Installazione; Condizioni Di Installazione - FPZ SCL K04 TD-MOR Instructions Manual

Lateral channel blowers-exhausters
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

26 INSTALLAZIONE

26.1

CONDIZIONI DI INSTALLAZIONE

Verificare che siano rispettate le condizioni di utilizzo come indicato al capitolo 3, quindi procedere all'installazione della macchina
come di seguito specificato.
Pericolo dovuto ad una limitata visione del luogo in cui l'unità viene installata!
Assicurasi di avere sempre sotto controllo l'unità installata nell'eseguire qualsiasi operazione nella zona d'installazione.
Gli elementi di comando devono essere posizionati in modo tale da poter vedere l'unità installata.
Pericolo dovuto a vibrazioni!
Controllare regolarmente che, i punti di fissaggio dell'unità alla struttura di supporto, siano fissi.
L'eccessiva vibrazione dell'unità può provocare seri danni alla macchina.
Gli antivibranti non sono in dotazione ma disponibili su richiesta.
NOTA PER L'UTENTE
La superficie di appoggio dell'unità deve essere piana, robusta,
stabile e quanto più livellata.
E' importante che l'unità venga installata su una struttura che non
trasmetta vibrazioni. E' vietata l'installazione delle unità su strutture che
possono trasmettere o amplificare il rumore.
L'installazione dell'unità deve sempre avvenire mediante l'utilizzo di
antivibranti.
L'installazione dell'unità deve avvenire in modo da garantire che la
ventilazione del motore non sia impedita da ostacoli posti nelle immediate
vicinanze. A questo scopo la presa d'aria del motore deve rimanere libera
e deve essere mantenuta una distanza minima tra il copriventola del
motore ed una qualsiasi struttura di almeno 50mm (2 in)
Connettere le condotte mediante manicotti flessibili evitando di
supportare con l'unità il peso delle tubazioni; ad esclusione
dell'eventuale filtro nel caso di aspirazione in ambiente.
Rilevare
gli
ingombri
all'installazione dell'unità con relativi accessori (Ingombri disponibili
nella sez. iniale).
Se l'installazione avviene all'aperto, proteggere
ATTENZIONE !
l'unità contro l'esposizione solare e gli agenti
atmosferici.
Per evitare sovraccarichi causati da variazioni della pressione, installare una valvola limitatrice in derivazione
della condotta d'aspirazione nel caso di funzionamento come aspiratore e sulla mandata nel caso di
funzionamento come compressore.
Nella necessità di dover diminuire la portata provvedere all'utilizzo di una valvola in derivazione anziché
strozzare l'aspirazione o la mandata.
Proteggere il condotto dell'aspirazione con adeguato filtro con grado di filtrazione pari a 25 µm. I corpi
estranei sono: polvere, sabbia, calcinacci, impurità nei tubi, bave da taglio e trucioli, gocce e scorie di
saldatura, bave metalliche e residui di sigillanti prodotti durante la connessione delle condotte. Sostituire
regolarmente i filtri!
Dimensionare le tubazioni e scegliere accessori che contengano al minimo le perdite di carico, pertanto:
non montare tubi di diametro inferiore a quello delle bocche della macchina.
installando più macchine in parallelo, dimensionare in proporzione il collettore e la linea principale.
non impiegare gomiti, ma curve ad ampio raggio.
non installare valvole con passaggio ridotto rispetto al nominale e valvole di ritegno con otturatore contrastato da molla (la
valvola di ritegno con minore perdita di carico è quella a clapet alleggerito).
nei casi di impiego per l'ossigenazione, scegliere diffusori a bassa resistenza di passaggio (bassa perdita di carico).
FPZ-MI-K-TD-MOR-USA-15-R03
a,b,c
per
consentire
spazi
adeguati
69 / 76
2 in

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents