Bowers & Wilkins 600 Series Owner's Manual page 42

Hide thumbs Also See for 600 Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
regolare i livelli di tutti i diffusori. Agite sul VOLUME del
subwoofer solo se con il processore non riuscite ad
ottenere i giusti livelli di segnale desiderato.
Sono facilmente reperibili presso i negozi di elettronica
dei misuratori di livello sonoro poco costosi, e
dovrebbero essere usati per regolare accuratamente i
livelli. Fate riferimento al manuale di istruzioni del
vostro processore per ulteriori dettagli sulle regolazioni
dei livelli.
Utilizzo in sistemi audio 2 canali
Regolate il controllo del VOLUME (LINE o SPEAKER)
in posizione ore 9
Regolate l'interruttore di FILTRO PASSA-BASSO su IN
Regolate l'interruttore EQ inizialmente in posizione A
Spostate l'interruttore FASE inizialmente su 0°
Regolate il selettore di FREQUENZA PASSA-BASSO in
modo che corrisponda a –6dB dei diffusori satelliti.
Nota: Le caratteristiche –3dB e –6dB si possono
verificare sulle specifiche di tutti i tipi diffusori B&W.
Comunque se il produttore dei vostri diffusori specifica
solo la frequenza a –3dB, l'impostazione ottimale per il
filtro passa basso dovrebbe essere tra 0.6 e 0.9 volte
il valore di questa caratteristica. Più graduale sarà la
curva di caduta del diffusore, più l'impostazione della
frequenza dovrà essere verso il basso.
Per maggiori dettagli in merito, consultate il paragrafo
"Messa a punto".
Messa a punto
Home theatre
In sistemi home theatre il segnale del subwoofer (LFE)
è un canale separato, più che un'estensione del
segnale ai diffusori satelliti. Il filtro PASSA-BASSO
viene disattivato (o impostato al valore massimo),
perché il processore fornisce tutti i filtri per qualsiasi
diffusore posto su "small". Tuttavia, la posizione
dell'interruttore di fase può essere variata a piacere.
Normalmente la fase sarà settata su 0°, ma se il
subwoofer viene posto a una notevole distanza dagli
altri diffusori, oppure l'amplificatore di potenza che
pilota gli altri diffusori sembra invertire il segnale,
potrebbe essere consigliabile la posizione a 180°.
Ascoltate la riproduzione di un brano con l'interruttore
in entrambe le posizioni e scegliete quello che vi
sembra il suono più pieno. Se la differenza è minima,
lasciate l'interruttore a 0°.
In genere i processori surround hanno un segnale di
test calibrato che può essere utilizzato per impostare i
livelli di tutti i diffusori, rendendo il compito in un certo
senso più semplice che con l'audio a 2 canali.
Comunque, non abbiate paura ad alterare le
regolazioni secondo le vostre preferenze. E' facile
lasciarsi trasportare dalla potenzialità dinamica del
subwoofer, in particolar modo con alcuni effetti sulle
basse frequenze. Spesso è possibile ottenere
un'immagine più realistica, e più soddisfacente,
regolando il livello del subwoofer più basso del livello
di regolazione standard.
Audio a 2 canali
Regolate il sistema nella modalità preferita, ed
ascoltate alcuni brani con un ricco contenuto di basse
frequenze.
Le regolazioni ottimali della fase e della frequenza
PASSA/BASSO sono correlate e dipendono anche
dalla caratteristica della frequenza di taglio alle basse
frequenze dei diffusori satellite. Comunque, le
regolazioni consigliate in precedenza per la frequenza
passa basso e la fase devono essere scelte per
aggiungere nel miglior modo possibile bassi profondi
ed allineati a quelli riprodotti dai diffusori.
Utilizzando le impostazioni iniziali, per prima cosa
controllate la posizione del selettore della fase.
Scegliete la posizione in cui il suono vi sembra più
pieno. Normalmente la posizione consigliata nella
guida è quella ottimale, ma potrebbe variare in alcuni
casi, ad esempio se state usando le uscite di linea e
l'amplificatore che pilota i diffusori satelliti inverte il
segnale, o se il subwoofer non è posizionato vicino ai
satelliti.
A questo punto, regolate il VOLUME (LINE o
SPEKAER) del subwoofer dei relativi satelliti a vostro
piacimento. Provate ad ascoltare un'ampia varietà di
brani per trovare una regolazione ottimale del sistema.
Potreste riscontrare che un brano ad un determinato
livello di regolazione ha un suono eccezionale, ed un
altro brano allo stesso livello potrebbe risultare
eccessivamente potente. Ascoltate ad un volume
normale e non eccessivo poichè la percezione del
bilanciamento varia in funzione del livello sonoro.
Infine, regolate la frequenza del filtro passa basso del
subwoofer in modo da minimizzare la differenza tra la
risposta in frequenza del subwoofer ed i diffusori
satelliti.
Tutte le applicazioni
Il selettore BASS EXTENSION permette di scegliere tra
tre diverse impostazioni del subwoofer. La posizione A
permette di ottenere la maggiore estensione, mentre in
posizione C si ha la minima estensione. La posizione B
è una impostazione intermedia tra le due precedenti.
Se il sistema deve essere utilizzato ad alti livelli di
volume o in un ambiente molto grande, contenendo
l'estensione dei bassi utilizzando le impostazioni B o C
potrebbe aiutare ad assicurare che il subwoofer non
superi i suoi limiti prestazionali. Nella maggior parte
delle situazioni il selettore BASS EXTENSION dovrebbe
essere lasciato in posizione A.
Il selettore EQ agisce sull'allineamento della curva dei
bassi. I suoni bassi riprodotti sono una combinazione
del subwoofer più gli effetti derivati dalla risonanza del
locale, quindi scegliete la posizione dei componenti
dell'impianto nella stanza che vi dà migliori risultati .La
posizione A è adatta per il posizionamento del
subwoofer in un angolo o per compensare una stanza
che rimbomba. La posizione B e invece più adatta per
una stanza con una resa acustica neutra ed un
posizionamento del subwoofer lontano dagli angoli.
Se avete problemi di bassi eccessivi – se alcune note
basse sono esuberanti più di altre – probabilmente
37

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Asw608Asw610Asw-610xp

Table of Contents