Table of Contents

Advertisement

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Questo apparecchio è un generatore inverter di corrente continua (DC) adatto per
effettuare la saldatura. Grazie alla tecnologia inverter, che consente di
ottenere prestazioni elevate mantenendo dimensioni e peso ridotti, la saldatrice
risulta portatile e maneggevole. Tramite il pannello frontale è possibile effettuare
la regolazione dei parametri di saldatura. La saldatrice ha un circuito di
protezione da sovratensione, sovracorrente e surriscaldamento. Quando la
tensione, la corrente di uscita e la temperatura della macchina superano lo
standard, la saldatrice smetterà automaticamente di funzionare.
INSTALLAZIONE
L' installazione deve essere eseguita da personale qualificato nel rispetto della norma
IEC 60974-9 e dei regolamenti nazionali e locali. Il sollevamento della macchina
deve avvenire tramite la maniglia posizionata sulla parte superiore del prodotto. Tale
operazione deve avvenire a macchina spenta e con i cavi di saldatura scollegati. La
tensione di alimentazione deve corrispondere alla tensione indicata sulla targa dei dati
tecnici posizionata sul prodotto. Utilizzare la macchina su un impianto le cui
caratteristiche di alimentazione e protezioni (fusibile e/o differenziale) siano compatibili
con la corrente necessaria al funzionamento, per maggiori dettagli vedere i dati
riportati sulla targa apposta sulla macchina. La saldatrice è dotata di un dispositivo di
compensazione della tensione di alimentazione che permette alla macchina di
funzionare normalmente anche quando la tensione di alimentazione oscilla di ± 15%
rispettolla tensione nominale.
Un funzionamento eccessivo in caso di sovratensione, sovracorrente o
surriscaldamento può danneggiare la macchina.
IMPIEGO
Avvertenza: usare le precauzioni previste nel manuale generale prima di mettere
in funzione la saldatrice leggendo attentamente i rischi connessi al processo di
saldatura.
La presenza del simbolo indica che la macchina non è
munita di pfc. Assicurarsi con l'installatore e in
conformità con IEC 60974-9 che la saldatrice possa
essere collegata alla rete pubblica a bassa tensione.
Questa saldatrice è esclusivamente per uso
professionale ed è riservata per l'industria.
RICERCA DEL GUASTO
• Il filo non avanza quando la
ruota motrice gira
• Alimentazione del filo:
presenza di scatti o
intermittenza
• Arco spento
• Cordone di saldatura poroso
• La macchina cessa
improvvisamente di
funzionare dopo un uso
prolungato
RAGIONI
Sporco sulla punta dell'ugello guidafilo
La frizione dell'aspo svolgitore è eccessiva
Torcia difettosa
Ugello di contatto difettoso
Bruciature nell'ugello di contatto
Sporco sul solco della ruota motrice
Solco sulla ruota motrice consumato
Cattivo contatto tra pinza di massa e
pezzo
Cattivo contatto tra pinza di massa e
pezzo
Distanza o inclinazione sbagliata della
torcia
Troppo poco gas
Pezzi umidi
La macchina si è surriscaldata per un uso
eccessivo e la protezione termica è
intervenuta
ITALIANO
DESCRIZIONE (FIG B-1):
1. . Interruttore ON/OFF
. Regolazione della tensione di saldadura
2.
3.
. Regolazione velocità del filo
4. . LED indicatore di protezione termica
5.
. LED indicatore ON/OFF
6. . Connettore polo positivo (+)
7. . Cavo Alimentazione
1.
Spegnere la saldatrice.
2.
Collegare il cavo massa alla presa dinse "+" .
3.
Aprire il pannello superiore e inserire il filo nel comparto della
macchina, quindi inserire la bobina nel porta bobina e serrare.
4.
Inserire il filo nel traina-filo facendolo aderire alla gola del rullo
(ATTENZIONE: il rullo ha due gole: ruotando il rullo è possibile scegliere la
gola appropriata in base al diametro del filo che si vuole utilizzare). Quando
si cambia il diametro del filo è necessario cambiare sia il rullo che la punta
di contatto (parte terminale della torcia da cui si vede spuntare il filo).
5.
Svitare l'estremità della torcia (ugello) e la punta di contatto per facilitare
il passaggio del filo.
6.
Chiudere lo sportello. Accendere la saldatrice.
7.
Premere il pulsante della torcia
8.
Regolare la tensione di saldatura mediante la manopola (2) e la velocità del
filo mediante la manopola (3)
PROTEZIONE TERMICA
Se la macchina viene utilizzata per un ciclo di lavoro molto faticoso, un
dispositivo di sicurezza provvede a proteggere la machina da un eventuale
sovratemperatura. L'intervento del dispositivo è segnalato dall'accensione
del led giallo (4).

MANUTENZIONE

Ogni intervento di manutenzione deve essere eseguito da
personale qualificato nel rispetto della norma (IEC 60974-4).
Soffiare con aria
Allentare
Controllare guaina guidafilo
Sostituire
Sostituire
Pulire
Sostituire
Stringere la pinza e controllare
Pulire o sostituire ugelli di contatto e guidagas
Pulire dalle incrostazioni
La distanza fra la torcia e il pezzo deve essere di 5-10 mm;
L'inclinazione non meno di 60° rispetto al pezzo.
Aumentare la quantità
Asciugare con una pistola ad aria calda o altro mezzo
Lasciare raffreddare la macchina per almeno 20-30 minuti
4
(FIG B-2):
RIMEDIO

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents