Note Generali All' Installazione; Installazione Dell'unita' Interna - Ferroli ASTER 9 Use And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

NOTE GENERALI ALL' INSTALLAZIONE

L'installazione può essere eseguita o con unità interna posta sopra l'unità esterna o viceversa,
come riportato negli schemi riportati nel manuale di installazione delle unità esterne.
Unità esterna posta in basso ed unità interna in alto (fig 2) .
In questo caso è consigliato eseguire un sifone sulla tubazione d'aspirazione allo scopo
di bloccare il deflusso di refrigerante e di evitare, quindi, ritorni di liquido al compressore.
Unità esterna posta in alto e unità interna in basso (fig 3) .
In questo caso, in particolare sulle unità mono split, sulla tubazione d'aspirazione
devono essere previsti dei sifoni secondo quanto indicato nello schema riportato sul
manuale di installazione delle unità esterne. Questi sifoni avranno lo scopo di rendere
possibile il ritorno dell'olio al compressore.
Dislivelli ammessi
I massimi dislivelli tra unità interna ed unità esterna e tra unità interne non devono
superare i valori indicati nel paragrafo "LIMITI SU LUNGHEZZA E DISLIVELLO DELLE
TUBAZIONI REFRIGERANTI" riportato nel manuale delle unità esterne.
Lunghezza delle linee frigorifere
La lunghezza delle tubazioni del refrigerante tra le unità interna ed esterna deve
essere la piu' breve possibile, ed è comunque limitata dal rispetto dei massimi valori di
dislivello tra le unità.
Nota: Con la diminuzione del dislivello tra le unità e della lunghezza delle tubazioni,
si andranno a limitare le perdite di carico, aumentando di conseguenza il rendimento
complessivo della macchina.
Isolamento delle tubazioni
E' necessario che le tubazioni di collegamento siano solate.

INSTALLAZIONE DELL'UNITA' INTERNA

Scelta del luogo di Installazione . Nel rispetto
delle condizioni evidenziate nella sezione "Schemi
di Installazione", riportato nel manuale delle unità
esterne. Posizionare l'unità il più basso possibile,
garantendo comunque i 15cm di spazio libero al
di sopra dell'unità. Si raccomanda di rispettare gli
spazi indicati (fig.4). Prima di procedere al fissaggio
alla parete verificare che il muro sia in grado di
sopportare il peso dell'unità, il flusso dell'aria non
sia ostacolato da tende o altro e che la posizione sia
idonea a garantire una diffusione ottimale dell'aria
nella stanza.
Nella figura seguente vengono evidenziate le diverse
tipologie di collegamenti previsti per le unità. Tali
collegamenti sono accessibili nella parte posteriore
dell'unità ed evidenziati dai seguenti simboli:
collegamento elettrico con
alimentazione e unità esterna
R32
collegamento con linee refrigerante
collegamento con scarico condensa
INSTALLAZIONE
>15cm
>300cm
>15cm
>230cm
Fig. 2
Fig. 3
Fig. 4
>15cm
Fig. 5
9

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Aster 12Aster 18Aster 22

Table of Contents