Stanley FATMAX FMCW210 Original Instructions Manual page 24

Hide thumbs Also See for FATMAX FMCW210:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ITALIANO
4. Uso e cura dell'elettroutensile
a. Non sovraccaricare l'elettroutensile. Utilizzare
l'elettroutensile adatto per il lavoro da eseguire.
L'elettroutensile corretto funzionerà meglio e in modo più
sicuro, se utilizzato alla velocità per cui è stato progettato.
b. Non utilizzare l'elettroutensile se l'interruttore è
difettoso. Qualsiasi elettroutensile che non possa essere
controllato tramite l'interruttore è pericoloso e deve essere
riparato.
c. Scollegare la spina dalla presa di corrente e/o il pacco
batteria dall'elettroutensile prima di regolarlo,
sostituirne gli accessori o riporlo in magazzino.
Queste misure di sicurezza preventive riducono il rischio
di azionare accidentalmente l'elettroutensile.
d. Quando non vengono usati, gli elettroutensili devono
essere custoditi fuori dalla portata dei bambini. Non
consentire l'uso dell'elettroutensile a persone
inesperte o che non abbiano letto le presenti istruzioni
d'uso. Gli elettroutensili sono pericolosi in mano a
persone inesperte.
e. Sottoporre gli elettroutensili a regolare manutenzione.
Verificare che le parti mobili siano correttamente
allineate e non inceppate, che non vi siano
componenti rotti e che non sussistano altre condizioni
che possono compromettere il funzionamento
dell'elettroutensile. Se danneggiato, far riparare
l'elettroutensile prima dell'uso. Molti incidenti sono
provocati da elettroutensili non sottoposti a corretta
manutenzione.
f. Mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio. La
manutenzione corretta degli utensili da taglio con bordi
affilati riduce le probabilità di inceppamento e ne facilita il
controllo.
g. Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori, le punte, ecc.
in conformità alle presenti istruzioni, tenendo conto
delle condizioni operative e del lavoro da eseguire.
L'utilizzo dell'elettroutensile per impieghi diversi da quelli
previsti può dare luogo a situazioni di pericolo.
5. Uso e cura degli elettroutensili a batteria
a. Ricaricare la batteria utilizzando esclusivamente il
caricabatterie l'alimentatore specificato dal
fabbricante.
Un caricabatterie adatto per un solo tipo di batteria può
comportare il rischio d'incendio se usato con una batteria
diversa.
b. Usare gli elettroutensili esclusivamente con i pacchi
batteria specificamente progettati per gli stessi.
L'impiego di batterie di tipo diverso potrebbe provocare il
rischio di lesioni a persone e incendi.
c. Quando il battery pack non viene usato, tenerlo
lontano da altri oggetti metallici tipo graffette, monete,
chiavi, chiodi, viti o altri oggetti metallici di piccole
24
(Traduzione del testo originale)
dimensioni, che potrebbero cortocircuitare un
morsetto con l'altro. Se i morsetti della batteria vengono
cortocircuitati potrebbero provocare ustioni o un incendio.
d. In condizioni di sovraccarico, dai pacchi batteria
potrebbe fuoriuscire del liquido: evitare di toccarlo. In
caso di contatto accidentale, risciacquare la pelle con
acqua. Se il liquido entra a contatto con gli occhi,
consultare un medico. Il liquido che fuoriesce dalla
batteria può causare irritazioni o ustioni.
6. Assistenza
a. Fare riparare l'elettroutensile esclusivamente da
personale specializzato e solo utilizzando pezzi di
ricambio originali. In questo modo sarà possibile
mantenere la sicurezza dell'elettroutensile.
Altre avvertenze di sicurezza riguardanti gli
elettroutensili
@
Avvertenza! Ulteriori avvertenze di sicurezza
per le levigatrici
@
Avvertenza! Il contatto o l'inalazione della pol-
vere generata dalla levigatura potrebbe nuocere
alla salute dell'operatore e delle eventuali altre
persone presenti. Indossare una mascherina
antipolvere specifica per polveri e fumi e ac-
certarsi che anche le persone presenti nell'area
di lavoro o che vi entrano siano adeguatamente
protetti.
Tenere l'elettroutensile afferrando le impugnature iso-
u
late se vi è la possibilità che l'accessorio di levigatura
possa venire a contatto con fili elettrici nascosti o con
il cavo di alimentazione. Il contatto tra l'accessorio e un
filo sotto tensione mette sotto tensione le parti metalliche
esposte dell'elettroutensile e potrebbe esporre l'operatore
a scosse elettriche.
Usare morse o altri metodi pratici per fissare e soste-
u
nere il pezzo in lavorazione su una piattaforma stabile.
Tenere il pezzo in lavorazione con le mani o contro il
corpo non ne assicura la stabilità e potrebbe comportare
@
la perdita di controllo.
Avvertenza! Prestare particolare attenzione
durante la levigatura di alcuni tipi di legno
(es. faggio, quercia) e di metalli che potreb-
bero generare polveri tossiche. Indossare una
maschera anti-polvere appositamente progettata
per proteggere dalle polveri e dai fumi tossici e
assicurarsi che anche le persone che si trovano
all'interno dell'area di lavoro o che stiano per
entrarvi siano protette.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents