Lamborghini Caloreclima LMB TWIN 600 Installation, Use And Maintenance Manual
Lamborghini Caloreclima LMB TWIN 600 Installation, Use And Maintenance Manual

Lamborghini Caloreclima LMB TWIN 600 Installation, Use And Maintenance Manual

Two-stage gas/light oil burner
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

AZIENDA CERTIFICATA UNI EN ISO 9001
UNI EN ISO 9001 CERTIFIED COMPANY
Bruciatore di gas due stadi gas/gasolio
Two-stage gas/light oil burner
LMB TWIN 600
Manuale di installazione, manutenzione e uso
IT GB
Installation, use and maintenance manual

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Summary of Contents for Lamborghini Caloreclima LMB TWIN 600

  • Page 1 AZIENDA CERTIFICATA UNI EN ISO 9001 UNI EN ISO 9001 CERTIFIED COMPANY Bruciatore di gas due stadi gas/gasolio Two-stage gas/light oil burner LMB TWIN 600 Manuale di installazione, manutenzione e uso IT GB Installation, use and maintenance manual...
  • Page 3: Table Of Contents

    Complimenti….…per l’ottima scelta. La ringraziamo per la preferenza accordata ai nostri prodotti. LAMBORGHINI CALORECLIMA è una Azienda quotidianamente impegnata nella ricerca di soluzioni tecniche innovative, capaci di soddisfare ogni esigenza. La presenza costante dei nostri prodotti sul mercato italiano e internazionale è...
  • Page 4: Norme Generali

    NORME GENERALI Il presente libretto costituisce parte integrante ed essenziale del prodotto e dovrà essere consegnato all’installatore. Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente libretto in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza d’installazione, d’uso e manutenzione. Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione. L’installazione del bruciatore deve essere effettuata in ottemperanza alle norme vigenti, secondo le istruzioni del costruttore e da personale qualificato.
  • Page 5 Il valore del CO misurato in entrambi i casi non deve cambiare in maniera significativa. In caso si trovassero più di un bruciatore e di un ventilatore nello stesso locale, questo test deve essere effettuato con tutti gli apparecchi funzionanti contemporaneamente. Non ostruire mai le aperture dell’aria del locale del bruciatore, le aperture di aspirazione del ventilatore del bruciatore ed un qualsiasi condotto dell’aria o griglie di ventilazione e di dissipazione esterni, allo scopo di evitare: - la formazione di miscele di gas tossiche/esplosive nell’aria del locale del bruciatore;...
  • Page 6: Descrizione

    I materiali di imballo (gabbie di legno, cartone, borse di plastica, espanso, graffe, ecc...) rappresentano una forma di inquinamento e di potenziale rischio, se lasciati giacenti ovunque; quindi occorre raggrupparli assieme e disporli in maniera adeguata (in un luogo idoneo). L’intero sistema elettrico e in particolare tutte le sezioni dei cavi, devono essere adeguati al valore massimo di potenza assorbita indicato sulla targhetta dei dati caratteristici dell’apparecchio e su questo manuale.
  • Page 7: Dati Tecnici

    DATI TECNICI Modello LMB TWIN 600 Tipologia Bistadio Funzionamento Intermittente Regolazione Valvola bistadio Potenza termica massima Potenza termica minima Classe NO Categoria gas Portata massima gas (15°C - 1013,5 mbar) Portata minima gas (15°C - 1013,5 mbar) Grado di protezione elettrica...
  • Page 8: Componenti Principali

    COMPONENTI PRINCIPALI LEGENDA 6 Gruppo valvola gas 13 Regolazione anello 20 Trasformatore accen- 7 Servomotore aria 14 Pressostato aria sione 8 Centralina 15 Isolante flangia 21 Pressostato gas di 1 Motore 9 Contattore-relè motore 16 Testa di combustione minima 2 Cruscotto 10 Boccaglio 17 Presa aria 22 Valvole gasolio...
  • Page 9: Dimensioni

    DIMENSIONI...
  • Page 10: Curve Di Pressione/Portata

    CURVE DI PRESSIONE / PORTATA Indicano la pressione del gas, in mbar, (nei vari punti della rampa gas) necessaria per ottenere una determinata portata in m /h. Le pressioni sono misurate con bruciatore in funzione e si intendono con camera di combustione a 0 mbar.
  • Page 11: Ricevimento Del Prodotto

    RICEVIMENTO DEL PRODOTTO Il bruciatore viene fornito protetto da un imballo di cartone o cartone / legno. AVVERTENZA I libretti di istruzione sono parte integrante dell’apparecchio e quindi si raccomanda di leggerli prima di installare ed avviare il bruciatore e, successivamente, di conservarli con cura. La busta documenti, posizionata all’interno dell’imballo, contiene il seguente materiale: - Libretto di installazione e manutenzione - Certificato di garanzia...
  • Page 12: Montaggio Alla Caldaia

    MONTAGGIO ALLA CALDAIA Il bruciatore viene fissato per mezzo della flangia, interponendo fra essa e la piastra della caldaia la guarnizione isolante in dotazione. Per la foratura della caldaia e il posizionamento delle viti di fissaggio, fare riferimento al disegno. Guarnizione isolante d.171 COLLEGAMENTI ELETTRICI...
  • Page 13 LEGENDA RC Eventuale cambio combustibile a distanza L1 L2 L3 L Linea RT Teleruttore termico L 1 L 2 L 3 T m f N Neutro TR Trasformatore d’accensione Tmf TC L1 Linea trifase MS Servomotore L2 Linea trifase PGm Pressostato gas minima L3 Linea trifase PA Pressostato aria TC Termostato caldaia...
  • Page 14: Allacciamento Gas

    ALLACCIAMENTO GAS L’impianto deve essere completo degli accessori prescritti dalle normative: non esercitare sforzi meccanici sui componenti. Si tenga inoltre presente la necessità degli spazi richiesti per la manutenzione del bruciatore e della caldaia. A richiesta è possibile ordinare il KIT GRUPPO ACCESSORI composto dal giunto antivibrante e dal rubinetto a sfera gas.
  • Page 15 ALIMENTAZIONE BITUBO. N. B.: Se la lunghezza della tubazione supera 60m, si consiglia una pompa di alimentazione - d10 (2), d12 (2): per bru- ciatori a due fiamme. Scelta ugelli All’interno di ogni casella PRESSIONE POMPA / UGELLO sono presenti due valori. In alto è espressa la portata in kg/h, in basso in kW.
  • Page 16: Montaggio Gruppo Valvole

    MONTAGGIO GRUPPO VALVOLE Per fissare il gruppo valvole (fig. A) al bruciatore, utilizzare le 4 rondelle (a) e le 4 viti M12 x 20 in dotazione al gruppo valvole, facendo attenzione che la guarnizione di sughero/gomma (c) sia posizionata correttamente e non ci siano perdite di gas nell’accoppiamento.
  • Page 17: Apparecchiatura Lme

    APPARECCHIATURA LME Il pulsante di sblocco dell’apparecchiatura è l’elemento principale per poter accedere a tutte le funzioni di diagno- stica (attivazione e disattivazione), oltre a sbloccare il dispositivo di comando e controllo. Il pulsante di sblocco è corredato di un led multicolore che da l’indicazione dello stato del dispositivo di comando e controllo sia durante il funzionamento che durante la funzione di diagnostica.
  • Page 18: Ciclo Di Funzionamento

    CICLO DI FUNZIONAMENTO Segnali necessari in ingresso T11 Tempo di apertura serranda aria, da 0 a max. Segnali in uscita TW Inizia alla chiusura della linea termostatica e del PG.Il PA deve essere in posizione di riposo. È il tem- A Inizio avviamento po di attesa e di autoverifica.
  • Page 19: Regolazioni

    REGOLAZIONI Regolazione pompa gasolio La pompa è pretarata a 12 bar. Per il controllo della pressione servirsi di un manometro a bagno d’olio. La pressione può essere normal- mente regolata fra 11 e 15 bar. 1 - Entrata (aspirazione) 2 - Ritorno con grano di by pass interno 3 - Mandata 4 - Attacco manometro...
  • Page 20 Posizionamento elettrodi Posizionamento delgi elttrodi di accensione con le quote in mm. É opportuno verificare la corretta posizione dopo ogni intervento sulla testata. Regolazione servomotore aria Nei bruciatori la serranda aria è azionata da un servocomando elettrico. Le posizioni della serranda si determinano per mezzo delle camme, con riferimento alla graduazione riportata sulle camme.
  • Page 21 Regolazione pressostato gas di minima Il pressostato gas di minima ha il compito di impedire l’avviamento del bruciatore o di fermarlo se è in funzione. Se la pressione del gas non è la minima prevista, esso va tarato al 40% più basso del valore della pressione gas, che si ha in funzionamento con la portata massima.
  • Page 22 Descrizione e regolazione valvola gas MBZRDLE Si debbono eseguire le regolazioni della portata massima e della portata di avviamento. - Montare un manometro per la misura della pressione del gas alla testa bruciatore. - Portare in posizione di massima apertura la valvola del gas. - Con bruciatore in funzione, agire sullo stabilizzatore fino ad ottenere la portata richiesta (letta al contatore) e si rilevi il valore della pressione al manometro.
  • Page 23: Controlli Del Funzionamento

    CONTROLLI DEL FUNZIONAMENTO Cambio combustibile Per cambiare il tipo di combustibile passando da gas a gasolio o viceversa, agire sul commuttatore IC (vedi sche- ma elettrico) con bruciatore spento. Controllo combustione Al fine di ottenere i migliori rendimenti di combustione e, nel rispetto dell’ambiente, si raccomanda di effettuare, con gli adeguati strumenti, controllo e regolazione della combustione.
  • Page 24 a) Eseguire un ciclo di funzionamento con elettrodo di rivelazione scollegato dall’apparecchiatura: verificare l’esecuzione di un arresto di blocco al termine del tempo di sicurezza! b) Eseguire un ciclo di funzionamento con elettrodo di rivelazione collegato direttamente ad un morsetto di terra: verificare l’esecuzione di un arresto di blocco al termine del tempo di sicurezza! c) Eseguire un ciclo di funzionamento e, verificata l’accensione del bruciatore, chiudere l’alimentazione di gas al fine di ottenere uno spegnimento fiamma:...
  • Page 25: Manutenzione

    MANUTENZIONE Quadro elettrico Per accedere al quadro elettrico occorre svitare le viti (1) che fermano il copri morsettiera (A). Si può quindi togliere il copri morsetti (A). ATTENZIONE : durante il funzionamento le parti in questione possono essere in tensione. E’...
  • Page 26 Presa aria - manutenzione bandella aria Per accedere alla bandella aria e al sistema di chiusura aria, occorre svitare la vite (3) che blocca il coperchio presa aria (C). ATTENZIONE : durante il funzionamento le parti in questione possono essere in movimento. Apertura bruciatore e accesso alla testa di combustione e regolazione dell’anello aria Per accedere alla testa di combustione e per regolare l’anello dell’aria, occorre svitare le due viti (4).
  • Page 27 Apertura per rotazione sul perno SX Aperto il bruciatore svitare il perno di bloccaggio della testa. E’ possibile ora procedere all’estrazione della testa di combustione. ATTENZIONE. Durante la fase montaggio della testa di combustione nella propria sede controllare che la guarni- zione di tenuta gas evidenziata in figura sia ben posizionata.
  • Page 28: Irregolarita' Di Funzionamento

    Irregolarità di funzionamento DIFETTO CAUSA RIMEDIO Controllare i fusibili della linea di alimentazione. Controllare la linea Mancanza di energia elettrica dei termostati e del pressostato Il bruciatore non si avvia Controllare l’apertura dei disposi- Non arriva gas al bruciatore tivi d’intercettazione posti lungo la tubazione di alimentazione Controllare il funzionamento delle Le valvole del gas non aprono...
  • Page 29 Congratulations on your excellent choice Thank you for your preference towards our products.LAMBORGHINI CALORECLIMA is a Company that has daily involvement in the research for innovative technical solutions, able to satisfy all needs. The constant presence of out products on the Italian and international market is guaranteed by a capillary network of Agents and Authorised dealers.
  • Page 30: General Standards

    GENERAL STANDARDS This manual is an integral and essential part of the product and must be given to the installer. Read the warnings given in this manual as they supply important indications regarding installation, use and maintenance safety. Keep this manual carefully for future reference. The burner must be installed in compliance with the Standards in force, according to the manufacturer’s instructions and by qualified staff Incorrect installation can cause injury/ damage to persons, animals or objects, for which the manufacturer cannot be held responsible.
  • Page 31 any air duct or ventilation grid and external dissipation, with the purpose of preventing: - the formation of toxic/ explosive gas mixtures in the air of the burner room; - combustion with insufficient air, from which dangerous, costly and polluting functioning occurs. The burner must always be protected from rain, snow and freezing.
  • Page 32: Description

    The length of the cables used must allow the burner and any boiler door to be opened.The electric connections must be made exclusively by qualified staff and the regulations in force on the subject of electricity must be re- spected. After all packaging material has been removed, control the contents and ensure that these have not been damaged in any way during transport.If in doubt, do not use the burner and contact the supplier.
  • Page 33: Technical Data

    TECHNICAL DATA Model LMB TWIN 600 Type Two-stage Functioning Intermittent Regulation Valve two stage Maximum heat output Minimum heat output class Gas category Maximum gas flow rate (15°C - 1013.5 mbar) Minimum gas flow rate (15°C - 1013.5 mbar) Electric protection rating...
  • Page 34: Main Components

    MAIN COMPONENTS 6 Gas valve 13 Ring regulation 20 Ignition transformer 7 Air servo-motor 14 Air pressure switch 21 Minimun gas pres- 8 Control unit 15 Flange insulation sure swtch 1 Motor 9 Contactor-motor relay 16 Combustion head 22 Light oil valve 2 Control panel 10 Flow nozzle 17 Air vent...
  • Page 35: Dimensions

    DIMENSIONS...
  • Page 36: Pressure/Flow Curves

    PRESSURE/FLOW RATE CURVES They indicate the gas pressure in mbar, (in the various points of the gas ramp) necessary to obtain a determined flow rate in m3/h. The pressures are measured with the burner functioning and are intended with combustion chamber at 0 mbar.
  • Page 37: Receipt Of Product

    RECEIVING THE PRODUCT The burner is supplied protected by cardboard or cardboard/wood packaging. WARNING The instruction manuals are an integral part of the appliance and therefore must be read before installing and starting the burner and must be kept with care. The documents envelope, positioned inside the packaging, contains the following material: - Installation and maintenance book - Warranty certificate...
  • Page 38: Boiler Assembly

    BOILER ASSEMBLY The burner is fixed by the flange, placing the supplied insulated gasket between the plate and the boiler. For drilling of the boiler and positioning of the fastening screws, refer to the diagram. Insulating gasket d.171 ELECTRIC CONNECTIONS READ THE GENERAL STANDARDS ON PAGE 3 CAREFULLY - NEUTRAL TO EARTH: in the case of power supply mains with NEUTRAL CONNECTED TO EARTH connect the mains power supply NEUTRAL to the appliance NEUTRAL.
  • Page 39 switch L1 L2 L3 L = Line TR= Ignition transformer N = Neutral MS= servo motor L 1 L 2 L 3 T m f L1 = Three-phase line PGm= Minimum gas pressure switch Tmf TC L2 = Three-phase line PA= Air pressure switch L3 = Three-phase line CE= Control unit...
  • Page 40: Gas Connection

    GAS CONNECTION The system must be complete with the accessories prescribed by regulations: do not exert mechanical stress on the components. The need for space required for the maintenance of the burner and the boiler must also be taken into considera- tion.
  • Page 41 Dual-pipe supply N. B.: If the piping length exceeds 60m, a supply pump is recommended - d10 (2), d12 (2): for two flame burners.. Nozzles selection Inside every PUMP/NOZZLE PRESSURE box there are two values. The flow rate in kg/h is expressed at the top, in kW at the bottom.
  • Page 42: Valve Unit Assembly

    VALVES UNIT ASSEMBLY To fix the valves unit (fig. A) to the burner, use the 4 washers (a) and the 4 M12 x 20 screws supplied with the valves unit, paying attention that the cork/rubber gasket (c) is positioned correctly and there are no gas leaks in the coupling.
  • Page 43: Lme Equipment

    LME EQUIPMENT The equipment unblocking button is the main element for accessing all diagnostic functions (activation and deac- tivation), as well as to unblock the control and command device. The unblocking button is equipped with a multi-colour LED light that indicates the status of the command and control device during operation and during the diagnostic function.
  • Page 44: Operating Cycle

    OPERATING CYCLE T11 = Air damper opening time, from 0 to max. Necessary input signals TW = Starts at the closing of the thermostat line and Output signals the PG. The PA must be in the rest position. It is a wait and self-test time.
  • Page 45 ADJUSTINGS Adjusting the diesel pump The pump is pre-calibrated to 12 bar. To control the pressure use a pressure gauge in an oil bath. The pressure can normally be adjusted between 11 and 15 bar. 1 - Inlet (suction) 2 - Back flow with internal bypass dowel 3 - Pump discharge line 4 - Pressure gauge connection...
  • Page 46 Positioning electrodes Position the ignition electrodes with the dimensions in mm. It is advisable to check the correct position after any intervention on the head. Air servo-motor regulation The air gate in the burners is activated by an electric servo control. The positions of the gate are determined by the cams, and depend on the graduation on the cams.
  • Page 47 Minimum gas pressure pressure switch The gas minimum pressure pressure switch prevents burner start-up of stops it if it is functioning. If the gas pres- sure is not the minimum envisioned, it must be calibrated at 40% lower than the value of the gas pressure, which functions with maximum flow rate.
  • Page 48 Description and adjustment of the MBZRDLE gas valve The maximum flow and ignition flow must be adjusted. - Install a pressure gauge to the burner head for measuring the gas pressure. - Open the gas valve to the maximum opening position. - With the burner running, act on the stabiliser to obtain the required flow rate (read on the meter) and read the pressure value on the pressure gauge.
  • Page 49 FUNCTIONING CONTROLS Fuel change Use the IC changeover switch (see wiring diagram) to change the type of fuel switching from gas to diesel or vice versa, to act on the changeover switch IC with the burner off. Combustion control In order to obtain the best combustion yield and with respect to the environment, it is recommended to use suitable instruments to control and regulate combustion.
  • Page 50 c) Carry out a functioning cycle and, when burner ignition has been checked, close the gas supply in order to obtain flame switch-off:check the repetition of a cycle and consequent block shutdown caused by no ignition at the end of the safety time! d) Carry out a functioning cycle and, when burner ignition has been verified, open the contact relative to the air pressure switch:verify the immediate switch off of the solenoid valve and consequent block shutdown caused by air pressure switch anomaly after 10s!
  • Page 51: Maintenance

    MAINTENANCE Electric control board To access the electric control board, loosen the screws (1) that hold the terminal board cover (A). Remove the clamp covers (A). ATTENTION: these parts may be live during functioning. It is now possible to access the screws (2) that block the electric control board lid (B). Loosen the screws (2) and lift the lid (B) paying attention to the lid blocking hooks positioned don the rear of the electric control board.
  • Page 52 Air vent - air flap maintenance To access the air flap and the air closure system, loosen the screw (3) that blocks the air vent lid (C). ATTENTION: these parts may be moving during functioning Burner opening and access to the combustion head and regulation of the air ring To access the combustion head and to regulate the air ring, loosen the two screws (4).
  • Page 53 Opening due to rotation on the LH pin Open the burner and unscrew the locking pin of the head. It is now possible to extract the combustion head. ATTENTION. During the assembly phase of the combustion head in its seat, control that the gas sealing gasket, highlighted in the figure, is well positioned...
  • Page 54 Functioning irregolarity DEFECT CAUSE REMEDY Control the power supply line fu- No electrical power ses. Control the thermostats and gas pressure switch lines The burner does not start-up Check the opening of the shut-off Gas does not reach the burner devices positioned along the sup- ply piping.
  • Page 56 Le illustrazioni e i dati riportati sono indicativi e non impegnano. Lamborghini Caloreclima si riserva il diritto di apportare senza obbligo di preavviso tutte le modifiche che ritiene più opportune per l’evolu- zione del prodotto. The illustrations and data given are indicative and not binding. Lamborghini Caloreclima reserves the right to make all modifications it deems appropriate for improvement of the product without forewar- ning.

Table of Contents