Download Print this page

Tubazione Del Refrigerante; Svasatura Con L'estensore Del Tubo; Connessione Del Tubo Tra Le Unità Interne Ed Esterne; Isolamento Termico Del Tubo Refrigerante - Hisense DC Inverter Unitary Series Use And Installation Instructions

Advertisement

Available languages

Available languages

8. Tubazione del refrigerante

8.1 Svasatura con espansore
Nota: Una buona svasatura ha le seguenti
caratteristiche:
La superficie interna è lucida e liscia.
Il bordo è liscio.
Svasatura conica di lunghezza uniforme.
Rimuovere le bave all'estremità del tubo di rame con
un alesatore del tubo. Durante l'alesatura, tenere la
curva del tubo verso il basso e assicurarsi che non
cadano residui di rame nel tubo. Questo processo è
importante e deve essere eseguito con attenzione
per realizzare una buona svasatura. (Figura 8.1.8.2)
Rimuovere il dado svasato dall'unità ed assicurarsi
di montarlo sul tubo di rame.
Effettuare una svasatura alla fine del tubo di rame
con un attrezzo appropriato (Figura 8.3).
8.2 Connessione del tubo tra le unità
interne ed esterne
Assicurarsi di applicare un tappo di chiusura o un nastro
impermeabile per evitare che polvere o acqua entrino nei
tubi prima di essere utilizzati.
Assicurarsi di lubrificare con un anticongelante le superfici
della svasatura e della giunzione prima di effettuarne il
collegamento. Questo è efficace per ridurre le perdite di
gas. (Figura 8.4)
Per un collegamento corretto, allineare in maniera dritta il
tubo di unione e quello della svasatura l'uno con l'altro,
quindi avvitare il dado svasato leggermente per ottenere
una corrispondenza regolare. (Figura 8.5)
Serrare la vite di regolazione con chiave dinamometrica
per evitare perdite di refrigerante. Verificare attentamente
le perdite prima di mettere in funzione l'apparecchio.

8.3 Isolamento termico del tubo refrigerante

Per evitare la perdita di calore e per prevenire che il
terreno sia bagnato dalla condensa, tutti i tubi del
refrigerante devono essere isolati con materiali
isolanti idonei il cui spessore minimo è di 6 mm.
(Vedere la Figura 8.6)

8.4 Avvolgimento dei tubi

Nota: non avvolgere il nastro isolante troppo stretto
perché questo diminuisce l'effetto di isolamento termico.
Assicurarsi anche che il tubo di scarico della condensa
sporga sufficientemente e goccioli visibilmente dall'unità
e dalla tubatura.
Installazione e manutenzione
I due tubi del refrigerante (e il filo elettrico se le norme
locali lo consentano) devono essere uniti con un nastro
isolante bianco. Il tubo di scarico può anche essere
incluso e avvolto con il tubo.
Avvolgere il nastro isolante dal fondo dell'unità esterna
alla parte superiore del tubo in corrispondenza
dell'ingresso nella parete. Avvolgendo il tubo,
sovrapporre la metà di ogni nastro su ogni
avvolgimento. (Vedere Figura 8.7)
Fissare il fascio della tubatura alla parete, utilizzando
un morsetto circa ogni 120 cm.

8.5 Completamento dell'installazione

Dopo il completamento dell'avvolgimento e isolamento,
sigillare il foro sulla parete con sigillante adeguato
antivento e antipioggia.
9.Sfiato dell'aria e prova di
funzionamento
L'aria e l'umidità che permangono nel sistema del
refrigerante hanno effetti indesiderati.
Pertanto, devono essere eliminate completamente
seguendo la procedura.
9.1 Sfiato dell'aria con una pompa del vuoto
(vedi figura 9.1, Figura 9.2)
(1) Verificare che ogni tubo (sia quelli stretti che quelli larghi
tra le unità interne ed esterne) sia stato correttamente
connesso e tutti i cavi per il test siano stati completati. Fare
attenzione che entrambe le valvole dei tubi stretti e larghi
sull'unità esterna rimangano chiuse in questa fase.
(2) Usando una chiave inglese o una chiave a stella,
rimuovere il coperchio dalla valvola di servizio.
(3) Collegare una pompa del vuoto alla valvola di servizio
insieme ermeticamente.
(4) Accendere la pompa del vuoto fini a quando la
pressione è inferiore a 15Pa (o 1,5 × 10 bar) per 5 minuti.
(5) Con la pompa del vuoto in funzione, smontare il relativo
tubo dalla valvola di servizio. Poi la pompa del vuoto.
(6) Sostituire il coperchio sulla valvola di servizio e fissarlo
saldamente con una chiave regolabile o una chiave a stella.
(7) Usando una chiave inglese o una chiave a stella,
rimuovere il tappo della valvola del liquido e del gas.
(8) Con la chiave a stella, girare le valvole in senso
antiorario per aprire completamente le valvole.
(9) Sostituire i coperchi sulle valvole e fissarli saldamente
con una chiave regolabile o una chiave a stella.
14
-4

Advertisement

loading