Specifiche Tecniche; Avvertenze Di Sicurezza - Indexa DF25A Operating Instructions Manual

Set, digital wireless observation camera with portable tft monitor
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21

5. Specifiche tecniche

Dati di sistema
Frequenza radio
Modulazione
Portata radio (max.)
Telecamera DF20K
Tensione di esercizio
Assorbimento di corrente
Canali
Sensore d'immagine
Angolo di immagine telecamera:
Sensibilità alla luce
Illuminazione:
L'immagine al buio:
Microfono
Zipo di protezione
Dimensioni senza antenna (mm)
Temperatura di esercizio
Monitor DF25AM
Tensione di esercizio
Assorbimento di corrente
Batteria al litio
Frequenza di trasmissione:
Schermo
Risoluzione immagini (Pixel)
Frequenza di quadro
Formato di registrazione
Strumento di registrazione
Capacità di memoria massimain ore 4 (con scheda SD da 2 GB) / 17 (da 8
Altoparlante
Zipo di protezione
Dimensioni senza antenna (mm)
Temperatura di esercizio
Alimentatori
Tensione di esercizio
Tensione di uscita

6. Avvertenze di sicurezza

Le seguenti istruzioni servono per la sicurezza e la soddisfazione dell'utente
nell'utilizzo dell'apparecchio. Ricordare sempre che l'inosservanza delle
istruzioni comporta pericoli di gravi incidenti.
Pericolo!
In caso di inosservanza di questa indicazione, pericolo per
vita e salute.
!
Non lasciare bambini incustoditi con l'apparecchio, il materiale d'imballo
o la minuteria! Rischio di soffocamento!
!
Nei lavori di perforazione e fissaggio, fare attenzione a non danneggiare
condutture di gas, corrente, acqua o telecomunicazioni! Pericolo di vita e di
lesioni!
2,4 GHz
GFSK
150 metri con campo libero
"
5 V
CC (alimentatore)
340 mA
4
1/5" CMOS
ca. 39° orizontale
1-8 Lux (senza IR-LED)
9 LED a infrarossi
fino a 3 m
Integrato
IP 66
92 x Ø 42
da - 10° C a + 40° C
"
5 V
CC (alimentatore)
700 mA
3,7 V, 1250 mA
2400 -2483 MHz
3,5"
(=8,8 cm)
TFT-LCD
320 x 240 (QVGA)
max. 18 BpS
AVI
Scheda SDHC (max. 32 GB)
GB) / 34 (da 16 GB) / 70 (da 32 GB)
Integrato
IP 20
130 x 90 x 27
da 0° C a + 40° C
230 V ~ 50 Hz
"
5 V
CC, 1,0 A
!
Maneggiare le condutture con attenzione! Posarle in modo che non
possano subire danni e non ci sia pericolo di inciamparvi. Non tirare i cavi
su bordi affilati, e non schiacciarli e bloccarli in altro modo. Pericolo di vita
e di lesioni!
!
Sorvegliando i bambini, fare attenzione che la telecamera e il cavo siano
fuori dalla loro portata. Pericolo di vita e di lesioni!
!
Eviti che la memoria video e l'alimentatore vengano a contatto con
l'umidità e non immergere mai gli apparecchi in acqua! Pericolo di vita!
!
Fare funzionare gli apparecchi solo con gli alimentatori in dotazione.
Assicurarsi che prima del collegamento alla rete dell'alimentatore, la
corrente di rete sia, secondo le prescrizioni, di 230 V ~, 50 Hz e che sia
presente un fusibile a norma.
Attenzione!
In caso di inosservanza di questa indicazione, pericolo di
danni materiali.
!
Non collocare gli apparecchi nelle vicinanze di fuoco, calore o ad alte
temperature continue!
!
Proteggere gli apparecchi da sollecitazioni meccaniche eccessive e
scossoni!
!
Proteggere gli apparecchi dai forti campi magnetici o elettrici!
!
Utilizzare gli apparecchi solo con le parti originali fornite o gli accessori
originali!
!
Prima del montaggio e della messa in esercizio, controllare che la fornitura
non presenti danni e che sia completa!
!
Se l'apparecchio non viene utilizzato per molto tempo, estrarre la spina
dalla presa elettrica.
!
Non collegare un apparecchio danneggiato (ad es. per danni da trasporto).
In caso di dubbio, chiedere al servizio clienti. Riparazioni ed interventi sugli
apparecchi possono essere svolti solo da personale specializzato.
7. Posizionamento degli apparecchi
Prima di montare la telecamera, studiare il luogo di montaggio. Provare se in
questo luogo la telecamera funziona correttamente e controllare la
trasmissione radio. Osservare i seguenti punti:
!
La telecamera deve essere montata in modo che la luce diretto o i raggi del
sole colpiscano direttamente l'obiettivo perché ciò potrebbe
compromettere l'immagine. Tenere conto che la posizione del sole non è
costante. Controllare preferibilmente prima del montaggio l'immagine
della telecamera. A tale scopo mettere in funzione l'apparecchio e tenere la
telecamera nella posizione desiderata. Se necessario, modificare la
posizione della telecamera, fino a quando l'inquadratura non è ottimale.
!
Selezionare la distanza fra telecamera o oggetti secondo il riconoscimento
dettagli desiderato.
!
La telecamera possiede un'illuminazione ad infrarossi [21] per le zone
vicine. Questa viene attivata da sensori di oscuramento [32]. Attraverso
un'illuminazione ulteriore dell'ambiente di notte è possibile migliorare la
qualità dell'immagine della telecamera.
!
Tenere presente che il luogo di montaggio della telecamera e del monitor
dovrebbe essere esente da polvere e vibrazioni e che dovrebbe esservi una
buona ventilazione.
!
Fare attenzione che nelle vicinanze non vi sia una presa di rete.
!
Se la telecamera deve essere montata all'esterno, il luogo di montaggio
dovrebbe essere protetto dalla pioggia diretta. L'alimentatore dovrebbe
I
- 27

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents