Page 2
ITALIANO 1. Sicurezza 1.1 Istruzioni per un utilizzo sicuro - Controllare l’unità principale e tutti gli accessori periodicamente per assicurarsi che non vi siano danni visibili che possano alterare la sicurezza del paziente e la correttezza della misurazione. Se si dovesse riscontrare un qualsiasi tipo di danno, smettere di utilizzare il saturimetro.
Page 3
ITALIANO 2. Descrizione generale 2.1 come si presenta il prodotto Interfaccia dati e porta riservata Display Tasto di accensione / Indietro Tasto di navigazione Richiamo / Modalità/OK Retroilluminazione Connettore sonda SpO2 Display: mostra i valori dei parametri e il grafico SpO2 Tasti di navigazione: Alto/sinistra/aumenta: dalla schermata iniziale, premere questo tasto per visualizzare la frequenza cardiaca (PR) o l’indice di...
Page 4
ITALIANO Modalità/OK: premendo questo tasto si cambia la modalità di visualizzazione e tenendolo premuto a lungo, appare la schermata del menù. Dopo aver terminato l’impostazione dei parametri, premere nuovamente questo tasto per confermare. Interfaccia dati: viene utilizzata per aggiornare i dati. Porta riservata: per un eventuale uso che dovesse rendersi necessario.
Page 5
ITALIANO 2.5 Caratteristiche ambientali Temperatura di lavoro: 5°C~40°C Umidità di lavoro: 30%~80% Pressione di lavoro: 70kPa~106kPa 2.6 Installazione batterie e supporto 1. Aprire il pannello posteriore con una moneta o con un cacciavite a taglio, come mostrato in figura 1. Figura 1 2.
Page 6
ITALIANO 3. Connessione sonda SpO2 Collegare la sonda SpO2 al connettore sulla destra del pannello etichettato con la scritta -SpO2-. Dopo aver acceso il dispositivo inserire un dito nella sonda (indice, medio o anulare con unghie di lunghezza appropriata) come mostrato nella figura seguente.
Page 7
ITALIANO 4. Utilizzo 4.1 Schermata iniziale Tenere premuto il tasto di accensione “ ” per 2 secondi per avviare l’oximetro, quindi inserire il dito nella sede apposita. A questo punto sul display appare la schermata iniziale c\ome mostrata in figura. Figura 6 - Schermata iniziale Descrizione schermata: “%SpO2”...
Page 8
ITALIANO 4.2 Schermata valore PI Partendo dalla schermata iniziale, premere i tasti di navigazione cambiare schermata e visualizzare quella con il valore PI, mostrata qui di seguito. Figura 7 - Schermata valore PI 4.3 Altre modalità di visualizzazione Dalla schermata iniziale, premendo il tasto Modalità/OK si accede alle altre modalità...
Page 9
ITALIANO Figura 8B - Schermata osservazione PI 4.4 Indicazione dell’assenza di segnale Se appare a schermo il messaggio “no signal” (come mostrato in figura 9) controllare se la sonda è collegata correttamente e se il dito è nella posizione corretta. Figura 9 - Nessun segnale dalla sonda 4.5 Menù...
Page 10
ITALIANO Descrizione schermata: “SETUP”: serve a impostare i valori dei parametri; “UPLOAD DATA”: serve ad accedere allo stato di uploading. 4.5.1 SETUP Dalla schermata del menù selezionare “SETUP” e premere il tasto OK per accedere alla schermata di impostazione del sistema di seguito riportata. Figura 11 - Schermata di Setup (A) Figura 11 - Schermata di Setup (B) Figura 11 - Schermata di Setup (C)
Page 11
ITALIANO Istruzioni per l’utilizzo DATE: impostazione data 1. Quando il cursore si trova sul mese della data, premere il tasto OK per attivare il mese e il cursore inizierà a lampeggiare; 2. Premere i tasti di navigazione per impostare il mese; 3.
ITALIANO 4.5.2 UPLOAD DATA Dalla schermata del menù, selezionare “Upload Data” e premere quindi il tasto Modalità/OK per accedere alla modalità di connessione (come mostrato in figura 12). Quando si trasmettono dati (valori SpO2 e PR) al proprio computer, mettere l’oximetro in modalità connessione. Figura 12 - Schermata stato connessione 4.6 Lista dati Dalla schermata iniziale, premere a lungo il tasto Richiamo/Retroilluminazione...
Page 13
ITALIANO Grafico SpO2 Grafico PR Figura 14A - Grafico dei dati richiamati Descrizione schermata: “SpO2”: il valore a sinistra sulle ordinate è il valore %SpO2; “12:50:35”: orario della misurazione; “2s”: intervallo di registrazione (in questo caso 2s); “PR”: il valore a destra sulle ordinate è il valore della frequenza cardiaca. Istruzioni per l’utilizzo: - Premere il tasto Modalità/OK per spostarsi tra le differenti schermate...
Page 14
ITALIANO - Premer il tasti di navigazione per vedere il grafico. - Premere il tasto di Accensione/Indietro per tornare alla lista dei dati. 4.6.2 Cancellazione dati Scegliere un elemento dalla lista dei dati e tenere quindi premuto a lungo il tasto Richiamo/Retroilluminazione .
Page 15
ITALIANO 5. Specifiche tecniche A. Modalità Display: Display LCD monocromatico. B. Alimentazione richiesta: Voltaggio batterie: 3.6V~5.0V (3 batterie AA alcaline) Corrente di alimentazione: <50mA Tempo di lavoro continuo: >30 ore C. Misurazione SpO2: Intervallo di misurazione: 35% - 99% Precisione ±2% (per valori tra 75% e 99%) Precisione ±3% (per valori tra 50% e 74%) Limite di allarme di default: 90% D.
Page 16
ITALIANO 6. Accessori 1. Una sonda 2. Un supporto 3. 3 batterie AA 4. Un manuale utente 5. Un certificato di qualità 6. Un cavo dati (optional) 7. Software Oximeter Data Manager (optional) NOTA: Gli accessori potrebbero cambiare. Controllare nell’imballaggio che siano presenti quelli riportati nella lista dei componenti.
Page 17
La garanzia è valida per il tempo di 12 mesi dalla data di fornitura GIMA. Durante il periodo di validità della garanzia si provvederà alla riparazione e/o sostituzione gratuita di tutte le parti difettose per cause di fabbricazione ben accertate, con esclusione delle spese di mano d’opera o...
Page 18
ITALIANO 8. Diagnosi Problema Causa probabile Soluzione Visualizzazione 1. Il dito non è stato inserito 1. Posizionare il dito in SpO2 a fondo nel sensore. modo corretto e riprovare. f r e q u e n z a 2. Si stanno muovendo Fare calmare c a r d i a c a...
Page 19
ITALIANO Appendice Simboli a schermo Simbolo Descrizione Saturazione di ossigeno Indice di Perfusione Frequenza cardiaca (in battiti al minuto) Carica batterie scarsa Icona d’allarme Icona di memoria Simboli sul pannello comandi Simbolo Descrizione Con accessori applicati di tipo BF Connettore sonda SpO2 Tasto di Accensione/Indietro Tasto Modalità/OK Tasto Richiamo/Retroilluminazione...
Page 20
ENGLISH 1. Safety 1.1 Instructions for Safe Operations - Check the device to make sure that there is no visible damage that may affect user’s safety and measurement performance. When there is obvious damage, stop using the device. - Necessary service must be performed by qualified service engineers ONLY. Users are not permitted to repair it by themselves.
Page 21
ENGLISH 2 Overview 2.1 Appearance Data interface and Reserved port Display Power / Back Navigation key Recall / Backlight Mode/OK SpO2 probe connector Display screen: display SpO2 plethysmogram and parameter values. Navigation key: Up/Left/Increase Press this key, the default screen can be shifted to display pulse rate (PR) or perfusion index (PI).
Page 22
- Real-time store and recall SpO2 and Pulse Rate value. - Audible & Visual alarm function; - Power management function; 2.4 Scope of Application Oxy-100 is applicable for monitoring SpO2 and PR. 2.5 Working Environment Operating temperature: 5~40¡æ Operating humidity: 30~80%...
