Pulizia E Manutenzione Dell'apparecchio - Chicco 7389 Manual

Home-travel bottle warmer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
ore
are
ATTENZIONE:
ca,
Prima di somministrare l'alimento al bambino verificare sempre che la temperatura dell'alimento
ra-
non sia eccessiva.
ne
I tempi di riscaldamento con l'uso dell'adattatore per presa accendisigari auto (e), funzionando con
un voltaggio diverso, potrebbe divergere sensibilmente da quelli per uso in casa.
ale
alla
MANTENIMENTO DELLA TEMPERATURA
Al termine del ciclo di riscaldamento, segnalato dai 5 beep e dall'accensione del LED verde, se non
bi-
viene spento (posizionando il selettore nella posizione "O" spegnimento (d1)), l'apparecchio conti-
nua a mantenere caldo l'alimento per un tempo massimo di 60 minuti dall'inizio del ciclo; trascorsi
i 60 minuti, l'apparecchio si spegne automaticamente.
m-
ATTENZIONE: Durante il ciclo di mantenimento, la temperatura dell'alimento potrebbe
are
salire sopra i 37°C. Controllare sempre che la temperatura dell'alimento non sia eccessiva prima di
on
somministrarlo al bambino.
Per il latte in polvere formulato con acqua fredda si raccomanda il consumo immediato.
NOTA:
- Si consiglia di consumare immediatamente il latte e le pappe una volta riscaldati.
sso
- Latte e pappe non devono essere riscaldati una seconda volta al di fuori della singola poppata/
pappa. Se sono stati già riscaldati per una poppata/pappa precedente devono essere gettati via.
ssi-

PULIZIA E MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO

Alla fine di ogni utilizzo staccare la spina del cavo di alimentazione (c) dello scaldabiberon dalla
no
presa di corrente. Lasciare raffreddare completamente lo scaldabiberon e dopo aver rimosso l'ac-
qua residua contenuta nella vasca asciugarlo accuratamente prima di riporlo in un luogo pulito e
asciutto.
DECALCIFICAZIONE
Durante il normale utilizzo, nella vasca di riscaldamento si possono formare incrostazioni di calcare
(c)
che possono ridurre le prestazioni dell'apparecchio e a lungo andare danneggiarlo. Per rimuovere
il calcare dal fondo della vasca assicurarsi che lo scaldabiberon sia completamente freddo, versare
all'interno della vasca una soluzione di 200 ml di acqua e aceto bianco in parti uguali e lasciare
ta/
agire per almeno una notte.
di
Non accendere mai lo scaldabiberon quando all'interno della vasca è stata inserita la soluzione
di acqua e aceto. Dopo il ciclo di decalcificazione risciacquare abbondantemente l'interno della
vasca, pulire e asciugare con cura tutte le parti interne ed esterne. Effettuare un ciclo di riscalda-
en-
mento a vuoto inserendo 140 ml di acqua nella vasca. All'accensione della spia verde spegnere
a.
l'apparecchio, lasciarlo raffreddare completamente quindi rimuovere l'acqua residua e asciugare
iu-
accuratamente.
Utilizzare un panno parzialmente inumidito con acqua per pulire le parti esterne dello scaldabiberon.
Si raccomanda di effettuare le operazioni di rimozione del calcare almeno una volta alla settimana
o, in caso di acque particolarmente ricche di calcare, anche più frequentemente.
Non utilizzare utensili, spugne abrasive, detergenti, alcol o solventi per effettuare le operazioni di
m-
pulizia, potrebbero danneggiare irrimediabilmente lo scaldabiberon e/o i suoi accessori.
zzi
an-
ATTENZIONE:
- Non mettere mai lo scaldabiberon direttamente sotto il rubinetto dell'acqua corrente né immer-
11

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents