise-
gno n° BT 8780.
SCHEMA DI PRINCIPIO PER L'INSTALLAZIONE SARACINESCA - FIL-
TRO - STABILIZZATORE GIUNTO ANTIVIBRANTE - RACCORDO
11
APRIBILE

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Comist 72Comist 122

Table of Contents