Page 23
ENGLISH 2.6 Installation of Battery and Holder 1. Open the rear panel with coin or an ordinary flat screwdriver, as shown in Figure 1. Figure 1 2. According to the polarity mark, insert three AA batteries into battery house, as shown in Figure 2.
Page 24
ENGLISH 3. SpO2 Probe Connection Connect the SpO2 probe to the right panel’s connector labeled “SpO2”. After starting the monitor insert one finger into the probe (index finger, middle finger or ring finger with proper nail length) according to demonstration, as shown in the following figure.
Page 25
ENGLISH 4. Operation 4.1 Default Screen Press “ ” power key for 2 seconds to start the Oximeter, then insert finger into rubber cushions of the probe, the screen will display the default screen, as shown in Figure. Figure 6 Screen Description: “%SpO2”...
Page 26
ENGLISH 4.2 Display Screen with PI Value On the default screen, press Navigation key to shift screens between default screen and display screen with PI value. The display screen with PI value is shown below. Figure 7 4.3 Other Screen Layouts On default screen, press “...
Page 27
ENGLISH Figure 8B PI Observation Screen 4.4 Indication for No Signal If “No Signal” prompts on screen (as shown in Figure 9), pleasecheck whether the probe connects well and whether the finger is in appropriate position. Figure 9 Probe Off Screen 4.5 Menu Setup On the above mentioned screens, longtime press “...
Page 28
ENGLISH Screen Description: “SETUP”: set parameter values, refer to 4.5.1 for details. “UPLOAD DATA”: enter into uploading status, refer to 4.5.2 for details. 4.5.1 SETUP On the menu screen, select “SETUP” and then press “ ” key for entering into system setup screen.
Page 29
ENGLISH Operation Instructions: DATE: Date setting 1. When cursor stays on the Month of the date, press “ ” (Mode/OK) key to active Month option, the cursor flashes on the Month of the date; 2. Press (Navigation key) to adjust month. 3.
Page 30
ENGLISH 4.5.2 UPLOAD DATA On the menu screen, select “UPLOAD DATA” and then press “ ” key for entering into connecting status (as shown in Figure 12). When you transmit data (SpO2 and PR values) to your computer, please let the oximeter stay in connecting status.
Page 31
ENGLISH SpO2 Trend graph PR Trend graph Figure 14A Trend Graph Recall Screen Screen description: “SpO2”: The left ordinate value is %SpO2 value; “12:50:35”: Measuring time; “2s”: Record interval is 2 seconds. “PR”: The right ordinate value is pulse rate value. Operation Instructions: - press “...
Page 32
ENGLISH - Press “ ” key to view trend graph. - Press “ ” key to return to recall list screen. 4.6.2 Data Deletion Choose one record in the recall list, then longtime press “ ” key, an icon “ ”...
Page 33
ENGLISH 5 Technical Specifications A. Display mode: dot-matrix monochrome LCD; B. Power supply requirement: Supply voltage: 3.6V~5.0V (3 ×AA size) alkaline battery Operating current: <50mA Continuous working time: >30 hours C. SpO2 Parameter Specifications Measuring range: 35~99% Accuracy: ±2% (during 75~99%) ±3% (during 50~74%) Default alarm limit: 90% D.
Page 35
The warranty is valid for 12 months from the date of supply of GIMA. During the period of validity of the warranty, GIMA will repair and/or replace free of charge all the defected parts due to production reasons. Labor costs and personnel traveling expenses and packaging not included.
ENGLISH 8 Troubleshooting Trouble Possible Reason Solution The SpO2 and 1. The finger is not placed 1. Place the finger Pulse Rate inside enough. properly and try again. display instable 2. The finger is shaking or 2. Let the patient keep the patient is moving.
Page 37
ENGLISH Appendix Symbols on the screen Symbol Description The pulse oxygen saturation Perfusion Index Pulse rate (Unit: beats per minute) Low battery voltage Alarm Icon Memory Icon Symbols on the panels Symbol Description With Type BF applied part SpO2 probe connector Power/Back Key Mode/OK Key Recall/Backlight Key...
Need help?
Do you have a question about the Oxy-100 and is the answer not in the manual?
Questions and answers