Servizio E Manutenzione; Messa In Funzione; Sostituzione Delle Batterie - Ferroli SKY ECO C Instructions For Use, Installation And Maintenance

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 34

3 SERVIZIO E MANUTENZIONE

Tutte le operazioni di regolazione, messa in servizio e quelle di controllo periodico descrit-
te di seguito, devono essere effettuate solo da un tecnico qualificato e autorizzato e in
ottemperanza della normativa vigente.
cose e/o persone derivanti dalla manomissione dell'apparecchio da parte di persone non
qualificate e non autorizzate.
3.1 REGOLAZIONI
3.1.1 Trasformazione gas di alimentazione
La trasformazione per il funzionamento con un gas diverso da quello
predisposto in fabbrica deve essere effettuata da un tecnico autoriz-
zato, utilizzando pezzi originali e in ottemperanza alla normativa in
vigore nel Paese in cui si installa l'apparecchio.
L'apparecchio può funzionare con alimentazione a gas metano o GPL. È predisposto
in fabbrica per l'uso di uno dei due gas, come chiaramente riportato sull'imballo e sulla
targhetta dei dati tecnici dell'apparecchio stesso. Per utilizzarlo con un gas diverso, è
necessario montare l'apposito kit di trasformazione.
CODICE
VC83016190
KIT TRASFORMAZIONE DA GLP A METANO PER SCALDABAGNO 11L
VC83016210
KIT TRASFORMAZIONE DA GLP A METANO PER SCALDABAGNO 14L
VC83016220
KIT TRASFORMAZIONE DA METANO A GLP PER SCALDABAGNO 11L
VC83016230
KIT TRASFORMAZIONE DA METANO A GLP PER SCALDABAGNO 14L
VC83016420
KIT TRASFORMAZIONE DA GLP A METANO PER SCALDABAGNO 17L
VC83016430
KIT TRASFORMAZIONE DA METANO A GLP PER SCALDABAGNO 17L

3.2 MESSA IN FUNZIONE

La prima messa in funzione dello scaldabagno deve essere effettuata
da un tecnico qualificato e specializzato.
Le verifiche indicate vanno eseguite durante la prima messa in fun-
zione, dopo le operazioni di manutenzione che richiedano il disinseri-
mento dell'apparecchio e dopo qualsiasi intervento sui dispositivi di
sicurezza o componenti dell'apparecchio.
3.2.1 Prima di accendere lo scaldabagno
• Verificare la tenuta dell'impianto del gas con una soluzione di acqua e sapone per rile-
vare eventuali perdite nei raccordi.
• Riempire l'impianto idraulico e accertarsi che l'apparecchio e l'impianto siano comple-
tamente spurgati.
• Verificare che non vi siano perdite d'acqua nell'impianto o nell'apparecchio.
• Verificare il collegamento dell'impianto elettrico e la funzionalità dell'impianto di terra.
• Verificare che il valore di pressione del gas sia quello richiesto.
• Verificare che non vi siano liquidi o materiali infiammabili nelle immediate vicinanze dello
scaldabagno.
• Non sistemare lo scaldabagno sul pavimento con gli attacchi verso il basso per non
danneggiarli.
3.2.2 Verifiche durante il funzionamento
• Accendere l'apparecchio.
• Assicurarsi della tenuta del circuito del combustibile e di quello dell'acqua.
• Controllare l'efficienza del camino e condotti aria e fumi durante il funzionamento dello
scaldabagno.
• Verificare il corretto funzionamento della valvola del gas.
• Verificare la corretta accensione dello scaldabagno, effettuando diverse prove di accen-
sione e spegnimento.
• Assicurarsi che il consumo del combustibile corrisponda a quello indicato.
6
IT
FERROLI
declina ogni responsabilità per danni a
DENOMINAZIONE
3.3 MANUTENZIONE
3.3.1 Controllo periodico
Per mantenere nel tempo il corretto funzionamento dell'apparecchio, è necessario far
eseguire da personale qualificato un controllo annuale che preveda le seguenti verifiche:
• I dispositivi di comando e di sicurezza (valvola gas, ecc.) devono funzionare corret-
tamente.
• Il circuito di evacuazione fumi deve essere in perfetta efficienza.
• I condotti ed il terminale aria e fumi devono essere liberi da ostacoli e non presentare
perdite.
• Il bruciatore e lo scambiatore devono essere puliti ed esenti da incrostazioni. Per l'e-
ventuale pulizia non usare prodotti chimici o spazzole di acciaio.
• L'elettrodo deve essere privo di incrostazioni e correttamente posizionato.
• Gli impianti del gas e dell'acqua devono essere a tenuta.
• La portata del gas e la pressione devono corrispondere a quanto indicato nelle rispet-
tive tabelle.
Per pulire il mantello o le parti esterne dello scaldabagno, usare un panno morbido even-
tualmente inumidito con acqua e sapone. Non usare prodotti pulenti abrasivi, né solventi.
3.3.2 Apertura del mantello
Per aprire il mantello:
1. Svitare le viti A (vedi fig. 8).
2. Sollevare il mantello (vedi fig. 8).
3. Rimuovere il mantello.
Prima di effettuare qualsiasi operazione all'interno dello scaldabagno,
chiudere il rubinetto del gas.

3.4 SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE

Per la sostituzione delle batterie, procedere come descritto nella fig. 7
fig. 9 - Apertura dello scomparto delle batterie.
cod. A73022200
SKY ECO C
fig. 8 - Apertura del mantello

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents