Smeg BCC01 User Manual page 11

Bean to cup coffee machine
Hide thumbs Also See for BCC01:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
l'indicatore (26) con il livello di macinatura
desiderato.
La regolazione della grana di
macinatura deve essere eseguita
quando la macina è in funzione o al
primo utilizzo quando il contenitore
chicchi è completamente vuoto;
ruotare la manopola (6) con
macina ferma e chicchi al suo
interno potrebbe danneggiare il
gruppo di macinatura.
USO (Fig. E-F-G-H)
• Sollevare il coperchio (4) e introdurre acqua
fredda nel serbatoio (5) avendo cura di non
superare il livello 'Max' indicato, quindi
rimontare il coperchio (4).
• Sollevare il coperchio (2) e introdurre caffè
in chicchi nel contenitore (3).
• Controllare che la vaschetta (14)
r a c c o g l i g o c c e s i a c o r r e t t a m e n t e
posizionata.
• Premere il tasto (9)
la fase di riscaldamento e i tasti si illuminano
lampeggiando in sequenza.
Al termine del riscaldamento viene effettuato
un ciclo di autopulizia dei circuiti interni e,
una volta terminato il ciclo, la macchina è
pronta per essere utilizzata.
Al primo utilizzo si consiglia di
effettuare almeno un caffè per
effettuare un rodaggio completo di
tutti i circuiti.
Dopo 20 minuti di inutilizzo la
macchina si spegne. Se ha effettuato
almeno un caffè esegue un ciclo di
autopulizia. Premere il tasto (9) per
accendere la macchina.
IT - 6
Uso
, la macchina inizia
Cambio programma di erogazione
La macchina ha in memoria due menù di
erogazione: Primario e Secondario. Per
passare da un programma all'altro premere
il tasto (20)
.
Nel menù Primario tutti i pulsanti sono illuminati
di colore bianco, nel menù Secondario, tutti i
tasti sono illuminati di arancio.
Per le funzioni specifiche di ogni menù si faccia
riferimento al paragrafo "DESCRIZIONE
COMANDI E ALLARMI"
Spegnendo la macchina l'impostazione
del menù di erogazione Primario o
Secondario rimane in memoria al
successivo riavvio.
Erogazione di una bevanda
• È possibile regolare la posizione
dell'erogatore (11) in funzione della tazza
utilizzata. Per tazze molto alte è possibile
rimuovere la vaschetta raccogligocce (14).
• Posizionare una tazzina o tazza grande
sotto all'erogatore.
• Premere il tasto relativo alla funzione
desiderata. Per ogni funzione selezionata la
preparazione termina automaticamente. Per
le bevande specifiche si faccia riferimento al
paragrafo "DESCRIZIONE COMANDI
E ALLARMI".
• Al termine dell'erogazione tutti i tasti si
illuminano fissi.
L'erogazione può essere interrotta
in qualsiasi momento premendo
nuovamente il tasto erogazione.
Ricordarsi di rimontare la vaschetta
(14) al termine di qualsiasi
erogazione.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents