Manutenzione E Pulizia - Ferroli ECOUNIT 2C 200 Manual

Free standing hot water storage tanks with double fixed coil
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ECOUNIT 2C

4. MANUTENZIONE E PULIZIA

Prima di compiere qualsiasi intervento di manutenzione, svuotare l'apparecchio.
a) Indicazioni generali
Per la pulizia delle parti esterne dello scambiatore è sufficiente un panno inumidito con acqua, eventualmente
addizionata con sapone liquido;
Sono da evitare detersivi in polvere e solventi (abrasivi di qualsiasi tipo, benzine e simili);
Almeno una volta all'anno verificare lo stato dell'anodo di protezione (vedi paragrafo successivo);
In caso di installazione in ambienti soggetti al gelo, l'apparecchio deve essere tenuto in funzione oppure svuo-
tato completamente;
b) Ispezione e pulizia interna del serbatoio
Per la pulizia interna del serbatoio, svuotare l'apparecchio, togliere il coperchio svitando le viti della calottina
di plastica.
Procedere allo smontaggio della controflangia dalle apertura di ispezione.
Durante la pulizia fare attenzione a non danneggiare la smaltatura del serbatoio e dello scambiatore (serpenti-
no).
La pulizia potrà essere eseguita con un getto d'acqua e, all'occorrenza con l'ausilio di un adeguato attrezzo in
materiale plastico e legno per eliminare le sedimentazione più resistenti.
Rimontare le flange con le relative guarnizioni sulle aperture di ispezione verificandone lo stato (eventualmente
utilizzare una nuova guarnizione).
Si fa presente che la controflangia ad 8 fori utilizza dadi M8 con una coppia di serraggio pari a 8Nxm. Riempire
l'apparecchio secondo le istruzioni di messa in funzione e verificarne la tenuta.
c) Verifica anodi
L'apparecchio è protetto dalla corrosione mediante un trattamento di vetroprocellanatura della superficie in-
terna e del serpentino di scambio.
Lo scambiatore è inoltre dotato di anodo anticorrosione al magnesio di protezione contro l'effetto delle correnti
parassite che potrebbero danneggiarlo: la durata dipende dal funzionamento e dalla qualità dell'acqua.
L'anodo è ispezionabile (si consiglia di effettuare tale operazione almeno una volta all'anno) ed è sostituibile.
Per il controllo e/o la sostituzione bisogna, prima procedere allo svuotamento del bollitore come sopra descrit-
to e poi togliere il coperchio nero in plastica posizionato sul fondo superiore del bollitore.
Per estrarre l'anodo bisogna svitare il tappo da 2" (coppia di serraggio 25-30 Nxm).
Dopo l'ispezione e/o eventuale sostituzione si deve verificare la tenuta del bollitore.
La sostituzione deve essere effettuata con ricambi originali.
Cod. 3540L760 - 01/2011 (Rev. 00)
5
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ecounit 2c 300Ecounit 2c 400Ecounit 2c 500

Table of Contents