Versioni Speciali; Divieti - FPZ SCL K04 TD-MOR Instructions Manual

Lateral channel blowers-exhausters
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Di seguito il grafico da utilizzare per ridurre i differenziali massimi di
pressione nel caso di temperatura ambiente compresa da +21°C a
+40°C (da +70°F a +104°F)
E' importante che l'installazione dell'unità avvenga ad una altitudine massima di 1000m (3300ft) sopra il livello del mare, se superiore
rivolgersi all'assistenza FPZ.
Nella necessità di dover diminuire la portata provvedere all'utilizzo di una valvola in derivazione anziché
ATTENZIONE !
strozzare l'aspirazione o la mandata.
Nel caso di aspirazione in ambiente o su impianto, proteggere il condotto dell'aspirazione, con adeguato filtro con grado di
filtrazione pari a 25µm. Per l'utilizzo di filtri con grado di filtrazione diverso da 25µm chiedere a FPZ. Verificare il rispetto dei
dati di massima pressione / vuoto indicati nella tabella dei DATI CARATTERISTICI (max ∆p).
per un uso come compressore sottrarre la perdita di carico introdotta(P
≈ max ∆P - P
cioè P
esercizio
per un uso come aspiratore verificare che non venga superato il massimo vuoto alla bocca di aspirazione.
24.2

VERSIONI SPECIALI

I compressori/aspiratori a canale laterale FPZ possono essere realizzati in versioni speciali o personalizzate; per alcune di questi
rimangono valide le indicazioni contenute nel presente manuale.
Le versioni speciali prodotte e per le quali risulta valido quanto sopra indicato sono le seguenti:
Versione BPA
Macchine realizzate per lavorare in ambienti aggressivi e/o per il convogliamento di fluidi aggressivi laddove per aggressivo si
intende con presenza di elementi in grado di compromettere il funzionamento della macchina standard come ad esempio
l'umidità; come indicato al punto 2 non è consentito il convogliamento di gas infiammabili, esplosivi o velenosi né
l'installazione in ambienti a rischio di esplosione.
Versione TMS
Macchine che garantiscono la tenuta meccanica tra le parti che convogliano aria o fluidi minimizzando le perdite ed i
trafilamenti.
Motori elettrici speciali
Su richiesta possono essere realizzati compressori/aspiratori con motori dotati di una o più delle seguenti caratteristiche:
Tensioni speciali
-
Livelli di protezioni superiori da corpi solidi e/o liquidi (standard IP55)
-
Classi di isolamento superiori (standard Classe F)
-
Protezioni quali klixon, scaldiglie, PTC, PT100
-
Motore IE2
I compressori/aspiratori a canale laterale possono essere realizzati utilizzando motori di categoria high efficiency, premium
efficiency.
Ulteriori personalizzazioni devono essere richieste e concordate in fase di ordine, previa valutazione di fattibilità da parte dell'Ufficio
Tecnico.
ATTENZIONE !
In caso di manutenzione delle macchine in versione speciale, contattare FPZ.
24.3

DIVIETI

E' SEVERAMENTE VIETATO:
- Utilizzare l'unità in installazioni ad uso non previsto.
- L'aspirazione ed il convogliamento di fluidi aggressivi, corrosivi e/o nocivi.
- Utilizzare l'unità in condizioni diverse dai valori riportati nella tabella dei "DATI CARATTERISTICI" e DATI DI TARGA.
- Utilizzare l'unità senza aver installato il filtro in aspirazione.
- Il funzionamento a bocca chiusa dell'aspirazione e/o della mandata.
- Apportare modifiche o trasformazioni sull'unità, lavori di riparazione o manutenzione di propria iniziativa o non previste dal manuale.
Possono essere eseguiti lavori di manutenzione solo in conformità a quanto descritto nel presente manuale d'uso, esclusivamente
da personale qualificato.
E' OBBLIGATORIO:
-
Verificare e rispettare la destinazione d'uso della macchina.
-
Verificare e rispettare le condizioni di utilizzo indicate nel presente manuale.
-
Rispettare le condizioni d'installazione indicate nel presente manuale.
-
Effettuare i controlli preliminari come indicato nei capitolo "MESSA IN FUNZIONE ".
FPZ-MI-K-TD-MOR-USA-15-R03
(per T
=20°C e P
=1013 mbar)
a
ambiente
ambiente
66 / 76
) alla massima compressione indicata (max ∆P ),
a

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents