Bauer LOGICM Installation Manual page 8

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
5.
ESEMPIO DI APPLICAZIONE PER AUTOMAZIONI A DUE ANTE BATTENTI
I
Quando il quadro elettronico LOGICM vie-
ne usato in applicazioni per automazioni a
due ante battenti è possibile scegliere una
delle seguenti modalità di funzionamento.
- (Fig. 5.1) Le ante si fermano sulle battute meccaniche e
sugli ostacoli.
Impostare il tempo di manovra 2-3 s maggiore del reale tempo
impiegato dall'anta (TM<MAX) e ponticellare i morsetti 0-11-
12. Con questi collegamenti, ciascuna anta si ferma sulla bat-
tuta meccanica di apertura e chiusura e in caso di rilevamento
ostacolo.
- (Fig. 5.2) Le ante si fermano sui finecorsa e sugli osta-
coli.
I contatti N.C. dei finecorsa di apertura e chiusura sono in serie
alle fasi dei motori. Impostare il tempo di manovra TM<MAX e
ponticellare i morsetti 0-11-12. Con questi collegamenti, cia-
scuna anta si ferma sul finecorsa di apertura e chiusura e in
caso di rilevamento ostacolo.
- (Fig. 5.3) Le ante si fermano sui finecorsa ed invertono
sugli ostacoli.
Impostare il tempo di manovra TM=MAX e collegare i contatti
N.C. dei finecorsa di chiusura ai morsetti 0-11-12 e i contatti
N.C. dei finecorsa di apertura in serie alla fase apre di ciascun
motore.
Con questi collegamenti, ciascuna anta si ferma quando inter-
vengono i finecorsa.
In caso di rilevamento ostacolo, durante la manovra di apertura
solo l'anta che ha rilevato l'ostacolo si ferma con manovra di
disimpegno, durante la manovra di chiusura entrambe le ante
riaprono.
- (Fig. 5.4) Le ante si fermano sulle battute meccaniche ed
invertono sugli ostacoli.
Impostare il tempo di manovra 2-3 s maggiore del reale tempo
impiegato dall'anta (TM<MAX) e collegare i contatti N.O. dei
finecorsa di prossimità chiude ai morsetti 0-11-12 e posizionarli
2-3 s prima della battuta meccanica. Con questi collegamenti,
ciascuna anta si ferma sulla propria battuta meccanica di chiu-
sura e apertura. In caso di rilevamento ostacolo, durante la ma-
novra di apertura solo l'anta che ha rilevato l'ostacolo si ferma
con manovra di disimpegno. Durante la manovra di chiusura, in
caso di rilevamento ostacolo prima dell'intervento del finecorsa
di prossimità, le ante riaprono; dopo l'intervento del finecorsa
di prossimità, le ante si arrestano sull'ostacolo.
- (Fig. 5.5) Le ante si fermano sui finecorsa in apertura e
sulle battute meccaniche in chiusura ed invertono sugli
ostacoli.
Impostare il tempo di manovra 2-3 s maggiore del reale tempo
impiegato dall'anta (TM<MAX), collegare i finecorsa di prossi-
mità chiude ai morsetti 0-11-12 e posizionarli 2-3 s prima della
battuta meccanica. Collegare i finecorsa N.C. di apertura in se-
rie alla fase apre di ciascun motore. Con questi collegamenti,
l'anta si ferma sulla battuta meccanica di chiusura e in apertura
quando interviene il relativo finecorsa. Durante la manovra di
apertura, in caso di rilevamento ostacolo l'anta si ferma con
manovra di disimpegno. Durante la manovra di chiusura, in
caso di rilevamento ostacolo prima dell'intervento del finecorsa
di prossimità, le ante riaprono; dopo l'intervento del finecorsa
di prossimità, le ante si arrestano sull'ostacolo.
LOGICM - IP1854
1514 1312 11 0 0 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 2041
Limit switch
(230 V - 5A)
U W V X Z Y
1514 1312 11 0 0 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 2041
M1
M2
1~
1~
Opening
limit switch
(230 V - 5A)
U W V X Z Y
1514 1312 11 0 0 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 2041
M1
M2
1~
1~
1514 1312 11 0 0 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 2041
Closing
proximity switch
Opening
limit switch
(230 V - 5A)
U W V X Z Y
1514 1312 11 0 0 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 2041
M1
M2
proximity switch
1~
1~
8
R1<MAX
TM<MAX
R1<MAX TM<MAX
R1<MAX
TM=MAX
Closing
limit switch
R1<MAX
TM<MAX
R1<MAX
TM<MAX
Closing
Fig. 5.1
Fig. 5.2
Fig. 5.3
Fig. 5.4
Fig. 5.5

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Logicmj

Table of Contents